consigliato per te

  • in

    Serie B, Alessandria ancora ko: vince 2-0 il Pisa

    PISA – Niente da fare per l’Alessandria, che subisce la seconda sconfitta consecutiva in questo inizio di campionato. I grigi tengono bene nel primo tempo, riuscendo a limitare le occasioni avversarie, ma alla lunga pagano la maggiore vivacità del Pisa. Negli ultimi 10′ è decisiva la doppietta del subentrato Lucca che decide le sorti dell’incontro.
    Primo tempo bloccato
    La prima conclusione di rilievo arriva al 32’ con Nicolas bravo a bloccare il tiro di Palombi. Altro ribaltamento di fronte e altra occasione: Marsura ci prova dal limite, con la palla che esce di poco. L’esterno pisano ci riprova al 36’, trovando la risposta di piede di Pisseri. Ancora il portiere alessandrino, poi, si rende protagonista in chiusura di tempo con un gran tuffo sulla conclusione di Toure. Il primo tempo si chiude a reti bianche.
    Lucca entra e decide il match
    Gli ospiti aprono in attacco la ripresa, con la conclusione di Mustacchio al 5’ sul cross di Beghetto che finisce alta. I toscani rispondono al quarto d’ora, con Lucca che impegna Pisseri bravo a rispondere di pugno. Ancora Pisa in attacco alla mezzora, con la conclusione di Cohen che non inquadra la porta avversaria di pochissimo. Al 35’ i nerazzurri trovano il vantaggio grazie a Lucca, bravo a inserirsi sul secondo palo alle spalle di Beghetto e mettere in rete il gol che vale l’1-0. Ci si aspetta la riscossa dell’Alessandria alla ricerca del pari, ma a 5’ dal termine ancora Lucca, dopo un bellissimo assist in rovesciata di Masucci, non lascia scampo a Pisseri e sigilla il successo pisano con la sua personale doppietta. Nel finale i toscani sfiorano anche il tris con De Vitis che, in scivolata, manda alto il pallone smanacciato dal portiere grigio su uno dei tanti cross di Masucci. LEGGI TUTTO

  • in

    Lecce: ufficiale il terzino ex Toro Barreca

    LECCE – Antonio Barreca sarà un giocatore del Lecce fino al termine della stagione. La società giallorossa ha ufficializzato l’arrivo dell’ex terzino del Toro sui suoi canali, specificando che l’affare con il Monaco, che detiene il cartellino di Barreca, si è concluso con un trasferimento in prestito: “L’U.S Lecce – recita la nota uficiale del club – comunica di aver acquisito, a titolo temporaneo, il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Antonio Barreca dall’AS Monaco FC. Il terzino sinistro è già arrivato nel Salento”. LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B, Perugia: arriva in prestito l'ex Toro De Luca

    PERUGIA – Il Perugia si assicura l’attaccante ex Torino Manuel De Luca. Il centravanti classe ’98 arriva in Umbria in prestito dalla Sampdoria, dopo aver chiuso le utlime due stagioni in Serie B con 51 presenze e 9 gol con le maglie di Entella e Chievo. In precedenza, dopo aver chiuso il percorso nel settore giovanile granata, ha giocato con Renate ed Alessandria. LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B, la Spal pesca Abou dal Real Madrid

    FERRARA – La Spal ha ufficializzato l’arrivo del centrocampista Ayoub Abou dal Castilla, seconda squadra del Real Madrid. Per il mediano classe ’98 carriera di tutto rispetto: dopo aver far parte della cantera del Barcellona, si è infatti trasferito alla squadra Under 19 del Porto, per poi fare ritorno in Spagna prima al Rajo Majandahonda e poi al Getafe, prima di avere l’opportunità di indossare la maglia delle Merengues. LEGGI TUTTO

