consigliato per te

  • in

    Cosenza, ufficiale: Martino a titolo definitivo

    COSENZA – Tramite una nota, il Cosenza ha annunciato “di aver acquisito il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Pietro Martino, che nell’ultima stagione ha militato nel Calcio Foggia 1920. L’esterno destro, nato a Modena  il 4 agosto 1997, si trasferisce in rossoblù a titolo definitivo. Martino è cresciuto nel settore giovanile del Sassuolo. Nella stagione scorsa ha collezionato 25 presenze con la maglia rossonera siglando una rete e fornendo due assist. Pietro Martino è pronto a scendere in campo con la maglia del Cosenza”. LEGGI TUTTO

  • in

    Atalanta, Panada e Cittadini in prestito al Modena

    BERGAMO – Due operazioni in uscita per l’Atalanta, entrambe verso Modena. E’ stato proprio il club neopromosso in B ad annunciare che “Giorgio Cittadini è ufficialmente un giocatore del Modena F.C. È stata completata tutta la procedura riguardante il tesseramento, il difensore classe 2002 arriva in prestito annuale dall’Atalanta. Il presidente Carlo Rivetti e tutto il Modena danno il benvenuto a Giorgio”. Il Modena ha poi reso noto anche che  “Simone Panada è ufficialmente un giocatore del Modena F.C. È stata completata tutta la procedura riguardante il tesseramento, il centrocampista classe 2002 arriva in prestito annuale dall’Atalanta ed è capitano della Nazionale Under 20. Il presidente Carlo Rivetti e tutto il Modena danno il benvenuto a Simone”.Guarda la gallerySerie A 2022/2023, il calendario: ecco tutte le giornate LEGGI TUTTO

  • in

    Como, torna Parigini: ufficiale il prestito dal Genoa

    COMO – Con un comunicato ufficiale il Como ha annuncoato “l’arrivo a titolo temporaneo dal Genoa CFC di Vittorio Parigini. Si tratta di un ritorno per l’esterno offensivo che la scorsa stagione è stato uno dei giocatori più importanti della rosa dei lariani con 31 presenze e 2 gol”. Queste le prime dichiarazioni di Parigini: “Sono molto felice di essere tornato al Como, era la mia prima opzione perché l’anno scorso mi sono trovato veramente bene. Penso che questa società abbia tutto per continuare a crescere e a migliorare e io non vedo l’ora di dare il mio contributo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Frosinone, tris di arrivi dal Sassuolo: Moro, Turati e Ciervo

    FROSINONE – Il Frosinone, tramite comunicato sul proprio sito ufficiale, ha annunciato “di aver raggiunto l’accordo con l’US Sassuolo Calcio per l’acquisizione delle prestazioni sportive del calciatore Luca Moro. L’attaccante classe 2001 arriva a titolo temporaneo e vestirà la maglia giallazzurra fino al 30 giugno 2023”. Sempre dal Sassuolo ecco Riccardo Ciervo, attaccante classe 2002, che “arriva a titolo temporaneo e vestirà la maglia giallazzurra fino al 30 giugno 2023”. Ufficiale anche il trasferimento del portiere classe 2001, Stefano Turati, che “arriva a titolo temporaneo e vestirà la maglia giallazzurra fino al 30 giugno 2023”.Guarda la galleryGatti e Fagioli nella top 10 dei calciatori più preziosi della Serie B: la Juve gongola LEGGI TUTTO

