consigliato per te

  • in

    Frosinone, preso il portiere ex Perugia Minelli

    FROSINONE – Tramite il proprio sito web, il Frosinone ha annunciato “di aver raggiunto l’accordo con il calciatore Stefano Minelli”. Il portiere classe 1994, si apprende dalla nota del Frosinone, “vestirà la maglia giallazzurra fino al 30 giugno 2022”. In carriera Minelli ha militato con Brescia, Padova, Spal e Perugia: era svincolato. Tuttosport.fun, nasce il grande gioco dei pronostici. Partecipa gratis e vinci! LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Benevento-Lecce dalle 20.30: formazioni ufficiali, dove vederla in tv

    BENEVENTO – Sarà Benevento-Lecce ad aprire la 3ª giornata di Serie B, questa sera alle 20.30, al “Vigorito”. In Campania arriva un Lecce ancora alla ricerca della prima vittoria in campionato, al cospetto di un Benevento in fiducia dopo il clamoroso 5-1 al Napoli in amichevole. Tra Caserta e Baroni sarà sfida da centravanti: Moncini contro Coda.
    Formazioni ufficiali
    BENEVENTO (4-2-3-1): Paleari; Letizia, Vogliacco, Barba, Foulon; Ionita, Calò; Elia, Insigne, Improta; Moncini. A disposizione: Manfredini, Muraca, Acampora, Abdallah, Tello, Voci, Glik, Di Serio, Sau, Masciangelo, Talia, Brignola. All.: Caserta
    LECCE (4-3-3): Gabriel; Gendrey, Tuia, Lucioni, Gallo; Majer, Hjulmand, Gargiulo; Strefezza, Coda, Di Mariano. A disposizione: Bleve, Meccariello, Paganini, Olivieri, Helgason Bjarnason, Listkowski, Björkengren, Blin, Barreca, Calabresi, Rodriguez. All.: Baroni
    TV: Sky, DAZN, Helbiz
    SEGUI LIVE BENEVENTO-LECCE

    Tuttosport.fun, nasce il grande gioco dei pronostici. Partecipa gratis e vinci! LEGGI TUTTO

  • in

    Arbitri di B: Pordenone-Parma a Maggioni. Alessandria-Brescia: Fourneau

    TORINO – Rese note dalla Lega Serie B le designazioni della 3ª giornata al via venerdì 10 settembre con Benevento-Lecce che sarà arbitrata da Santoro, mentre il posticipo serale di domenica tra Pordenone e Parma è stato affidato a Maggioni.
    3ª giornata di Serie B: le designazioni
    ALESSANDRIA – BRESCIA h. 14.00FOURNEAUDI GIOIA – DI GIACINTOIV: ANGELUCCIVar: BANTIAvar: ROCCABENEVENTO – LECCE Venerdì 10/09 h. 20.30SANTORORASPOLLINI – CECCONIV: SAIAVAR: PICCININIAVAR: ROSSI C.COMO – ASCOLI h. 14.00GIUAMIELE D. – DELLA CROCEIV: SCARPAVAR: SERRAAVAR: MARGANICOSENZA – LR VICENZA Domenica 12/09 h. 14.00PRONTERASCHIRRU – CAPALDOIV: VIRGILIOVAR: DI MARTINOAVAR: PRENNACREMONESE – CITTADELLA Domenica 12/09 h. 16.15PATERNAVIVENZI – VIGILEIV: GIORDANOVAR: GHERSINIAVAR: DE MEOCROTONE – REGGINA h. 18.30FABBRICARBONE – YOSHIKAWAIV: RUTELLAVAR: SACCHIAVAR: PAGNOTTAFROSINONE – PERUGIA h. 14.00GARIGLIOGARZELLI – FONTEMURATOIV: CARRIONEVAR: DOVERIAVAR: MASTRODONATOPORDENONE – PARMA Domenica 12/09 h. 20.30MAGGIONILO CICERO – LOMBARDIIV: ARACEVAR: DIONISIAVAR: AFFATATOSPAL – MONZA h. 14.00MASSIMIFIORE – SCATRAGLIIV: GALIPO’VAR: MANGANIELLOAVAR: DI VUOLOTERNANA – PISA h. 16.15MARESCATRINCHIERI – D’ASCANIOIV: NICOLINIVAR: MARINELLIAVAR: DEI GIUDICI
    Tuttosport.fun, nasce il grande gioco dei pronostici. Partecipa gratis e vinci! LEGGI TUTTO

