consigliato per te

  • in

    Renate, ecco Celeghin in prestito dal Como

    RENATE – Il Renate, in un comunicato, ha ufficializzato l’arrivo in prestito di Enrico Celeghin, centrocampista del 1999 proveniente dal Como. Ecco la nota del club: “La società A.C. Renate 1947 Srl, in data odierna comunica di aver ottenuto a titolo temporaneo dal Como 1907 il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Enrico Celeghin. Nato a Dolo (VE) il 22 febbraio 1999, è un centrocampista che può ricoprire più posizioni, fresco di promozione in Serie B con i lariani (62 presenze, 6 gol), con i quali aveva ottenuto – da protagonista – anche il passaggio dai Dilettanti alla Serie C. Ad Enrico, che resterà in nerazzurro fino al 30 giugno 2022, va il nostro benvenuto ed un caloroso in bocca al lupo per questa nuova esperienza in nerazzurro”. LEGGI TUTTO

  • in

    Cremonese, acquistato Frey Jr

    L’edizione digitale del giornale, sempre con teOvunque ti trovi, tutte le informazioni su: partite, storie, approfondimenti, interviste, commenti, rubriche, classifiche, tabellini, formazioni, anteprime.Sempre con te, come vuoiABBONATI ORALeggi il giornale LEGGI TUTTO

  • in

    Crotone, arriva Mogos: era svincolato dal Chievo

    CROTONE – Il Crotone ha annunciato, con un comunicato ufficiale, “di aver acquisito le prestazioni sportive del calciatore Vasile Mogos. Rumeno, nato a Vaslui il 31/10/1992, e in possesso anche di passaporto italiano, Mogos è un esterno destro completo: corsa, tecnica, tanti cross per i compagni di squadra e, in generale, spiccate doti offensive”. Mogos è cresciuto nell’Asti, club col quale ha esordito in Serie D: in seguito esperienze con Real Vicenza, Reggiana, Ascoli, Cremonese e Chievo Verona (club dal quale si è svincolato dopo l’esclusione dalla Serie B). LEGGI TUTTO

  • in

    Pordenone-Bologna 2-4. Mihajlovic vince in rimonta

    LIGNANO SABBIADORO – Il Bologna si aggiudica il Memorial Dario Fagotti battendo il Pordenone 4-2 al Teghil di Lignano Sabbiadoro. Ramarri avanti per primi con Pellegrini, poi il poker rossoblù firmato De Silvestri, Dominguez,  Vignato e Santander.  Da segnalare esordi su entrambi i fronti: ok quello di Arnautovic, subito in campo nel primo tempo e una traversa colpita, ottimo anche quello di Ciciretti, autore della seconda rete neroverde. Mihajlovic si schiera inizialmente con: Skorupski; De Silvestri, Bonifazi, Soumaoro, Annan; Dominguez, Schouten, Soriano; Orsolini, Arnautovic, Vignato. Replica il Pordenone con Perisan; Barison, Camporese, Falasco; Kupisz, Biondi, Magnino, Misuraca, Cambiaghi; Tsadjout, Pellegrini
    La partita
    Sono i ramarri a sbloccare l’incontro: all’8′ Tsadjout va al traversone dalla corsia sinistra, in area c’è Pellegrini che, sul secondo palo trova la deviazione vincente, 1-0- Il Bologna trova il pareggio al 17′, con De Silvestri che si inserisce bene e bate il portiere avversario Perisan, 1-1. I ramarri cercano di creare pericoli con Magnino e Pellegrini, ma è il Bologna a trovare il raddoppio con Dominguez che la piazza all’angolino, 1-2 al 37′. Al 42′ il Bologna sfiora il tris, con la conclusione di Arnautovic che colpisce traversa e palo. Tris che arriva nella ripresa: lo mette a segno Vignato al 4′. E’ lo stesso Vignato a sfiorare il poker al 22′, con un rasoterra che colpisce il palo della porta neroverde. Il Pordenone comunque resta vivo: bel cross di Ciciretti per la testa di Camporese, Skoruspki blocca la sfera. La quarta rete rossoblù arriva al 36′, la mette a segno Santander. Al 43′ Ciciretti accorcia le distanze con una gran rete: conclusione dai 25 metri e palla all’incrocio dei pali.  LEGGI TUTTO