consigliato per te

  • in

    Sacchi: “City fantastico, ma così l’Inter può fargli male”

    L’ex c.t. e la finale di Champions: “Nerazzurri al top della condizione fisica e psicologica, e con Lukaku e Brozovic cambi di spessore. Ecco la ricetta per colpire Guardiola”Che finale sarà tra Manchester City e Inter? Inglesi strafavoriti? Come possono i ragazzi di Inzaghi fermare l’orchestra di Guardiola? Tutte domande che, dopo la straripante vittoria dei Citizens sul Real Madrid, sono diventate una specie di ritornello nei discorsi dei tifosi. Indovinare il futuro è impossibile, però lo si può perlomeno prevedere. LEGGI TUTTO

  • in

    Schuurs, Seck e il Toro: “Tifosi, così svoltiamo!”

    SETTIMO TORINESE – Perr Schuurs e Demba Seck hanno presenziato alla nascita della partnership tra JD Sports e il Torino. Tutti e due i giocatori granata pensano alla sfida contro la Fiorentina di domenica 22 maggio, importantissima per arrivare all’ottavo posto. «Sarà una battaglia, i viola sono forti ma noi davanti alla nostra gente possiamo vincere. E ovviamente invitiamo i tifosi a starci vicino. Abbiamo bisogno di loro, assieme andremo lontano». Poi hanno parlato del loro futuro rimandando tutto a fine stagione. «Adesso abbiamo in testa e nel cuore solo queste ultime tre sfide che ci potrebbero portare lontano». Firmato Perr Schuurs e Demba Seck. LEGGI TUTTO

  • in

    Inzaghi e la svolta “all’indietro” stile Conte: così ha sbloccato l’Inter

    “Ci siamo abbassati, siamo stati più compatti e abbiamo attaccato più veloci, così abbiamo iniziato a segnare”: le parole di Lukaku sono un elogio al cambio di sistema del tecnico nerazzurro, molto simile a quello di Antonio…”Inzaghi? Ha tanti meriti: abbiamo provato quest’anno a giocare con il pressing alto, che non è una delle nostre migliori caratteristiche”. Comincia così una riflessione che Romelu Lukaku condivide con la Cbs dopo il derby di ritorno di Champions League, Inter-Milan. E svela uno scorcio interessante sulla fine della crisi nerazzurra e sullo slancio verso un finale di stagione in crescendo. LEGGI TUTTO

  • in

    Inter, infortunio Mkhitaryan: l’esito degli esami strumentali

    Il comunicato dell’Inter
    Questa la nota della società: “Henrikh Mkhitaryan si è sottoposto questa mattina a esami clinico strumentali presso l’Istituto Humanitas di Rozzano. Per il centrocampista nerazzurro distrazione muscolare al retto anteriore della coscia sinistra. Le sue condizioni saranno rivalutate nei prossimi giorni”. Il centrocampista sarà tenuto così costantemente sotto controllo per monitorare il suo stato fisico in vista della finale del campionato di Serie A e della finale di Champions League contro il Manchester City. LEGGI TUTTO

  • in

    Quando la Juve di soli italiani vinse la prima coppa europea

    Era il 18 maggio 1977: i bianconeri (al ritorno scesi in campo in blu…) vinsero contro l’Athletic Bilbao e alzarono la Coppa Uefa dopo 4 finali europee perse di fila La prima coppa nella storia della Juventus, l’ultima vinta da una squadra composta di soli giocatori italiani. Coppa Uefa, edizione 1977. L’avversario è l’Athletic Bilbao, squadra di baschi. Si disputa la doppia finale. All’andata – 4 maggio, al Comunale di Torino – la Juventus vince 1-0, gol di Tardelli, di testa, dopo una spettacolare torsione aerea su cross di Causio. Nota a margine: Tardelli esulta alla Tardelli. Sono le prove generali dell’Urlo, che replicherà contro l’Inghilterra agli Europei del 1980 e renderà immortale due anni dopo nella notte del Bernabeu. LEGGI TUTTO