  • in

    Benevento, Improta giallorosso fino al 2024

    BENEVENTO – “Il Benevento Calcio è lieto di annunciare di aver raggiunto l’intesa con il calciatore Riccardo Improta per il rinnovo del contratto che legherà quindi il centrocampista campano al club giallorosso sino al 30 giugno 2024”: con questo comunicato pubblicato sui canali ufficiali della società, i sanniti hanno reso noto ai tifosi il rinnovo di Improta. Arrivato in giallorosso nel 2018, il centrocampista classe ’93 si è ritagliato uno spazio importante negli schemi del Benevento. Per festeggiare l’accordo non ci poteva essere migliore cornice del “Diego Armando Maradona” di Napoli, dove stasera gli azzurri sfideranno in amichvole i sanniti. LEGGI TUTTO

  • in

    Lecce, Di Mariano: “Sono tornato a casa”

    LECCE – “Ringrazio il direttore Trinchera per avermi dato questa possibilità, lasciare la massima serie per il Lecce non è una sconfitta, ma solo un motivo di orgoglio”. Così Francesco Di Mariano nel giorno della sua presentazione alla stampa come nuovo giocatore del Lecce, dove mosse i primi passi nel settore giovanile. Sul suo ruolo: “Nelle ultime stagioni ho giocato nella mia zona naturale, l’esterno sinistro, ma posso giocare in tutti i ruoli dell’attacco”. E ancora: “Puoi anche avere 20 giocatori da Serie A, ma se non c’è unione si fa fatica. È il gruppo che fa la differenza e l’anno scorso c’erano 7 o 8 squadre più forti del Venezia (con cui ha conquistato la promozione, ndr). Ma noi avevamo un gruppo incredibile”. Sul ritorno nella sua Lecce: “Con questa maglia ci sono cresciuto e sono emozionato per il ritorno, spero di restare qui il più a lungo possibile: questa società ha grandi ambizioni. Obiettivi? La B alza il livello ogni anno e ora sembra davvero un A2 – conclude Di Mariano – e dobbiamo pensare a lavorare giorno dopo giorno e creare un solido”. LEGGI TUTTO

  • in

    A Balata e Valeri il Pulcino d'Argento di Cascina

    CASCINA – Questa sera a Cascina si terrà la premiazione del Pulcino d’Argento, premio nato nel 1980 e  organizzata dalla Polisportiva Pulcini Cascina e che viene assegnato a chi si è distinto nella diffusione del calcio e dei valori dello sport a ogni livello. L’edizione 2021 verrà assegnata al presidente della Lega Nazionale di calcio serie B, Mauro Balata e all’arbitro Paolo Valeri. Fra i premiati anche numerosi giornalisti.  IL Microfono d’argento, memorial Alfredo Provenzali va a quattro fuoriclasse: Roberta Noè, Martina Angelini, Paolo Ghisoni di Sky Sport e a Francesco Repiceleggendaria voce di Radio Rai Sport. Mentre la Penna d’Argento riservata alla carta stampa va a Guido Vaciago di Tuttosport.  Il 22esimo Premio Romeo Anconetani va al presidente dell’AIA Alfredo Trentalange e alla vice presidente dell’Empoli Rebecca Corsi. Ventinovesima edizione del premio Arnaldo Carpita e riconoscimento per la redazione sportiva di Punto Radio. LEGGI TUTTO

  • in

    Buffon: “Non smetto. Addio Juve-Ronaldo? Nulla di illogico”

