consigliato per te

  • in

    Empoli, tornano in gruppo 3 dei positivi

    L’edizione digitale del giornale, sempre con teOvunque ti trovi, tutte le informazioni su: partite, storie, approfondimenti, interviste, commenti, rubriche, classifiche, tabellini, formazioni, anteprime.Sempre con te, come vuoiABBONATI ORALeggi il giornale LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B, Monza fermato dal Pescara. Pari tra Spal e Venezia

    Serie B, la classifica
    Pordenone, tris all’Entella
    L’anticipo delle 12.30 vede il Pordenone imporsi dopo 17 turni senza successi  3-0 in casa contro l’Entella: ad aprire le marcature allo stadio Teghil di Lignano Sabbiadoro ci pensa Ciurria al 4′. Il raddoppio per i padroni di casa arriva al 31′, quando Musiolik mette in rete il 2-0. Con l’Entella in dieci per l’espulsione di De Luca al 61′ per doppia ammonizione, arriva anche il terzo gol del Pordenone al 93′ con il neo-entrato Butic. Tre punti che danno ossigeno ai friulani, che salgono a 37. Entella ancora ultimo a quota 22 punti.
    Pordenone-Virtus Entella 3-0, tabellino e statistiche
    Monza beffato da Ceter, col Pescara è 1-1
    I brianzoli passano al 22′ grazie a Frattesi, che impatta di testa su calcio d’angolo e batte Fiorillo per l’1-0. Gli abruzzesi di Grassadonia però non ci stanno e al 70′ trovano il pareggio col neo-entato Ceter, che batte Di Gregorio approfittando di un intervento sbagliato di Pirola su cross di Bellanova. Finisce 1-1: il Monza sale a 52 punti al terzo posto, mentre il Pescara resta penultimo a 27 punti.
    Monza-Pescara 1-1, tabellino e statistiche
    Venezia fermato dai legni, con la Spal è 1-1
    La Spal passa in vantaggio al 43′ grazie a un’azione personale di Di Francesco che punta Modolo, si sposta la palla sul destro e infila Maenpaa con un bel destro a giro. Dura poco il vantaggio degli uomini guidati da Rastelli. Nel recupero del primo tempo, infatti, Ceccaroni rimette tutto in equilibrio con un colpo di testa sugli sviluppi di un corner. Nella seconda frazione di gioco Venezia nuovamente pericoloso da calcio d’angolo ma la zuccata di Modolo si stampa sulla traversa. Al 69′ la squadra guidata da Zanetti colpisce un altro legno con una conclusione dalla distanza di Crnigoj. I padroni di casa, grazie a questo punto, scavalcano il Cittadella mentre il Venezia resta in quinta posizione.
    Spal-Venezia 1-1, tabellino e statistiche
    Salernitana al terzo posto. Battuto il Frosinone
    La Salernitana ottiene i tre punti contro il Frosinone grazie alla rete realizzata in apertura di secondo tempo da Cicerelli che decide il match con un bel destro a giro sul quale Bardi non può far nulla. Grazie a questo successo l’undici di Castori sale in terza posizione scavalcando il Monza e si porta a -4 dal secondo posto del Lecce. Grosso ancora a secco di vittorie sulla panchina dei ciociari. 
    Salernitana-Frosinone 1-0, tabellino e statistiche
    Cittadella-Reggina 1-1, Bianchi risponde a Beretta
    Finisce 1-1 al Tombolato fra Cittadella e Reggina: il Cittadella segna con Beretta alla prima azione del secondo tempo: l’ex primavera del Milan firma il suo secondo gol in stagione battendo Nicolas con un tap-in sfruttando un assist di Tsadjout dalla sinistra. Gli amaranto però non demordono e pareggiano al 59′: punizione di Edera, sponda di Cionek e tocco vincente sul secondo palo dell’accorrente Bianchi. Grazie a questo punto i calabresi salgono a 41 punti, in undicesima posizione.
    Cittadella-Reggina 1-1, tabellino e statistiche
    Cremonese corsara al S.Vito: 1-0 al Cosenza
    Nello scontro salvezza del S.Vito, la Cremonese batte 1-0 il Cosenza. I lombardi raccolgono i tre punti grazie al gol al 41′ con Strizzolo, che mette a segno il suo 6° gol in campionato con un tap-in su assist di Gaetano dalla destra. Con questa vittoria i lombardi salgono a quota 39 al 13° posto, mentre i calabresi restano sedicesimi con 32 punti.
    Cosenza-Cremonese 0-1, tabellino e statistiche
    Ascoli-Vicenza 2-1, decidono Dionisi e Sabiri
    Al  Cino e Lillo Del Duca finisce 2-0 per l’Ascoli sul Vicenza: è Dionisi ad aprire le marcature al 60′, con un gran tiro da posizione decentrata che batte sul suo palo Grandi. Raddoppia all’ 82′ Sabiri con un colpo di testa vincente anticipando Grandi in uscita. Per il centrocampista tedesco è il sesto gol in campionato. Al 97′ Gori segna per gli ospiti, ma è troppo tardi: finisce 2-1. L’Ascoli sale al 17° posto a 31 punti, mentre i veneti restano a quota 41 raggiunti dalla Reggina.
    Ascoli-Vicenza 2-1, tabellino e statistiche
    Coda, penalty da tre punti: Pisa-Lecce finisce 0-1
    Il Lecce secondo in classifica ottiene la sua sesta vittoria di fila battendo 1-0 all’Arena Garibaldi il Pisa. A decidere il match al 74′ un calcio di rigore realizzato da Coda, che conferma il suo primato in classifica marcatori siglando il suo 21° gol in campionato. Il Pisa resta ancorata al dodicesimo posto a 40 punti, mentre i salentini vanno a -1 dalla capolista Empoli a quota 58. 
    Pisa-Lecce 0-1, tabellino e statistiche
    Beffa Brescia, la Reggiana pareggia al 96′
    Pareggio 2-2 fra Reggiana e Brescia al Mapei Stadium: apre il match il gol di Ayè al 30′, che supera Venuti con un sinistro a rientrare su assist di Ragusa. Per l’ex Clermont e Auxerre è l’11° gol in campionato. Al 46′ Zamparo pareggia per i padroni di casa, approfittando di una corta respinta del portiere su un colpo di testa di Ajeti. Al 79′ però Mateju riporta avanti le Rondinelle con un tiro da pochi passi che trafigge Venuti. Al 96′ però la Reggiana ritrova il pari: il subentrato Varone arriva in spaccata su un tiro-cross di Kargbo e fissa il risultato sul 2-2.
    Reggiana-Brescia 2-2, tabellino e statistiche LEGGI TUTTO

