consigliato per te

  • in

    Da Frattesi a Morata, il duello tra Juve e Milan è anche fuori dal campo

    La mezzala del Sassuolo fa gola a tutti, l’attaccante dei Colchoneros valuta una terza esperienza in Italia. Zaniolo e Arnautovic guidano la lista di nomi sul taccuino di entrambe È vero che la Juve potrebbe ritrovarsi in estate a ridimensionare la propria rosa, in caso di esclusione dalle coppe. Ma i bianconeri e il Milan, l’estate prossima, potrebbero comunque ritrovarsi a tu per tu per qualche obiettivo di mercato. Gli ultimi rumors tendono ad appaiare le due squadre su diversi profili, anche se l’intreccio principale – ora non più attuale – avrebbe riguardato il trasferimento a Torino di Frederic Massara, fino a poco tempo fa sponsorizzato da Max Allegri per la carica di direttore sportivo in bianconero. I colloqui sotto la Mole ci sono stati, ma poi la dirigenza juventina ha deciso di far ricadere la scelta su Cristiano Giuntoli. LEGGI TUTTO

  • in

    Juve Primavera ko con la Fiorentina, playoff complicati: che succede ora

    Fiorentina-Juve Primavera, la partita

    97′ – Termina qui la partita di Firenze. La Fiorentina batte la Juve per 2 a 1, a nulla è servito il forcing finale dei bianconeri. 

    91′ – OCCASIONE FIORENTINA!Sene sciupa una clamorosa occasione da gol.

    Finisce 0 a 0 la sfida del Vismara tra Milan e Sassuolo. 

    90′ – Saranno 7 i minuti di recupero.

    82′ – Cambio anche per la Juve!Montero toglie Hasa e inserisce Srdoc.

    81′ – Ultimo cambio per la Fiorentina!Dentro Vigiani e fuori Capasso. 

    80′ – OCCASIONE JUVE!Mancini sfiora la rete del possibile pareggio, il suo tiro termina alto.

    75′ – Cambio per la Fiorentina!Dentro Harder al posto di Vitolo.

    69′ – TRAVERSA FIORENTINA!Il neo entrato Berti lavora un bel pallone sulla sinistra, il suo tiro-cross si stampa sulla traversa. 

    68′ – OCCASIONE FIORENTINA!Scaglia provvidenziale sul colpo di testa di Comuzzo dagli sviluppi di un calcio d’angolo. 

    67′ – OCCASIONE JUVE!Yildiz ci prova, si crea lo spazio e va al tiro: pallone di poco fuori

    63′ – Doppio cambio per Juve e Fiorentina!Per la viola dentro Berti e Presta, mentre escono Nardi e Distefano. Per i bianconeri Montero inserisce Moruzzi e Ripani ed escono Rouhi e Maressa.

    Accorcia la Roma al Tre Fontane sulla Sampdoria, al momento è 2 a 1 per i blucerchiati.

    55′ – Ammonito Dellavalle!Il difensore bianconero finisce nella lista dei cattivi dell’arbitro per un fallo su Sene.

    54′ – Occasione per Sene!La girata ddell’attaccante in area di rigore si spegne sul fondo. 

    52′ – La Fiorentina si fa rivedere in avanti e si guadagna un calcio d’angolo.

    49′ – GOL JUVENTUS!Huijsen svetta di testa e supera Tognatti. I bianconeri accorciano lo svantaggio. 

    47′ – OCCASIONE FIORENTINA!Distefano in area con il destro non trova lo specchio da ottima posizione. 

    46′ – Iniziata la ripresa. Un cambio per parte: la Juve mette Dellvalle per Citi, mentre la Fiorentina inserisce Gentile per Krastev. 

    Aggiornamento playoff al 45′:Con i risultati della prima frazione la Fiorentina sarebbe seconda con il Torino terzo che sta perdendo in casa contro l’Empoli. Il pari di Milan e Sassuolo agevola i neroverdi che scavalcano proprio i bianconeri sotto a Firenze. La Roma chiude il lotto delle sei squadre alle fasi finali. Così le sfide sarebbero Torino-Roma e Sassuolo-Juventus con Lecce e Fiorentina direttamente alle semifinali. 

    45′ – Nel finale prova a farsi vedere in avanti la Juventus, senza però creare grossi pericoli.Termina la prima frazione a Firenze.