  • in

    Sudtirol, preso l'ex Pro Vercelli Sprocati

    BOLZANO – Il Sudtirol, tramite il proprio sito ufficiale, ha annunciato “di aver acquisito i diritti alle prestazioni sportive del calciatore Mattia Sprocati. L’attaccante, ala destra, 29enne, svincolatosi dal Parma Calcio, si è legato al club biancorosso con un contratto annuale, ovvero fino al 30 giugno 2023, con eventuale opzione per altre due stagioni. Proviene dalla società ducale, dove è approdato nel 2018, disputando tre stagioni di fila in serie A con 37 presenze (2 reti), dopo tanta B con Salernitana, Pro Vercelli e Crotone. Vanta 37 partite in A con 2 reti, 92 in B con 15 reti e 9 assist e 53 in C con 6 reti e 2 assist”. “F.C. Südtirol – conclude la nota – rivolge un caloroso benvenuto a Mattia Sprocati e gli augura un futuro ricco di soddisfazioni – personali e di squadra – in maglia biancorossa”.
    “La B di quest’anno è una piccola serie A”
    Queste le prime dichiarazioni di Sprocati al sito ufficiale degli altoatesini: “Sono contentissimo di aver fatto questa scelta. Appena arrivato ho fatto un giro del centro sportivo insieme al direttore sportivo e sono rimasto a bocca aperta. Qui c’è di tutto e di più per essere messi nelle condizioni di lavorare al meglio. Conosco la categoria, impegnativa, dura, difficile, soprattutto quest’anno per la presenza di diverse squadre abituate a state in serie A. La B di quest’anno è una piccola serie A, sicuramente sarà molto bella. Sono tante le motivazioni che mi hanno indotto a scegliere questa società, a partire dall’allenatore che già conoscevo, al direttore sportivo che è una grandissima persona e poi perché già sapevo della struttura importante. In passato ho avuto modo di seguire la squadra e di apprezzarla. Sono un esterno d’attacco, gioco sia con il destro che con il sinistro, quindi posso fare l’ala su entrambe le corsie e all’occorrenza il trequartista. Non faccio promesse se non quella di mettermi subito al lavoro con il gruppo per puntare all’obiettivo comune: la salvezza”. LEGGI TUTTO

  • in

    Bari, prolungamento annuale per Di Cesare

    BARI – Ha rinnovato per un altro anno il contratto con il Bari il capitano Valerio Di Cesare, protagonista della scalata dei pugliesi dalla serie D alla serie cadetta. Classe 1993, il difensore ha finora collezionato 161 presenze (con 14 gol) tra campionato e Coppa Italia, e potrà essere ancora una volta punto di riferimento della crescita della squadra allenata da Michele Mignani: sarà uno dei veterani del reparto difensivo, settore che potrebbe essere rivoluzionato sul mercato dal ds Ciro Polito. Oggi è iniziato il raduno precampionato e nel pomeriggio ci sarà il primo allenamento all’antistadio del San Nicola.  LEGGI TUTTO

  • in

    Modena, che attacco: Falcinelli più Diaw

    MODENA – Il Modena ha in pugno Diego Falcinelli e lavora per affiancargli Davide Diaw per quella che sarebbe una coppia d’attacco da classifica di sinistra. Su Diaw c’è pero anche il Bari, che si raduna oggi e lo tiene come alternativa a Gabriele Moncini non sbloccandosi la trattativa con il Benevento.  LEGGI TUTTO

  • in

    Palermo, inizia l'era City Group: “Riporteremo i rosanero in serie A”