  • in

    L'Asl blocca Empoli-Chievo: la partita non si gioca

    EMPOLI – Sarà la stessa scena già vista con Juve-Napoli e Lazio-Torino in Serie A, stavolta però succederà in B. Il Chievo si presenterà allo stadio, ci sarà anche l’arbitro Orsato con i suoi collaboratori, non l’Empoli, bloccato dall’Asl Centro per i diversi casi Covid nel gruppo squadra. Al club toscano è stato vietato lo spostamento verso lo stadio, è in quarantena, ci resterà fino al 7 aprile, quindi non potrà disputare la partita in programma oggi, lunedì 5 aprile, alle 15.
    Calendario e risultati Serie B
    Empoli bloccato, il Chievo da solo in campo
    Il jolly rinvio l’Empoli l’ha già usato contro la Cremonese venerdì scorso, il bis non è consentito. Dunque andrà così: il Chievo e gli arbitri aspetteranno 45′ prima la partita venga decretata ufficialmente non giocata. Dopodiché starà al giudice sportivo decidere per il 3-0 a tavolino o per il rinvio, che in caso deciderebbe la Lega. Se si optasse per la prima ipotesi, molto probabilmente scatterebbe il ricorso dell’Empoli. Se invece verrà scelta l’opzione B, quella del rinvio, andrà stabilito il giorno in cui recuperare la sfida, nonostante il fitto calendario.
    Classifica Serie B LEGGI TUTTO

  • in

    Il Pordenone cambia: c'è Domizzi al posto di Tesser

    I comunicati ufficiali

    “Il Pordenone Calcio comunica di aver affidato la conduzione tecnica della Prima squadra a Maurizio Domizzi. «Mister Domizzi – dichiara il presidente Mauro Lovisa – può dare alla squadra la scossa che tutti noi attendiamo. Per leadership ed esperienza di campo, temperamento e competenze che abbiamo apprezzato in questi mesi con la nostra Primavera. Per preparare al meglio la fondamentale gara di lunedì, conoscere il nuovo staff e ritrovare il giusto spirito la squadra andrà in ritiro già da stasera». Domizzi sarà coadiuvato da Andrea Toffolo come allenatore in seconda e Filippo Cristante come collaboratore tecnico”.

