consigliato per te

  • in

    Serie B, Vicenza-Monza 1-1: A Stroppa non basta Mazzitelli

    VICENZA – Termina pari l’incontro del Menti tra Monza e Vicenza. Al vantaggio nella prima frazione di gioco firmato Mazzitelli per gli ospiti, hanno replicato nella ripresa i padroni di casa con Ierardi. Con questo punto il Monza sale a 14 dove trova Frosinone, Perugia, Ascoli e Cosenza. Il Vicenza sale a 4, in penultima posizione. 
    Apre Mazzitelli, pareggia Ierardi
    Nella prima frazione di gioco il primo sussulto nasce dal fronte ospite al 26′ quando Padella, sugli sviluppi di un calcio d’angolo, impatta bene di testa, ma il pallone scheggia il palo della porta avversaria. Al 34′ il Monza colpisce: il Vicenza perde palla in difesa e ne approfitta Mazzitelli che davanti a Grandi deve solo spingere in rete di testa, 0-1. Nella ripresa, ci prova subito Calderoni con un sinistro che termina di molto a lato, poi Diaw di testa trova Di Gregorio pronto a un facile intervento. Buono il piglio del Vicenza nella ripresa, il Monza non mantiene i ritmi della prima frazione: al 20′ Dalmonte cerca di impiensierire il portiere del Monza Di Gregorio ma schiacchia troppo e la sfera è facile preda dell’estremo difensore. Il pareggio arriva al 28′: Calderoni si incarica della battuta di un corner, palla in mezzo dove Ierardi salta di testa e devia il pallone in fondo alla rete, 1-1. Il Monza cerca immediatamente la reazione: al 31′ Caldirola, su suggerimento di Pereira, sfiora il nuovo vantaggio ospite. Al 42′ il Vicenza si fa pericoloso con la botta di Di Pardo, palla che sfila a lato non di molto.  LEGGI TUTTO

  • in

    La Cremonese affronta in casa il Pisa

    In Serie B il Pisa capolista dopo aver pareggiato 1-1 contro il Pordenone si prepara a disputare la trasferta di Cremona. La Cremonese in casa ha centrato il successo in tre gare su cinque.
    Non solo Serie B, fai ora i tuoi pronostici!
    Allo “Zini” può starci il Goal
    Entrambe le squadre hanno iniziato bene il campionato. Il Pisa è primo con 20 punti conquistati nelle prime 9 giornate di campionato. Il club toscano al momento è imbattuto in casa (4 vittorie e 1 pareggio) ma in trasferta spesso e volentieri concede qualche occasione ai propri avversari. Lucca e compagni lontano dai lidi amici infatti hanno sempre segnato e subito almeno una rete. Allo “Zini” la Cremonese vanta 8 gol all’attivo e 4 al passivo nelle prime 5 gare. Partita equilibrata, può starci il Goal al triplice fischio. LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia-Lecce, il Goal ci può stare

    Tra le gare della decima giornata di Serie B spicca Brescia-Lecce, un match che profuma di A. Il fischio d’inizio di Irrati è previsto per le 18 di giovedì 28 ottobre.
    Indovina il risultato esatto di Brescia-Lecce!
    Fiducia agli attacchi
    La vittoria nel derby contro la Cremonese ha permesso al Brescia di scavalcare in classifica il Lecce, che non è riuscito a sfondare il bunker del Perugia. Le Rondinelle hanno suddiviso equamente tra casa e fuori il loro bottino di gol, 20 in totale, mostrando una predilezione marcata per gli esiti Goal e Over 2,5. Il Lecce dopo l’esordio shock a Cremona (0-3) ha infilato la 4X4, un mix perfetto di pareggi e vittorie. Al Rigamonti servirà una prova maiuscola per allungare la striscia di risultati utili. Per le quote sono favoriti i ragazzi di Pippo Inzaghi, visto il potenziale offensivo delle due squadre sembra legittimo prendere come primo riferimento l’esito Goal. LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B, Cosenza-Ternana 3-1: a Lucarelli non basta Mazzocchi