    ROMA – “Devo dire la verità e non per difendere il gruppo, il problema dell’Italia è stata solo la buona sorte. Quando vinci il Mondiale e l’Europeo ti deve andare tutto bene, ora sta pagando quel briciolo di fortuna avuto in precedenza. Nelle due gare la prestazione c’è stata sono stati due pareggi figli della casualità. Non credo il problema dipenda dagli attaccanti, non li metto in discussione, soprattutto Ciro Immobile. Verso di lui che ha numeri e lavora tanto ci vuole più clemenza” ha dichiarato Gianluigi Buffon a Radio anch’io sport sulle ultime due partite di qualificazioni ai Mondiali dell’Italia.
    Buffon e la Juventus
    “La Juventus sta solo vivendo un passaggio, non so se generazionale o di ossatura di squadra che sta cambiando, ma un po’ di dazio lo paghi. Se hai certezze come Allegri o i giocatori, magari non arrivi all’obiettivo (lo scudetto, ndr) ma vicino ci vai…” ha spiegato Buffon sulla Juventus. Poi, su Cristiano Ronaldo: “Cristiano Ronaldo? Credo che nessuno possa essere rimasto stupito dal suo addio. Ha la nomea di grandissimo professionista, riferito soprattutto a se stesso. I tifosi lo hanno idolatrato per le prestazioni e i gol, e sulla scelta di andare via non ci vedo nulla di illogico. E’ stata una scelta da parte sua ponderata e razionale, che ha confermato il percorso della sua carriera. Posso solo parlare bene di Cristiano, è un professionista eccezionale e dà il cento per cento per la causa”.
    Le dichiarazioni di Buffon
    “La mia testa e il mio corpo rispondono alla grande e io in questo momento non prendo in considerazione l’idea di smettere, mi accorgo di essere un giocatore molto importante per i miei compagni e i tifosi del Parma, per me è molto gratificante. Una nuova chiamata da Mancini per l’ultimo Mondiale? Non voglio che al ct che ha già tante pressioni ne aggiunge una nuova” ha aggiunto Buffon. LEGGI TUTTO

  • in

    Alessandria-Genoa 3-2: Longo batte Ballardini in amichevole

    ALESSANDRIA – Il Genoa di Ballardini, nella settimana della sosta, si è allenato disputando un’amichevole con l’Alessandria, al Moccagatta. Sono stati i grigi ad imporsi, con il punteggio di 3-2. Già nella prima frazione la squadra di Moreno Longo va avanti di tre lunghezze, grazie ai centri di Corazza e Palombi (doppietta). Subito dopo i rossoblù accorciano su rigore con Criscito, nella ripresa la seconda rete del Genoa la firma Destro.
    La partita
    L’Alessandria passa in vantaggio al 4′: Palombi mette palla in mezzo, Maksimovic scivola e Corazza ne approfitta e supera Marchetti. L’Alessandria spinge e, dopo aver sfiorato il raddoppio con Parodi, lo trova al 13′ con Palombi che si accentra sul destro e batte Marchetti all’angolino. Il Genoa cerca la reazione con Caicedo, ma i grigi calano il tris al 19′, ancora con Palombi che al termine di un contropiede trova l’angolino alto. Al 21′ il Genoa accorcia: Mustacchio stende Caicedo in area, rigore che viene trasformato da Criscito. Nella ripresa, il Genoa va a un passo dalla seconda rete: al 9′ Destro serve Kallon la cui potente conclusione di sinistro impatta sul palo. Altre occasioni con l’Alessandria che pareggia il conto dei legni al 28′ con la traversa colpita di Pierozzi. Al 36′ il Genoa accorcia: Portanova serve Destro che in mezza girata insacca, è il 2-3 definitivo
    Tuttosport League, iscrizioni aperte: schiera la tua formazione, vinci viaggi in Europa e buoni Amazon. Partecipa, è gratis! LEGGI TUTTO