consigliato per te

  • in

    Totti e Noemi, prima ufficiale all’Olimpico per Roma-Bayer Leverkusen

    Totti-Noemi, ‘esordio’ ufficiale all’Olimpico
    Per Totti e Noemi si tratta della prima uscita di coppia ufficiale allo stadio Olimpico. L’ex capitano della Roma e l’attuale compagna sono arrivati allo stadio intorno alle 19.30 e si sono accomodati in tribuna autorità. Prima del fischio d’inizio, Totti ha avuto l’occasione di salutare diversi ex compagni di squadra come De Rossi e Candela. LEGGI TUTTO

  • in

    Così l’Inter vola con la difesa: blindata da 17 giorni, da record in Champions

    Le 7 reti inviolate in Europa sono un primato nella storia del club, migliore con il Bayern Monaco nell’edizione attuale. E l’errore di Acerbi contro la Lazio resta l’unico gol subito negli ultimi 6 match stagionaliAscolti le parole di André Onana prima di uno storico derby in semifinale di Champions League e ti chiedi come fa a essere così tranquillo e sicuro di sé, consapevole e motivato nonostante si trovi a poco più di un’ora da un Giuseppe Meazza pronto a ruggire rossonero. LEGGI TUTTO

  • in

    “Leao e il recupero: la medicina tradizionale cinese e il dottor miracolo”

    La chiave per il recupero lampo? Secondo Record.pt: “Il nazionale portoghese del Milan ricorrerà alla medicina tradizionale cinese per giocare ancora in Champions League in questa stagione”. Si vedrà. Intanto, è scattato il conto alla rovescia in vista del match che mette in palio un biglietto per la finale di Istanbul. Il Milan, già alle prese con l’infortunio di Bennacer (stagione finita), deve ribaltare o almeno pareggiare il doppio svantaggio maturato per effetto delle reti di Dzeko e Mkhitaryan. LEGGI TUTTO

  • in

    Milan corto? Colpa di un mercato flop. Ecco le strategie per il prossimo

    Gli acquisti della scorsa estate hanno inciso pochissimo e per il prossimo anno i rossoneri hanno bisogno di rinforzi in almeno tre zone nevralgiche del campo. Ma tutto dipende dalla Champions…I soliti 14-15 noti. E poi, più o meno il vuoto. Parliamo di metà rosa, che è un’enormità, eppure è questo il numero di giocatori che ormai Pioli sta inserendo stabilmente nelle rotazioni – ma parliamo di quelle vere, non comparsate nell’ultimo quarto d’ora – adesso che qualsiasi partita scotta terribilmente. Significa che l’altra metà del gruppo non ha la possibilità di incidere. LEGGI TUTTO

  • in

    Zhang vede “quota 100 milioni”: con la finale ricavi in tripla cifra dall’Europa

    L’impressionante cammino in Champions League sta dando forma a un tesoretto non previsto a bilancio, a cui vanno aggiunti gli incassi del Meazza. Così eliminare il Milan sarebbe ancor più dolce anche a livello societarioPiù la scopri, più è bella. La Champions League, si intende. Mercoledì sera l’Inter ha compiuto l’ennesimo passo avanti verso il trofeo per club più ambito del mondo e l’acquolina ha cominciato ad ammorbidire le fauci di giocatori e tifosi: dopo tutto 180 minuti sono tre ore in cui può accadere di tutto, poco importa che dall’altra parte del tabellone ci siano terrificanti colossi come Manchester City e Real Madrid. Le superpotenze importano poco – in questo momento – anche a Steven Zhang, che alla soddisfazione personale da presidente-tifoso abbina anche l’ovvio apprezzamento per quei premi Uefa che continuano a crescere, pronti a superare la tripla cifra di milioni di euro. LEGGI TUTTO

  • in

    Copetti, stessa “classe” di Meret: “Mi passava i compiti e sognavamo insieme il grande calcio”

    Dai banchi del liceo scientifico Copernico di Udine alla grande ribalta del Napoli. Matilde è a un passo dalla promozione in A e racconta il suo compagno di scuola C’era un tempo in cui i portieri del Napoli sedevano tra i banchi di scuola e facevano squadra per affrontare le ore di matematica. “Tra un compito e l’altro sognavamo insieme un futuro nel calcio che conta”. I due ex compagni di classe al liceo scientifico Niccolò Copernico di Udine ce l’hanno fatta. E ora sono protagonisti con i partenopei. Da una parte Matilde Copetti da San Daniele del Friuli, portiere del Napoli femminile primo in Serie B e ad un passo dalla promozione in A; dall’altra Alex Meret da Rivignano Teor, fresco vincitore dello scudetto con Spalletti. “La loro vittoria è uno stimolo anche per noi – ci ha raccontato Copetti, 26 anni a settembre -. In questi giorni abbiamo vissuto tutta l’emozione della città. E ora vogliamo far gioire Napoli per la seconda volta in poche settimane”. LEGGI TUTTO