    COSENZA – Vittoria del Cosenza sulla Ternana per tre reti a una. Inizio fuliminante dei padroni di casa che vanno a bersaglio dapprima con l’autorete di Ghiringelli, poi col gol di Gori. La Ternana replica con Mazzocchi, ma nella ripresa Millico chiude i conti. In pieno recupero Vigorito para ben due rigori (il primo viene fatto ripetere) a Donnarumma. Il Cosenza torna a vincere dopo tre giornate e sale a 14 superando proprio la Ternana che, ferma a 13 interrompe la serie positiva di due successi. 
    CLASSIFICA SERIE B
    Primo tempo
    Subito fuochi d’artificio al San Vito-Marulla, con il Cosenza che va in vantaggio già al 3′: Caso sfonda sulla sinistra e crossa al centro dove Bittante prova a servire Florenzi, ma il pasticcio di Ghiringhelli trafigge Iannarilli per l’autorete che vale l’1-0 calabrese. Passano solo 6′ e padroni di casa trovano anche il raddoppio: al minuto numero 9′ è Gori a volare in contropiede e fulminare il portiere delle Fere per il gol del 2-0. La Ternana, tramortita, si rimette in carreggiata al 22′ accorciando le distanze con Mazzocchi che, con un mancino in diagonale, non lascia scampo a Vigorito per il gol del 2-1. Al 31′ il Cosenza va vicinissimo al tris con Florenzi che, dalla distanza, centra un clamoroso palo (con l’aiuto di una deviazione) e questa, dopo un avvio turbo, è sostanzialmente l’ultima grande occasione del primo tempo.
    Cosenza-Ternana, tabellino e statistiche
    Secondo tempo
    Nella ripresa, la Ternana si fa subito viva al 5′ con una conclusione ad incrociare di Paghera che si spegne a lato. Doppia, la replica cosentina al 13′: dapprima Caso impegna Iannarilli, poi Palmiero conclude di un soffio a lato. Buon tentativo ospite al quarto d’ora, quando Pettinari serve di tacco Mazzocchi sulla cui conclusione è vigile Vigorito. Il Cosenza cala il tris al 19′: palla persa dalla Ternana in uscita, Gori la fa sua serve Millico che al centro dell’area devia in rete, 3-1. La Ternana cerca di tornare in corsa: al 29′ Mazzocchi, su cross di Falletti, spedisce fuori di testa, mentre al 38′ Peralta, dopo un colpo di testa di Donnarumma respinto dalla difesa, spedice alto. Al 42′ invece la conclusione di Palumbo viene neutralizzata da Vigorito. All’ultimo respiro, rigore per la Ternana, quando Rigione stende in area Peralta: Vigorito per due volte (il primo rigore viene fatto ripetere) neutralizza la conclusione di Donnarumma. LEGGI TUTTO

  • in

    Cittadella, Tounkara: frattura alla testa e concussione cerebrale

    CITTADELLA – A seguito dello scontro aereo in occasione della gara di sabato tra Monza e Cittadella (impatto fortuito col monzese Pirola) Mamadou Tounkara si è sottoposto ad accertamenti che”hanno evidenziato una concussione cerebrale con frattura dell’osso parietale sinistro, questa la diagnosi”. Lo si apprende da un comunicato del club granata che rende noto anche che l’attaccante spagnolo classe 1996 rimarrà “a riposo fino a nuovi controlli, nelle prossime settimane si capiranno anche i tempi di recupero”. “A Mamadou – conclude il comunicato – il nostro augurio di pronta guarigione per rivederlo presto al meglio e in campo!”. LEGGI TUTTO

  • in

    Giudice di B, mano pesante su Kargbo: 3 giornate di stop

    TORINO – Sono state ufficializzate le decisioni del giudice sportivo dopo la 9ª giornata di Serie B. Mano pesante su Augustu Kargbo (Crotone), squalificato per ben 3 turni (oltre a 5 mila euro di ammenda) dopo l’espulsione per “avere, al 41′ del secondo tempo, colpito con un pugno al volto un avversario, procurandogli una fuoriuscita di sangue dal sopracciglio”. Una giornata di stop anche Stefano Giacomelli (Vicenza), espulso per “avere, al 12′ del secondo tempo, rivolto al direttore di gara una critica irrispettosa”, fermato per un turno anche Nicola Pavan (Cittadella). Sul fronte dei dirigenti due giornate di squalifica – e 5 mila euro di multa – al dirigente del Crotone Giuseppe Ursino, espulso al termine della gara con l’Alessandria, per aver “rivolto con atteggiamento intimidatorio e reiterato epiteti insultanti agli ufficiali di gara”. LEGGI TUTTO

