consigliato per te

  • in

    Minala: “Io, Inzaghi, Onana e la storia dell’età che mi ha fatto soffrire”

    Il centrocampista camerunese si racconta: “Quelle voci mi hanno penalizzato, ho sempre mostrato di poter giocare a buoni livelli ma alla gente non importava la verità. Simone quando si arrabbia…”Joseph Minala parla italiano con un accento tutto suo, a metà tra il francese e il romano. “Inevitabile”, ammette col sorriso. “Roma è casa mia, la nostalgia c’è sempre”. Soprattutto ora che gioca in Lettonia con il Liepaja, sul Mar Baltico, dopo un paio d’anni sballottato lungo la penisola: “Lucchese, Olbia, Salernitana, Bari. Ho girato parecchio”. LEGGI TUTTO

  • in

    Il Toro deve tenersi stretto Sanabria. Dall’estero cominciano a bussare

    TORINO – Sono tutti impazziti per Tonny Sanabria, l’attaccante paraguaiano che anche contro la Fiorentina è andato in gol e ha raggiunto quota 12 nella classifica dei marcatori. Così ha superato il record personale che risale alla stagione 2015-2016 quando con la maglia del Gjion realizzò 11 reti. Il Toro conta molto su di lui, il presidente Urbano Cairo ha detto che stravedeva per il giocatore anche quando non segnava. Considerando che l’attaccante ha solo 26 anni e un contratto in scadenza nel 2025, il club granata ha intenzione di blindarlo perché attorno a lui verrà costruita la squadra del futuro. Oltretutto alcuni club italiani e stranieri hanno cominciato a mettergli gli occhi addosso, quindi meglio chiarire subito le cose. LEGGI TUTTO

  • in

    Soulé, Turicchia, Nzongue: la Juve ha un tesoretto al Mondiale U20

    Dall’Argentina, all’Italia e alla Francia: il mondiale in Argentina accende i riflettori sui giovani bianconeri con vista sulla prima squadra Il mondiale Under 20 accende i riflettori su alcuni giovani che stanno venendo su nella Juventus, tra settore giovanile e prima squadra: uno su tutti Soulé, già alla Continassa, agli ordini di Allegri, da due anni a questa parte. Ma occhio pure all’azzurro Turicchia, che può essere la rivelazione in prospettiva. E a Nzouango, francese, dal futuro in bilico sotto la Mole ma pur sempre frutto del lavoro svolto a Vinovo negli ultimi anni. Nell’Italia c’è anche Fiumanò, che i bianconeri hanno ceduto l’estate scorsa in prestito al Montevarchi. Per tutti il mondiale può essere una grande occasione per fare esperienza, ma anche una vetrina di mercato. LEGGI TUTTO