  • in

    Arbitri di B, Colombo per Parma-Benevento. Pisa-Alessandria: Cosso

    TORINO – Ufficializzati dalla Lega Serie B i nomi degli arbitri che dirigeranno le gare della 2ª giornata di campionato al via con l’anticipo di venerdì 27 agosto Pisa-Alessandria (ore 18).
    Serie B, gli arbitri della 2ª giornata di
    BRESCIA – COSENZA Venerdì 27/8 h. 20.30MERAVIGLIACOLAROSSI – NUZZIIV: MONALDIVar: FABBRIAvar: BACCINICITTADELLA – CROTONE h. 18.00ZUFFERLILOMBARDO – BARONEIV: FIEROVAR: NASCAAVAR: FIORELR VICENZA – FROSINONE Sabato 28/8 h. 18.00MINELLIDI MONTE – SACCENTIIV: PERENZONIVAR: NASCAAVAR: MUTOLECCE – COMO h. 20.30MARCHETTIMARCHI – MASSARAIV: SCATENAVAR: FOURNEAUAVAR: IMPERIALEMONZA – CREMONESE h. 20.30PICCININIMORO – AFFATATOIV: MAGGIOVAR: MAZZOLENIAVAR: GALETTOPARMA – BENEVENTO h. 20.30COLOMBOBINDONI – PAGLIARDINIIV: BITONTIVAR: PAIRETTOAVAR: CARBONEPERUGIA – ASCOLI Sabato 28/8 h. 20.30VALERIPAGNOTTA – GUALTIERIIV: FELICIANIVAR: SOZZAAVAR: TOLFOPISA – ALESSANDRIA Venerdì 27/8 h. 18.00COSSOSECHI – LAUDATOIV: TREMOLADAVAR: MARINIAVAR: LO CICEROREGGINA – TERNANA h. 20.30DI MARTINOPERETTI – MASTRODONATOIV: PASCARELLAVAR: DI PAOLOAVAR: CAPALDOSPAL – PORDENONE h. 20.30AYROLDIGROSSI – CIPRIANIIV: GUALTIERIVAR: MAGGIONIAVAR: PAGANESSI LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B, una giornata di stop a Kouan e Sampirisi

    ROMA – Il Giudice sportivo di Serie B ha ufficializzato i suoi provvedimenti opo la 1ª giornata di campionato: sono due i calciatori squalificati per un turno: si tratta degli unici due espulsi di giornata Christian Kouan del Perugia (“doppia ammonizione per comportamento scorretto nei confronti di un avversario”) e Mario Sampirisi del Monza, espulso dalla panchina per aver “rivolto al direttore di gara un’espressione irrispettosa”. LEGGI TUTTO

  • in

    Sassuolo, Manzari in prestito biennale al Frosinone

    SASSUOLO – Il Sassuolo, attraverso una nota apparsa sul proprio sito web, ha annunciato “di aver completato la seguente operazione di calciomercato: Manzari Giacomo (classe 2000, attaccante): ceduto a titolo di prestito biennale con diritto d’opzione e contro opzione al Frosinone Calcio”. Il giocatore quindi vestirà la maglia giallazzurra fino al 30 giugno 2023: era approdato in neroverde nel 2018, dal Bari. Guarda la gallerySassuolo, esordio ok: Raspadori, Djuricic e Traorè piegano il Verona LEGGI TUTTO