    PALERMO – E’ un giorno storico per la città di Palermo e per il club rosanero: inizia infatti ufficialmente l’avventura del City Football Group a capo della società siciliana, dopo che lo sceicco Mansour ha rilevato l’80% del club da Dario Mirri.  “Sono felice, orgoglioso e commosso”, ha detto con le lacrime agli occhi l’imprenditore palermitano che rimarrà  col 20% e con la carica da presidente della società. “Ho compiuto il desiderio che ho avuto tre anni, quello di fare tutto quello che potevo e ora ho la felicità di dare il Palermo nelle migliori mani possibili. Il City Group è il massimo per me, non tanto per aspetti economici, ma perchè il City ci darà una migliore organizzazione, avremo un futuro messo in sicurezza. Sappiamo che finirà bene, abbiamo sofferto, io ho dato quello che volevo dare. Ora si apre un’era nuova. Sta alla città raccogliere questa opportunità “.
    Palermo, l’80% delle quote va allo sceicco Mansour
    Soriano (Ceo City Group): “Palermo opportunità fantastica”
    “Siamo contenti, onorati e orgogliosi di essere qui – ha affermato Ferran Soriano, Ceo del Manchester City e del City Football Group. “Sappiamo l’importanza del Palermo, per noi è un’opportunità  fantastica. Prendiamo il lavoro fatto da Dario Mirri, un lavoro impressionante. Un percorso dalla D a oggi, arriviamo per aiutare di più, per fare la prossima stagione di questo viaggio, il nostro sogno è la Serie A, questo è l’obiettivo, un obiettivo ambizioso”. I tifosi già sognano e in circa 400 hanno invaso il piazzale antistante lo stadio per accogliere con applausi e cori i nuovi azionisti di maggioranza: “Dovremo andare passo dopo passo e lavorare tanto, con ambizione e rispetto della grande storia del Palermo – ha spiegato Soriano -. Questo sarà  il nostro lavoro, pensiamo di poterlo fare perchè in passato lo abbiamo già  fatto. Abbiamo 12 club e negli ultimi 18 mesi abbiamo vinto il campionato in cinque massime divisioni, in B abbiamo vinto in due paesi. Arrivano qui con forza, ma anche con umiltà. Il livello della Serie B è molto alto, sarà una questione di passione, lavoro, intelligenza e pazienza. Questo è quello che farà  la famiglia del City”. Un’operazione da circa 10,4 milioni di euro più eventuali bonus.
    “Arriviamo con umiltà, ma vogliamo la serie A”
    “Noi aiuteremo economicamente e col nostro know-how”, ha aggiunto Soriano. “L’umiltà è importante, il nostro obiettivo è consolidarci in Serie B, ma vogliamo andare in A, serve pazienza, bisogna fare tutto passo dopo passo. Sogniamo subito di andare in A, ma intanto pensiamo di consolidare la categoria. Sappiamo che tutto è difficile, ma il nostro obiettivo è sempre e solo la Serie A. Strategia? Noi daremo il 100% delle nostre capacità , Palermo avrà  tutto quello che abbiamo anche a Manchester a livello di lavoro e tecnologia. Il futuro del Palermo è sicuro per i prossimi 25 anni. Se andiamo in A subito non lo sappiamo, ma il lavoro lo faremo dando il massimo”. Il Palermo rappresenta il dodicesimo club della holding di matrice araba, ma che al suo interno ha anche soci americani e cinesi: “L’impegno con Mirri è stato preso prima della promozione in Serie B, ma vedere lo stadio pieno nel playoff è stato impressionante”, ha spiegato Soriano. “Il Palermo nel mondo del calcio è una grande squadra. Investiremo anche in un centro di allenamento dello stesso livello degli altri che abbiamo nel mondo. I nostri investimenti variano da club a club, la storia del Palermo è singolare.
    Palermo, Castagnini confermato direttore sportivo
    “Settore giovanile fondamentale, il Barbera è fantastico”
    “Il nostro interesse è solo il Palermo. Settore giovanile? E’ fondamentale, il nostro obiettivo è dare la possibilità ai ragazzi siciliani di crescere nel calcio”. Poche parole sulla parte sportiva, che verrà gestita dal direttore sportivo Renzo Castagnini e dal tecnico Silvio Baldini, naturalmente col supporto degli uomoni del CFG: “Il direttore e il mister hanno fatto un ottimo lavoro, serve stabilità  per avere successo”, ha proseguito Soriano. Che ha preferito non sbilanciarsi sul nuovo organigramma: “Gardini e Centenaro? Hanno lavorato in questa trattativa, ma non abbiamo ancora definito l’organigramma del club. Lo faremo nei prossimi giorni”. Infine, simpatica battuta su Guardiola e lo stadio Renzo Barbera di Palermo: “Questo è uno stadio fantastico, qui ha giocato la nazionale. Non c’è molto da fare, ma il lavoro è quello di convincere i palermitani a venire allo stadio. Guardiola sa tutto quello che facciamo e conosce il calcio italiano, potrebbe venire qui un giorno”, afferma ridendo.  LEGGI TUTTO