    43′ – OCCASIONE JUVE!Stavolta è Mancini a rendersi pericoloso. Il suo tiro termina di poco fuori. 

    40′ – Ammonito Favasuli!Secondo cartellino in casa viola sempre per un fallo commesso su Maressa. 

    35′ – INFORTUNIO PER TURCO!Cambio forzato per Montero, dentro Mbangula e fuori proprio l’attaccante col numero 9 rimasto a terra dopo aver accusato un fastidio muscolare. 

    33′ – Yildiz prova a creare pericoli, ma la difesa della Fiorentina chiude bene il classe 2005 bianconero. 

    25′ – Continua ad attaccare la Fiorentina che con la vittoria sarebbe certa del secondo che vorrebbe dire semifinali.

    Raddoppio Sampdoria al Tre Fontane.La Roma al momento resterebbe sesta a un punto dalla Juventus. 

    20′ – Ammonito Krastev!Primo cartellino del match con il centrale viola sanzionato per un fallo su Maressa.

    Aggiornamento dagli altri campi:La Sampdoria in vantaggio sulla Roma, mentre persiste lo 0-0 tra Milan e Sassuolo

    14′ – GOL FIORENTINA!Grande azione di Capasso sulla destra, il cross in mezzo è raccolto da Distefano che col mancino deposita in rete. 

    13′ – OCCASIONE PER LA JUVE!Turco ci prova col sinistro, pallone fuori di poco. 

    7′ – Occasione Fiorentina!Nardi pesca Sene con un lancio precise dalle retrovie, l’attaccante viola davanti a Scaglia si fa ipnotizzare dal portiere bianconero. 

    5′ – OCCASIONE JUVENTUS!Turco in area semina il panico, il suo servizio per Mancini è poco preciso e poi l’arbitro ferma tutto per un fallo in attacco.

    3′ – GOL FIORENTINA!Amatucci a giro con il destro sul secondo palo non lascia scampo a Scaglia. 

    1′ – Iniziata la sfida.Subito pericolosa la Fiorentina. Distefano lavora un bel pallone e calcia verso la porta, la respinta arriva a Sene che da pochi passi manda fuori LEGGI TUTTO

  • in

    Coppe mai così ricche per le italiane: incassati 110 milioni in più in un anno

    Siamo al + 40% rispetto al 2021-22, quota 383 per le sette partecipanti. E vincendo le finali si arriva a 400 milioniBoom Italia. La “Money League” colpisce ancora. Aspettando di vincere qualcosa sul campo tra Inter, Roma e Fiorentina, per i bilanci societari è già un successo clamoroso. Le nostre sette squadre hanno incassato fin qui circa 383 milioni di premi Uefa: una cifra necessariamente approssimativa — perché il market pool sarà definito con precisione soltanto nei prossimi mesi — ma comunque di tutto riguardo. Il confronto con la stagione ’21-22 rende l’idea del miglioramento: l’anno scorso avevamo ricavato “appena” 274 milioni. Un aumento di 110 milioni: +40 per cento. E non è finita: sarebbero oltre 400 milioni totali vincendo a Istanbul, Budapest e Praga. Niente male, ma… LEGGI TUTTO

  • in

    L’anno magico del calcio italiano non va sprecato

    Tre nostre finaliste nelle Coppe non sono un caso: con meno risorse e più idee si può competere con i migliori in Europa“Calcio is back”, è lo slogan ambizioso scelto dalla Lega Serie A per veicolare questo magnifico anno in giro per il mondo. Marketing pomposo ma inevitabile perché, comunque andrà a finire, questa stagione sarà in ogni caso un momento di ripartenza. LEGGI TUTTO

  • in

    Vicario, portiere e uomo: “Avevo bisogno di salire tutti i gradini… era necessario”

    “Ho scalato un gradino alla volta”, dice il giocatore dell’Empoli, da 2 anni il portiere con più parate in Serie A. “Sono pronto per una grande, e voglio essere il numero uno”. I libri, il provino col Real, il papà che lo sognava attaccante…Allora, dove eravamo rimasti? Ah, sì: alle 227 parate che, dall’inizio della scorsa stagione, avevano fatto di Guglielmo Vicario il numero uno, nel vero senso della parola, tra i portieri dei cinque più importanti campionati europei: inglese, tedesco, spagnolo, italiano e francese. LEGGI TUTTO