    “Il Pordenone Calcio comunica di aver sollevato Attilio Tesser dall’incarico di allenatore della Prima squadra. «La Società si deve prendere sempre le sue responsabilità – dichiara il presidente Mauro Lovisa -: nei momenti positivi come in quelli negativi. Dover cambiare allenatore è una sconfitta per tutti, in primis per la Società e chiaramente per me, ma siamo arrivati a questa scelta, certamente non facile, per dare una scossa forte dopo un periodo troppo lungo senza risultati. Ringraziamo e ringrazieremo sempre Attilio per lo spessore umano e la professionalità dimostrata in ogni occasione. Insieme abbiamo fatto un percorso bellissimo, conquistato la storica promozione in Serie B e Tesser è stato importante nella nostra crescita. Da oggi guardiamo avanti: non esistono scusanti o alibi per nessuno». Con mister Tesser sono stati sollevati dall’incarico anche l’allenatore in seconda Mark Strukelj e il preparatore dei portieri Leonardo Cortiula, a cui vanno i ringraziamenti della Società per la collaborazione di queste tre stagioni”. LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B: il Monza pareggia in extremis, il Lecce domina la Salernitana

    Serie B, calendario e risultati
    Lecce super, Salernitana ko pesante
    I primi quarantacinque minuti di gioco sono a senso unico. Il Lecce domina e sfiora il vantaggio in almeno quattro occasioni: Belec salva due volte su Pettinari e si supera su Coda. Il bomber leccese colpisce anche una traversa. Ad un minuto dall’intervallo arriva il gol dei pugliesi: Pettinari riceve da Tachtsidis, elude la marcatura di Jaroszynski e col destro batte Belec. Nella ripresa gli ospiti restano in dieci per l’espulsione di Bogdan, che ferma irregolarmente Coda lanciato a rete. Il Lecce ne approfitta e raddoppia. Delgado scodella nell’area piccola, Maggio s’inserisce in area e insacca con un colpo di testa ravvicinato. E’ la rete che chiude la sfida.
    Lecce-Salernitana, il tabellino
    Chievo e Spal si dividono la posta
    Finisce in parità lo scontro diretto per la zona play off. Primo tempo giocato a buoni ritmi da entrambe le formazioni, padroni di casa vicini al vantaggio con Canotto in apertura e Ciciretti nel finale. La Spal si rende pericolosa con Strefezza: il suo diagonale termina di poco a lato. Nella ripresa arrivano le emozioni più forti. Clivensi avanti al nono. Calvarese punisce un contatto in area tra Canotto e Okoli; Garritano dal dischetto non sbaglia. La risposta della Spal non tarda ad arrivare: dopo sette minuti Valoti, di testa, pareggia. Finisce 1-1.
    Chievo-Spal, il tabellino
    Scaglia salva Brocchi. L’Entella sfiora il successo
    Primo tempo molto tattico e con poche occasioni. Nessun tiro in porta per i padroni di casa che creano una sola occasione con Brunori. Ospiti pericolosi con Colpani, tiro respinto. Ad inizio ripresa arriva il gol della Virtus Entella: l’arbitro punisce un contatto in area tra Bettella e Dragomir: dal dischetto Brunori insacca. Gli uomini di Brocchi sbandano, ma trovano il pareggio a due minuti dallo scadere grazie ad un colpo di testa di Scaglia, su corner di Barberis. 
    Virtus Entella-Monza, il tabellino
    Al Vicenza basta un gol di Nalini
    Il Vicenza batte il Cittadella con il minimo sforzo. Primo tempo con poche emozioni. I padroni di casa sbloccano il risultato alla prima occasione, segnando il diciassettesimo gol su palla inattiva. Punizione dalla sinistra, sponda di testa di Vandeputte ed esterno destro in area al volo di Nalini che batte Kastrati. E’ la rete decisiva. 
    Vicenza-Cittadella, il tabellino
    Brescia super, Pordenone ko
    Il Brescia batte il Pordenone 4-1 e guadagna tre punti d’oro riportandosi in zona play off. I padroni di casa sbloccano il risultato al nono minuto con Ndoj, raddoppiano al quindicesimo con Cistana e, dopo il gol del momentaneo 2-1 siglato da Musiolik, trovano la terza rete ancora con Ndoj (terzo gol in sei presenze stagionali). Nel finale arriva anche il quarto sigillo firmato da Labojko. 
    Brescia-Pordenone, il tabellino
    Reggina corsara a Venezia
    Il Venezia fa la partita, la Reggina segna e vince. Padroni di casa pericolosissimi nel primo tempo quando colpiscono ben due traverse con Johnsen e Modolo. La Reggina si difende e ad inizio ripresa è micidiale, segnando due reti con i primi due tentativi verso la porta avversaria. Al settimo sblocca il risultato Di Chiara, al ventesimo raddoppia Situm. Tre punti d’oro per i calabresi. 
    Venezia-Reggina, il tabellino
    Serie B, la classifica LEGGI TUTTO