  • in

    Ascoli, ufficiale: North Six Group ha acquisito il 31% delle quote

    ASCOLI PICENO – La North Six Group ha ufficialmente acquisito il 31% delle quote dell’Ascoli. Un’operazione, ufficializzata dallo stesso club bianconero, ora ripartito al 39% nella holding della Famiglia Pulcinelli, al 31, appunto, dalla North Six Group, al 20% nella Distretti Ecologici e al 10% a Rabona Mobile. Questo il comunicato del club marchigiano: “L’Ascoli Calcio 1898 FC S.p.A. comunica che in data odierna, presso lo studio del Notaio Roberta Mori a Roma, è stato formalizzato il trasferimento del 31% delle quote azionarie del Club bianconero alla North Sixth Group, rappresentata da Matt Rizzetta. Con questo ulteriore importante ingresso in Società, è stata completata la ripartizione delle quote azionarie dell’Ascoli Calcio: il 39% appartiene alla Ferinvest Italia S.r.l., la holding della Famiglia Pulcinelli, il 31% alla North Sixth Group, rappresentata da Matt Rizzetta, il 20% a Distretti Ecologici della Famiglia Passeri e il 10% a Rabona Mobile della Famiglia D’Alessandro. Quattro importanti forze economiche ed imprenditoriali che danno ulteriore slancio e vigore ad un Club storico, che fra qualche giorno festeggerà il 123° compleanno”. LEGGI TUTTO

  • in

    Il Como si butta via: autogol di Vignali, 1-1 con la Spal

    FERRARA – Avrà tanto da recriminare il Como che, dopo l’1-1 con la Spal che ha chiuso la 9ª giornata di Serie B, torna a casa con la sensazione di aver lasciato due punti per strada. Con il pari del “Mazza” le squadre di Clotet e Gattuso restano appaiate a 10 punti in classifica.
    CLASSIFICA SERIE B
    Sblocca Gliozzi dopo 120″
    Non c’è neanche il tempo di cominciare che arriva subito il vantaggio del Como: al 2′ la bella azione corale degli ospiti porta al tiro – assolutamente non irresistibile di Chajia – con Thiam che non blocca il pallone e lo “lascia” a Gliozzi che insacca il più facile degli 1-0. Tra il 5′ e il 6′ risponde la Spal con Arrigoni e Colombo, bloccati da Thiam prima e da Varnier poi. Il portiere spallino per poco non regala un’altra chance agli ospiti con un rilancio sbagliato, ma è Colombo ad andare vicino al pari al 16′ con un tiro respinto corto da Gori, poi rimesso al centro dallo stesso attaccante scuola Milan dove, però, non ci sono compagni. Un minuto dopo è Viviani a calciare, ma Gori para agevolmente. Ancora Viviani, al 24′, impegna il portiere lariano, poi al 29′ è Gliozzi a provare a colpire in contropiede, sbattendo su Thiam. Al 35′ la Spal pareggia con il colpo di testa di Latte Lath, sugli sviluppi di una punizione di Viviani, ma l’arbitro annulla per fuorigioco: decisione confermata dal Var. L’ultima occasione del primo tempo è ancora per la Spal, in pieno recupero: botta potente di Viviani deviata dalla schiena di Seck, ma il gran colpo di reni di Gori disinnesca il pericolo. 
    Spal-Como: tabellino e statistiche
    Pasticcio in difesa, autogol di Vignali per l’1-1
    La ripresa, come è normale che sia, vede subito la Spal protesa in avanti alla ricerca del pari, ma Seck viene murato due volte dall’ottimo Varnier. Al 52′ si rivede il Como con il tiro improvviso di Chajia bloccato in due tempi da Thiam, poi un minuto più tardi doppia occasione per gli ospiti: prima il portiere spallino respinge la rovesciata di Gliozzi, poi sulla palla vagante si avventa Chajia, che centra Thiam. I ritmi restano alti e al 62 è Viviani a provarci dalla distanza, trovando la respinta di Gori. Passano 5′ e il portiere del Como si ripete ancora con una gran parata sul bolide, ancora una volta, di Viviani. Al 72′ è bravo Thiam in uscita su Arrigoni a stoppare il contropiede ospite avviato da un gran recupero di Scaglia, ma 1′ più tardi il Como centra due clamorosi pali nella stessa azione: prima con Arrigoni, poi con il neo entrato Kabashi. È il prologo al pareggio della Spal, che arriva al 77′: il filtrante di Seck trova la respinta di Cagnano, ma il suo rinvio centra Vignali e si insacca per l’autogol che vale l’1-1. Si arriva così all’89’, quando è D’Orazio a calciare da fuori: Gori vola e mette in corner. Nei 5′ di recupero non arrivano occasioni, al contrario di quanto accaduto per tutto il resto della gara. Termina 1-1. LEGGI TUTTO