consigliato per te

  • in

    Classifica Serie A definitiva: Juve, sarà Europa Ceferin permettendo

    Juventus, la classifica prima dell’ultima giornata
    Nessun ulteriore punto di penalizzazione, dunque, dopo il -10 inflitto ai bianconeri per il caso plusvalenze. In questo modo si può finalmente avere una panoramica definitiva sulla classifica di Serie A, ovviamente aspettando l’ultima giornata di campionato dove la Juve giocherà in casa dell’Udinese e gli eventuali provvedimenti della Uefa con Ceferin. La Vecchia Signora resta così a 59 punti, occupando il settimo posto che le garantisce almeno l’accesso in Conference League. L’obiettivo è ora quello di raggiungere la zona Europa League occupata da Roma (60 punti) e Atalanta (61 punti), entrambe impegnate in casa rispettivamente contro lo Spezia e il Monza. LEGGI TUTTO

  • in

    Napoli, Spalletti e i Pulcinella regalati ai giocatori per lo Scudetto

    Napoli, il regalo d’addio di Spalletti
    Dopo essersi fatto verniciare la Panda a tema scudetto ed esserselo addirittura tatuato sul braccio, Spalletti ha deciso di consegnare un regalo d’addio alla squadra. L’allenatore degli azzurri ha infatti commissionato la realizzazione di alcune statue di Pulcinella, attraverso il maestro dei presepi Marco Ferrigno. La particolarità dell’omaggio è che ciascuno di questi Pulcinella vestirà la maglia dei giocatori del Napoli. LEGGI TUTTO

  • in

    Lo scudetto del Lecce e l’altro calcio di Corvino

    La salvezza che vale come un titolo ottenuta grazie al lavoro del d.s. che ha portato i giallorossi in A e che ce li ha tenuti con intuizione ed esperienzaÈ stato, e almeno su questo siamo tutti d’accordo, l’anno del Napoli. Capace di conquistare lo scudetto, senza doverlo mai mettere realmente in discussione e di porre fine al dibattito tra giochisti e risultatisti. LEGGI TUTTO

  • in

    Il Milan vende male e incassa poco. Calhanoglu, Gigio, Kessie: quanti addii a zero

    I ricavi delle cessioni contribuirebbero ad accrescere il budget, ma non è mai successo. Urge un cambio di marciaImmaginate che mercato potrebbe fare il Milan con 180 milioni a disposizione. Di questa somma virtuale, una cinquantina sono quelli che Paolo Maldini e Ricky Massara, d.t. e d.s. rossoneri, avranno verosimilmente a disposizione in estate per rinforzare la squadra di Pioli. Il resto invece è aria, è ciò che poteva essere e non è stato LEGGI TUTTO

  • in

    Tutto quello che Kamada può fare per Pioli. Anche il Leao, volendo

    Il giapponese è in grado di giocare in più posizioni tra mediana e trequarti. Dribbling, inserimenti e rigori: ecco i suoi punti di forzaUn samurai per coprire tutto il centrocampo. Dopo la qualificazione alla prossima Champions League, Stefano Pioli inizia a sorridere anche per il Milan che verrà con l’affare Kamada ormai ai dettagli. Il giapponese sarà il primo rinforzo della campagna acquisti rossonera e potrà offrire al Diavolo diverse soluzioni. Dal punto di vista tecnico, ma anche tattico. LEGGI TUTTO

  • in

    Next Gen Inter: così Curatolo e Di Pentima hanno conquistato Inzaghi

    Il finale di stagione “tranquillo” in campionato permette ai nerazzurri di mettere i giovani alla prova: il primo si candida a una maglia da titolare per Torino, il secondo si è messo in luce. Chi sono e dove vannoLa seconda parte della primavera si presta spesso ai casting delle giovani leve che stanno concludendo il campionato Primavera (per l’appunto), a maggior ragione se il destino del campionato è già segnato, nel bene o nel male. In realtà in casa Inter gli apprendistati di Appiano Gentile non sono mai mancati, principalmente perché Simone Inzaghi ha dovuto attingere più volte dalla formazione di Cristian Chivu per completare la lista delle convocazioni. Alessandro Fontanarosa, Mattia Zanotti e Valentin Carboni sono stati coinquilini più o meno fissi in prima squadra e ora stanno affrontando il Mondiale Under 20 con le rispettive nazionali insieme a Francesco Pio Esposito, di cui si parla un gran bene. LEGGI TUTTO

  • in

    Baroni, salvezza e lacrime: “Il mio Lecce una squadra unica, mai avuto paura”

    Il tecnico dei salentini: “Dall’esplosione di Baschirotto alla rinascita di Umtiti, questa stagione è super. La prossima? Parleremo, abbiamo tante idee ma poche risorse” “Più della gioia può solo l’amore”. Marco Baroni la spiega così. Domenica pomeriggio si è inginocchiato sul prato dello stadio di Monza dove il suo Lecce ha conquistato in anticipo “una salvezza unica” e si è commosso. Pensava all’impresa, pensava a papà Enio che il 24 novembre se n’è andato, pensava all’amore, agli affetti più cari. Ha sempre tenuto un profilo bassissimo. LEGGI TUTTO

  • in

    Juve, i conti non tornano. Previsti 120 milioni di perdite

    Travolta dalle inchieste giudiziarie e fuori dalla Champions, la Juventus si trova di fronte a un’impresa titanica: ricostruire la competitività sportiva e, allo stesso tempo, risanare i conti. Serviranno tanta lucidità e pazienza da parte del management bianconero. E non è affatto escluso che si debba ricorrere nuovamente al supporto degli azionisti. LEGGI TUTTO