consigliato per te

  • in

    Frosinone e Benevento regalano emozioni: 2-2 con Letizia in gol

    FROSINONE – Il Frosinone e il Benevento danno vita ad una partita ricca di emozioni e conclusa 2-2 (45’ pt Letizia; 10’ st Brighenti, 13’ st Iemmello; 43’ Talia). Fra una settimana entrambe saranno impegnate nei trantaduesimi di Coppa italia: i gialloblù faranno visita al Venezia la sera di Ferragosto alle 20,45 mentre i campani riceveranno la Spal il giorno prima alle 17,45. Il tecnico di casa Fabio Grosso ha proseguito con il 4-3-3 inserendo Ravaglia (23’ st De Lucia); Brighenti, Szyminski, Gatti (34’ st Bevilacqua), Zampano (14’ st Klitten); Rohden (23’ st Gori), Maiello (34’ st Haoudi), Boloca (32’ st Satariano); Tribuzzi (34’ st Cotali), Ciano (1’ st Iemmello), Vitale (34’ st Canotto) mentre l’altro ex giocatore Fabio Caserta, sempre con il 4-3-3, ha schierato Paleari; Letizia, Glik, Pastina (29’ st Masciangelo), Foulon; Ionita (34’ st Vokic), Calò, Kragl (14’ st Elia); Improta (14’ Talia), Sau (20 s’ Di Serio), Insigne. LEGGI TUTTO

  • in

    Il Sassuolo ha superato 3-1 il Vicenza: a segno pure Raspadori

    SASSUOLO – Il Sassuolo, davanti a 400 spettatori, ha vinto la sua quarta amichevole superando 3-1 il Vicenza (7′ Haraslin; 24′ rig. Diaw; 51′ Boga, 53′ Raspadori) in casa: i veneti, nella sera di Ferragosto, giocheranno in casa dell’Empoli per i trentaduesimi di Coppa Italia mentre i neroverdi dovranno aspettare il proprio ingresso nel torneo fino al 2022, quando si disputernno gli ottavi di finale. Nella gara andata in scena in Emilia è stato evidente che i ragazzi del tecnico Alessio Dionisi stanno trovando la condizione migliore (malgrado il rigore sbagliato da Caputo: parata di Pizzignacco), soprattutto facendo affidamento sulle grandi turnazioni effettuate dal tecnico: 4-2-3-1 con Consigli (46′ Pegolo); Toljan (57′ Peluso), Ayhan (46′ Muldur, 85′ Paz), Ferrari, Kyriakopoulos (46′ Rogerio); Lopez, Frattesi (57′ Bourabia); Haraslin (46′ Boga), Traore (46′ Raspadori), Djuricic (71′ Oddei); Caputo (46′ Scamacca) mentre Domenico Di Carlo ha parecchie cose su cui riflettere, e non solo guardando il risultato. Va pure detto che, anche lo stesso Di Carlo, ha sfruttato appieno la propria rosa inserendo una formazione con diversi cambiamenti, ovvero Pizzignacco (46′ Grandi); Di Pardo (46′ Bruscagin), Calderoni (61′ Ierardi), Pontisso (61′ Zonta), Padella (46′ Pasini), Cappelletti (46′ Brosco), Proia (61′ Ongaro), Rigoni (85′ Sandon), Diaw (46′ Zarpellon), Giacomelli (61′ Longo), Lanzafame (61′ Dalmonte).Guarda la galleryPanchine Serie A, da Allegri a Mourinho: tutti i nomi LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia, annullata l'amichevole con la Reggiana

    BRESCIA – Il Brescia, in un comunicato, ha ufficializzato l’annullamento dell’amichevole con la Reggiana prevista in data sabato 7 agosto alle 18 e Desenzano del Garda. Il motivo è rappresentato da un focolaio Covid-19 nell’hotel della squadra emiliana: sarebbero 9, infatti, i positivi al Coronavirus della nazionale francese di football americano che alloggiano nella struttura. L’incontro, dunque, è stato annullato a scopo precauzionale e la squadra lombarda sosterrà un allenamento interno. Ecco la nota societaria in cui si apprende la notizia: “Brescia Calcio comunica l’annullamento dell’amichevole prevista per oggi alle ore 18 allo stadio “Tre Stelle” di Desenzano del Garda contro la Reggiana. La decisione è stata presa in accordo con la Reggiana una volta che la società emiliana è venuta a conoscenza della positività di 9 calciatori della nazionale francese di football americano alloggiata all’hotel Airone, lo stesso della Reggiana. Questo potrebbe aver generato alcune situazioni di potenziale contagio da parte di alcuni tesserati granata con gli atleti francesi positivi. Pertanto, Brescia Calcio e Reggiana hanno deciso a titolo precauzionale di sospendere il match odierno in maniera preventiva rispetto al contagio. Ad oggi, nessun tesserato sia del Brescia Calcio che della Reggiana è risultato positivo. La Società informa che proseguirà il monitoraggio della situazione come previsto dalle normative Covid-19 vigenti. Le Rondinelle disputeranno comunque alle ore 18 un allenamento interno”. LEGGI TUTTO

  • in

    Parma, Schiattarella firma fino al 2023

    L’edizione digitale del giornale, sempre con teOvunque ti trovi, tutte le informazioni su: partite, storie, approfondimenti, interviste, commenti, rubriche, classifiche, tabellini, formazioni, anteprime.Sempre con te, come vuoiABBONATI ORALeggi il giornale LEGGI TUTTO

  • in

    Frosinone, Garritano firma fino al 2024

    L’edizione digitale del giornale, sempre con teOvunque ti trovi, tutte le informazioni su: partite, storie, approfondimenti, interviste, commenti, rubriche, classifiche, tabellini, formazioni, anteprime.Sempre con te, come vuoiABBONATI ORALeggi il giornale LEGGI TUTTO

  • in

    Cosenza, il nuovo allenatore è Zaffaroni

    L’edizione digitale del giornale, sempre con teOvunque ti trovi, tutte le informazioni su: partite, storie, approfondimenti, interviste, commenti, rubriche, classifiche, tabellini, formazioni, anteprime.Sempre con te, come vuoiABBONATI ORALeggi il giornale LEGGI TUTTO

  • in

    Genoa, dal Parma arriva Hernani in prestito con obbligo di riscatto

    GENOVA – Hernani Azevedo Junior, centrocampista nato a Sao Goncalo do Sapucai, in Brasile, il 27 marzo 1994, si trasferisce al Genoa in prestito con obbligo di riscatto dal Parma (con cui ha totalizzato, nell’ultima stagione, 7 gol e 3 assist): il giocatore, in carriera, ha militato nelle squadre di Zenit San Pietroburgo, Saint-Etienne e Atletico Paranaense. Proprio con lo Zenit, Hernani si è laureato campione di Russia nel 2018/19 e ha collezionato 14 apparizioni con il Brasile U17, riuscendo a diventare campione del Sud America nel 2011. LEGGI TUTTO