consigliato per te

  • in

    All’andata colpì, al ritorno è in tribuna: i piani del Milan per Daniel Maldini

    Il figlio di Paolo domani al Picco non sarà in campo: fin qui stagione divisa tra buone prestazioni e infortuni, in estate tornerà a Milanello e allora…Un filo sottile stringe passato, presente e futuro. Con Spezia-Milan, il sabato di campionato metterà Daniel Maldini di fronte alla sua storia rossonera. Al Picco, il trequartista non sarà in campo per un problema muscolare che ha complicato le ultime settimane, ma nella testa e nel cuore – anche se in tribuna – quei 90 minuti resteranno la sua gara. Un romantico incrocio col destino, tra affetti e legami, in attesa di un “chissà” che potrebbe presto disegnare nuove prospettive. LEGGI TUTTO

  • in

    Vlahovic riappare sui social dopo Juve-Siviglia: ecco come

    Juve, Vlahovic riappare sui social: foto su Instagram Stories
    Dopo un periodo di ‘silenzio’ totale sui social, infatti, Vlahovic è tornato a condividere contenuti sulla sua pagina Instagram, seguita da quasi 2 milioni di follower. Il centravanti della Juventus ha pubblicato una foto su Instagram Stories che lo ritrae molto concentrato per i prossimi impegni della squadra di Allegri. LEGGI TUTTO

  • in

    Quando Mazzarri asfaltò il Sassuolo illudendo il mondo Inter

    Nella seconda giornata del campionato 2014-15 finì 7-0 con i neroverdi. Ma due mesi dopo, lo scenario era completamente cambiato: nerazzurri noni in classifica e panchina a Mancini Filippo Inzaghi allenava il Milan, Rudi Garcia era sulla panchina della Roma, Stefano Pioli su quella della Lazio, Max Allegri si preparava alla prima stagione con la Juve, Maurizio Sarri dava lezioni di calcio a Empoli e a guidare l’Inter c’era Walter Mazzarri che aveva salvato il posto nonostante il disamore del popolo nerazzurro, e pure della dirigenza. LEGGI TUTTO

  • in

    Non solo Totti e Bove: quei talenti di casa che fanno grande la Roma

    I figli della Capitale diventati campioni in giallorosso: ora Mourinho coccola la nuova ondata, ma la galleria dei fenomeni è ricca di precedenti Una tradizione lunga quasi 100 anni. Giovani romani, romanisti cresciuti con il sogno di indossare la maglia giallorossa ed entrati nel cuore di una città che – come poche altre – sa cullare e coccolare i propri figli prediletti. Nel tempo il connubio tra la Roma e i giovani del suo vivaio è diventato inscindibile. Fin dalla fondazione del club infatti, i talenti diventati uomini all’ombra del Colosseo hanno rappresentato una costante nella rosa capitolina, un dato che – con il passare degli anni – per i tifosi si è trasformato in motivo di vanto e orgoglio. Un quid in più, da ostentare e di cui andare fieri. LEGGI TUTTO

  • in

    Bob Sinclair zittisce il tifoso del Milan: la risposta è sul Napoli!

    Bob Sinclar non ha saputo trattenersi davanti all’ennesimo coro ‘Pioli is on fire’ (la rivisitazione in salsa rossonera di ‘Freed from Desire’ e che tormenta il 54enne da quando il Milan ha vinto lo Scudetto nello scorso campionato), che gli è stato urlato in faccia, da qui l’inaspettata reazione del celebre dj internazionale. 
    Bob Sinclar e il coro dei tifosi del Milan
    Il riadattamento in chiave calcistica del celebre brano non era proprio stata gradita dal produttore dscografico, che in passato aveva fatto capire chiaramente alla tifoseria milanista di non attaccare con quel coro durante le sue esibizioni, mostrandosi avvilito ed innervosito quando l’avevo sentito.  LEGGI TUTTO

  • in

    Da Adriano a Veron: “Inter, puoi vincere la Champions. Inzaghi ci ha convinto”

    Bergomi: “In finale non farebbe la vittima sacrificale, ma col Milan non è ancora finita…”. Capello esalta i giocatori: “Calha e Lautaro giocherebbero nel City di Pep”Luca Bianchin, Conticello, Cornacchia, D’Angelo e Schianchi12 maggio
    – MilanoL’Inter può vincere la Champions copo aver ipotecato la finale? Ecco le opinioni di alcuni ex giocatori e di tecnici di fama internazionale. LEGGI TUTTO

  • in

    L’amore Capitale tra Simona Marchini e Ciccio Cordova, questione di feeling…

    Lei era la figlia del presidente della Roma, lui un centrocampista di talento cresciuto nella Grande Inter di Herrera e poi passato in giallorosso. Si sposarono nel 1970, dopo dieci anni arrivò la separazione Lei era la figlia del presidente. Giovane, bella, ricca, con una spiccata sensibilità artistica. Lui era un centrocampista di talento, forse un po’ scapestrato (così dicevano), cresciuto nella Grande Inter del Mago Herrera e poi trasferitosi a Roma. Tutto lasciava pensare che sarebbe diventato uno dei migliori calciatori italiani. Nel 1970 i due incrociarono i loro destini, s’innamorarono, si sposarono ed ebbero la forza di resistere insieme per dieci anni, nonostante le voci e le malignità che li circondarono. Poi il sogno svanì, ma si sa che dopo la dolcezza della notte, con i suoi racconti, i suoi misteri e i suoi incanti, arriva sempre l’alba a sbatterti in faccia la verità. LEGGI TUTTO