consigliato per te

  • in

    Come rimettere Chiesa al centro del villaggio Juve

    Tanti problemi dopo il grave infortunio, ma poi è tornato. E ha fatto il terzino, l’ala, la mezzala, il centravanti, il trequartista. Trovargli un posto nel mondo bianconero è il primo passo per recuperarlo L’Europeo vinto – come ogni momento, raro, rapido di festeggiante condivisione – parve aver chiuso qualche conto aperto, aver chiarito qualche giudizio sospeso. Sullo stato del calcio nel Paese (e la relativa competitività della Nazionale) su alcuni giocatori difficili da inquadrare con aggettivi definitivi, quelli che cercano i tifosi e che piacciono alla critica. I mesi successivi hanno riaperto quei vuoti di senso: sul valore di tutto e tutti. Uno dei ragazzi che l’Europeo aveva consacrato era Federico Chiesa, soprattutto nella parte finale, all’affievolirsi delle energie collettive, al crescere degli avversari (bello, controvento, il primo tempo della finale: furono le sue corse, la sua qualità e il suo coraggio che ci tennero presenti, vivi, speranzosi nella metà campo inglese, diventata quasi proibita e ostile). LEGGI TUTTO

  • in

    È Mourinho il vero Boss. La Juve e il Cappellaio Max, un paese senza meraviglie

    Da Mou la solidarietà agli alluvionati che è non è arrivata da Springsteen. Il Salone del libro di Torino dedicato alla fantasia. Questa Juve no Alla fine il Boss ha cantato. Lo show è andato avanti. Bruce Springsteen ha tenuto regolarmente il suo concerto al Parco urbano Giorgio Bassani di Ferrara, davanti a 50.000 apostoli accorsi da tutti Italia, nonostante l’alluvione che ha messo in ginocchio l’Emilia Romagna e le Marche. Giusto cantare e ballare, mentre a pochi chilometri le famiglie piangono i loro morti e la gente spala nel fango? LEGGI TUTTO

  • in

    Bertoni: “Fiorentina, come sei bella. E il merito è di Italiano perché…”

    L’ex attaccante: “Ora la Viola deve giocare due finali. Come sempre cercherà di imporre il suo gioco”La partita non l’ha vista perché la tv argentina giovedì dava Siviglia-Juve. Sui gol che hanno permesso alla Fiorentina di espugnare Basilea e di prendersi la finale di Conference, però, Daniel Bertoni si è buttato a tuffo, con l’entusiasmo dell’ex che ha lasciato a Firenze un pezzo di cuore. Sessantotto anni, ala destra dell’Argentina campione del mondo nel 1978 — firmò il terzo gol nel 3-1 in finale sull’Olanda —, “el Puntero” segnò il quadriennio 1980-84 di una Viola bella e sfortunata, che nel 1982 sfiorò lo scudetto. LEGGI TUTTO

  • in

    Siviglia-Juve, Gudelj e il messaggio di pronta guarigione a Fagioli

    Fagioli, infortunio in Siviglia-Juve dopo il fallo di Gudelj: esce dal campo in barella
    Juve, il messaggio di Gudelj e la risposta di Fagioli
    Tantissimi gli auguri di pronta guarigione indirizzati al classe 2001 dal mondo Juventus e non solo. Tra i vari messaggi per Fagioli, è arrivato anche quello dell’autore del fallo della squadra di Mendilibar. Gudelj ha infatti postato nelle sue storie di Instagram una foto di Nicolò scrivendo: “Spero in un recupero veloce e che tu possa tornare in campo presto!”, con la risposta del bianconero che non si è fatta attendere. Sempre tramite le storie, il centrocampista della Vecchia Signora ha repostato il messaggio di Gudelj per ringraziarlo pubblicamente. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Lecce-Spezia ore 12:30: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    Lecce-Spezia: dove vederla in tv e in streaming
    Il match di Serie A tra Lecce e Spezia è in programma allo stadio Via del Mare alle ore 12:30 e sarà disponibile in tv su SkySportCalcio (202) e su DAZN e in streaming sulle applicazioni SkyGo e DAZN.
    Lecce-Spezia: le probabili formazioni
    LECCE (4-3-3): Falcone; Gallo, Umtiti, Baschirotto, Gendrey; Oudin, Blin, Gonzalez; Di Francesco, Ceesay, Strefezza. Allenatore: Baroni.A disposizione: Bleve, Brancolini, Romagnoli, Pongracic, Askildsen, Colombo, Tuia, Helgason, Ceccaroni, Persson, Maleh, Hujlmand, Cassandro, Pezzella. Indisponibili: Dermaku. Squalificati: Banda. Diffidati: Colombo, Gendrey.
    SPEZIA (3-5-2): Dragowski; Nikolau, Ampadu, Wisniewski; Reca, Ekdal, Esposito, Bourabia, Gyasi; Nzola, Shomurodov. Allenatore: Semplici.A disposizione: Zoet, Marchetti, Ferrer, Agudelo, Cipot, Kovalenko, Zurkowski, Krollis, Verde. Indisponibili: Bastoni, Beck, Caldara, Holm, Maldini, Moutinho, Sala, Zovko. Squalificati: Amian. Diffidati: Holm, Gyasi.
    Arbitro: Mariani di Aprilia. Assistenti: Meli-Alassio. Quarto uomo: Feliciani. Var: Mazzoleni. Avar: Muto.
    Guarda Lecce-Spezia su Dazn. Attiva ora LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Udinese-Lazio ore 20.45: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    Segui la diretta di Udinese-Lazio su Tuttosport.com
    Dove vedere Udinese-Lazio streaming e diretta tv
    Udinese-Lazio, gara valida per la 36ª giornata del campionato di Serie A e in programma alle ore 20:45 alla Dacia Arena di Udine, sarà visibile in diretta streaming su DAZN. In alternativa, sarà possibile seguire la cronaca testuale della sfida live sul nostro sito
    Guarda Udinese-Lazio su DAZN. Attiva ora
    Le probabili formazioni di Udinese-Lazio
    UDINESE (3-5-1-1): Silvestri; Perez, Bijol, Masina; Ebosele, Samardzic, Walace, Lovric, Udogie; Pereyra; Nestorovski. Allenatore: Sottil.A disposizione: Padelli, Piana, Abankwah, Zeegelaar, Buta, Guessand, Arslan, Semedo, Thauvin, Beto. Indisponibili: Ebosse, Ehizibue, Deulofeu, Pafundi, Success. Squalificati: Becao. Diffidati: Lovric, Success, Udogie.
    LAZIO (4-3-3): Provedel; Lazzari, Casale, Romagnoli, Marusic; Milinkovic-Savic, Vecino, Luis Alberto; Felipe Anderson, Immobile, Zaccagni. Allenatore: Sarri.A disposizione: Maximiano, Adamonis, Gila, Hysaj, Patric, Pellegrini, Radu, Bertini, Basic, Pedro, Cancellieri. Indisponibili: Cataldi, Romero. Squalificati: nessuno. Diffidati: Cancellieri, Luis Alberto, Milinkovic-Savic.
    Arbitro: Pairetto (Nichelino).Assistenti: Lombardo-Paglardini.IV uomo: Baroni.Var: Guida.Avar: Giua. LEGGI TUTTO