  • in

    Alessandria ko a Benevento, non basta Corazza. Como, gran pari a Crotone

    TORINO – Si è chiusa la prima giornata di Serie B 2021-22, dopo gli anticipi delle 18 (Reggina-Monza 0-0 e Ternana-Brescia 0-2) e le cinque gare delle 20.30: spiccano il 4-3 con cui il Benevento ha superato un’Alessandria mai domo e il gran tris della Cremonese al Lecce dell’ex Baroni.
    Benevento-Alessandria 4-3
    Un vero e proprio show quello del “Vigorito” tra Benevento e Alessandria: pronti via e al 6′ gli ospiti sbloccano il risultato con un bello scavetto di Corazza, poi al 20′ i sanniti hanno l’occasione per il pari dal dischetto. Insigne si fa ipnotizzare da Pisseri, ma il Var fa ripetere la battuta: stavolta 19 giallorosso non sbaglia, è 1-1. Nel finale di primo tempo ancora Corazza porta avanti i grigi, poi è 2-2 con l’autorete di Parodi sul cross di Improta. La ripresa vede scatenarsi il Benevento, in vantaggio per la prima volta col mancino di Foulon al 48′, poi 7′ più tardi lo imita Improta che sigla il poker che vale il 4-2. Ancora uno strepitoso Corazza riapre la gara su rigore all’83’. Troppo tardi per pareggiarla, è Fabio Caserta a portare a casa i primi tre punti della stagione.
    Ascoli-Cosenza 1-0
    In avvio di gara buona occasione per i padroni di casa su calcio da fermo, ma il colpo di testa di Baschirotto non trova la porta. Ascoli ancora in avanti nella prima parte del primo tempo, ma il tiro di Collocolo al 18’ finisce alto. Alla mezz’ora prima vera parata: la mette a segno Saracco, che in tuffo disinnesca il tiro di Fabbrini. Ma il vantaggio dell’Ascoli è solo rimandato: al 36’ Fabbrini veste i panni dell’assistman e serve una palla d’oro a Bidaoui che la concretizza al meglio. Nella ripresa il Cosenza prova a gettarsi in avanti alla ricerca del pareggio, ma l’imprecisione in fase di tiro è la più grande pecca per i lupi, condannati dunque alla sconfitta.
    Cremonese-Lecce 3-0
    Clamoroso crollo del Lecce in casa della Cremonese, nonostante la prima occasione sia stata per i giallorossi (21′) con il gol annullato a Olivieri per fuorigioco. Il primo tempo si chiude a reti bianche, ma nella ripresa i padroni di casa si scatenano subito con il vantaggio firmato Valzania dopo soli 6′: il Lecce accusa il colpo e al 60′ incassa anche il raddoppio della Cremonese siglato da Buonaiuto, lesto a mettere in rete dopo la respinta del palo sul tiro di Baez. Per gli ospiti è notte fonda, tanto che al 66′ arriva il punto esclamativo con il 3-0 di Valeri. Subito un grosso campanello d’allarme per Marco Baroni e il suo Lecce.
    Crotone-Como 2-2
    Allo “Scida” il primo tempo scivola via con le occasioni non sfruttate dagli ospiti con Cerri e dai pitagorici con Vulic, con la gara che si spacca nella ripresa: al 49′ vantaggio Crotone con Mulattieri che devia un tiro destinato sul fondo di Vulic. Zanellato sfiora il raddoppio, ma è il Como a pareggiare al 53′ con Iovine, lesto nel tap-in sul secondo palo. Al 66′ Mulattieri sigla la doppietta personale e la rete che riporta avanti il Crotone, ma all’80’ il Como realizza il definitivo 2-2 con il rigore trasformato da Gliozzi e concesso per fallo di Molina su La Gumina. Non succede più nulla, termina con un pareggio sostanzialmente giusto.
    Pisa-Spal 1-0
    Neanche il tempo di iniziare che il Pisa va subito in vantaggio con Sibilli, svelto ad incunearsi nella difesa ospite e a concludere con un diagonale vincente. La risposta della Spal arriva al 7’, con la buona conclusione di Murgia ben neutralizzata da Nicolas, che si ripete al 23’ su un colpo di testa ravvicinato di Vicari. È però il Pisa ad avere l’occasione più ghiotta, con il palo colpito da Tourè sugli sviluppi di un calcio di punizione. Nella ripresa è Mancosu a ravvivare la Spal, ma il suo tiro (14’) è ben neutralizzato da Nicolas. Portiere del Pisa ancora sollecitato alla mezzora dalla punizione di Viviani, rispondendo ancora una volta presente. Il Pisa ci prova ancora nel finale, ma il tiro di Tourè a 10’ dal termine viene controllato da Thiam. La Spal non riesce a reagire e il Pisa porta dunque a casa la prima vittoria della stagione. LEGGI TUTTO