consigliato per te

  • in

    Serie B, il programma dalla 35ª alla 38ª giornata

    ROMA – Reso noto dalla Lega Serie B il programma delle ultime quattro giornate (dalla 35ª alla 38ª) di un campionato al momento messo in “stand-by” e con ripresa fissata per il primo maggio. Una scelta che si è resa necessaria a causa delle tante gare rinviate dal Covid e ancora da recuperare: ci sarà il principio della contemporaneità di date e orari.
    Serie B, il programma dalla 35ª alla 38ª
    35ª giornata
    Sabato 1 maggio, ore 14
    Ascoli-EmpoliBrescia-SpalCosenza-PescaraCremonese-RegginaFrosinone-PisaLecce-CittadellaReggiana-PordenoneSalernitana-MonzaVenezia-ChievoEntella-Vicenza
    36ª giornata
    Martedì 4 maggio, ore 14
    Chievo-CremoneseCittadella-EntellaEmpoli-CosenzaVicenza-BresciaMonza-LeccePescara-ReggianaPisa-VeneziaPordenone-SalernitanaReggina-AscoliSpal-Frosinone
    37ª giornata
    Venerdì 7 maggio, ore 14
    Ascoli-CittadellaBrescia-PisaCosenza-MonzaCremonese-PescaraFrosinone-VicenzaLecce-RegginaReggiana-SpalSalernitana-EmpoliVenezia-PordenoneEntella-Chievo
    38ª giornata
    Lunedì 10 maggio, ore 14
    Chievo-AscoliCittadella-VeneziaEmpoli-LecceVicenza-ReggianaMonza-BresciaPescara-SalernitanaPisa-EntellaPordenone-CosenzaReggina-FrosinoneSpal-Cremonese LEGGI TUTTO

  • in

    Pordenone, Ciurria show e Frosinone agganciato: 2-0

    LIGNANO SABBIADORO – Vittoria pesantissima per il Pordenone che, battendo 2-0 il Frosinone grazie alla doppietta di Ciurria, si porta a 40 punti agganciando proprio la squadra di Fabio Grosso, ancora a secco di vittorie in gialloblù e ora con lo spettro playout ancora più vicino.
    Doppietta Ciurria in 3′
    Il primo squillo della gara arriva al 6′ ed è del Frosinone: Kastanos prova dalla distanza, ma troppo debolmente per impensierire Perisan. La risposta del Pordenone, travolgente, arriva tra il 19′ e il 22′ con l’uno-due micidiale con cui la squadra di Domizzi si porta addirittura sul 2-0: il vantaggio lo firma Ciurria, che sfrutta la sponda di Musiolik sullo spiovente da calcio d’angolo e trafigge Bardi per l’1′-0. Ma l’attaccante, scatenato, firma anche il raddoppio tre minuti più tardi con un diagonale preciso su assist di Zammarini, lesto ad anticipare Salvi e lanciare l’azione che si conclude con il 2-0. I gialloblù si rivedono al 37′ con il tentativo di Rohden nei pressi del limite dell’area, ma la palla termina alta sulla traversa. L’ultima occasione del primo tempo è per il Pordenone, ancora sull’asse Zammarini-Ciurria: il colpo di testa dell’attaccante, però, non trova la porta. La ripresa si apre ancora con Ciurria pericoloso, che stavolta trova attento Bardi, e con i padroni di casa che si chiudono bene lasciando il possesso del pallone al Frosinone, che però non si rende mai pericoloso. Almeno fino al 71′, quando Novakovich (entrato dieci minuti prima per Rohden), impensierisce Perisan con un potente mancino dal limite che termina però alto sul montante. La squadra di Grosso prova a spingersi in avanti, ma il portiere neroverde non corre pericoli e anzi, sono i padroni di casa a sfiorare il tris col pallonetto, troppo debole e bloccato da Bardi, di Butic. Termina 2-0, per il Frosinone è sempre notte fonda. LEGGI TUTTO

  • in

    Cittadella, scatto playoff: Gargiulo firma l'1-0 al Chievo

    CITTADELLA – Vittoria pesantissima in chiave playoff per il Cittadella che, battendo il Chievo 1-0, si aggiudica il derby veneto e scavalca i gialloblù toccando 50 punti, +2 sulla squadra di Aglietti. A far gioire Venturato è la rete di Gargiulo all’82’.
    Firma Gargiulo all’82
    Primo squillo del match già al 2′ con Rosafio che, sugli sviluppi di un calcio d’angolo, raccoglie palla in area e calcia a botta sicura trovando però l’opposizione di un difensore gialloblù. Al 4′ rispondono gli ospiti con il cross di Obi che però termina tra le braccia di Kastrati, bravo ad anticipare De Luca in area subito dopo. Comincia così una fase di studio interrotta al 13′ dalla punizione di Gigliotti che sfiora l’incrocio dei pali, con Canotto che 6′ più tardi ci prova da fuori area: palla bloccata dal portiere del Cittadella, con i padroni di casa che sprecano un contropiede al 33′ con Tavernelli. L’ultima occasione del primo tempo è ancora per i granata, al 41′, con la punizione di Vita bloccata agevolmente da Semper che chiude una prima frazione avara di grandi emozioni. Un po’ lo stesso discorso di una ripresa dove, per vedere la prima azione pericolosa, bisogna attendere il 65′ quando Ogunseye, servito da Rosafio, viene anticipato da una coraggiosa uscita di Semper. I clivensi rispondono con Canotto al 70′, ma la sua conclusione non impensierisce Kastrati. La gara sembra avviarsi verso il pareggio, ma all’82’ quasi dal nulla arriva il vantaggio del Cittadella: chirugico il diagonale di Gargiulo, imbeccato da Branca, che trafigge Semper per il gol dell’1-0. Due minuti dopo ancora padroni di casa in proiezione offensiva con il tiro di Beretta parato in due tempi dal portiere del Chievo. All’88’ ospiti pericolosi con una grande azione personale di Ciciretti che arriva sì in area, ma calcia alto. È l’ultima occasione degna di nota, recupero compreso, alla fine è il Cittadella a far festa. LEGGI TUTTO