consigliato per te

  • in

    Salernitana, Castori positivo al Covid-19: la lettera ai tifosi

    SALERNO – Fabrizio Castori, allenatore della Salernitana ha scritto una lettera ai tifosi campani dopo aver scoperto di aver contratto il Covid-19. Il tecnico, nel lungo messaggio, ha rassicurato tutti sulle sue condizioni.
    La lettera di Castori 
    “Cari tifosi, cari salernitani, ho trovato sulla mia strada un avversario a cui non ero preparato: il Covid-19. Purtroppo sono io il tesserato del gruppo squadra risultato positivo al virus mercoledì scorso. Voglio innanzitutto rassicurare tutti: sto abbastanza bene e ci vuole ben altro per abbattermi. In questi giorni sto percependo il grande affetto della Proprietà, dei dirigenti, dei miei collaboratori e di tutti i calciatori. Il Covid ti costringe all’isolamento, ma io non mi sento solo. E non mi sento solo perché ho la mia famiglia e la Salernitana. Ed ho tutti voi, che con grande discrezione mi state testimoniando la vostra solidarietà. Un grazie anche a tutti i giornalisti, i quali hanno rispettato la scelta iniziale, mia e della società, di non divulgare il mio nome, e che in diversi modi mi incoraggiano e si informano sul mio stato di salute. Grazie a tutti, davvero. Salerno è capace di un amore straordinario e la Salernitana è la degna espressione di questa città. Purtroppo, il Covid mi terrà lontano dai campi per un po’. Temo di non poter essere in panchina per la gara col Monza e forse anche per le successive. Questo mi rattrista e mi fa arrabbiare tantissimo. Non immaginate cosa darei per poter essere con i miei ragazzi in questo momento decisivo della stagione. I miei collaboratori, a cominciare da Riccardo Bocchini, sapranno gestire al meglio gli allenamenti e le gare, ma il problema è che la Salernitana manca a me. Mi manca quella panchina, mi manca l’erba dell’Arechi, mi mancano i miei ragazzi”.
    “Con il cuore sarò accanto ai miei ragazzi”
    “Io sarò con loro e li esorto a portare a compimento questa straordinaria stagione di cui sono gli artefici. Non sarò in panchina, ma col cuore sarò sempre con loro. E mi auguro che questo campionato possa proseguire all’insegna del merito e della sportività, valori nei quali la Salernitana ha sempre creduto e che sono le linee guida della società granata. Io dovrò battere il Covid, la squadra, la nostra squadra, proverà a superare gli avversari che affronterà in queste ultime quattro partite. Mi auguro che il virus abbia capito di non potersi misurare con questo gruppo e se la sia presa solo con me. Ci vedremo presto. Ed insieme, ne sono certo, vivremo altre emozioni, quelle che solo il calcio sa regalare. Macte animo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B, Pordenone: Ciurria e Zammarini riprendono il Pisa, 2-2

    LIGNANO SABBIADORO – Un punto a testa al termine del recupero tra Pordenone e Pisa: termina 2-2. I nerazzurri sono passati dapprima in vantaggio con Marconi, ma i ramarri hanno trovato il pari con Ciurria su rigore. Ancora avanti gli ospiti, ancora Marconi (stavolta anche lui dagli 11 metri), il pari definitivo lo mette a segno Zammarini con il Pordenone in 10 per il secondo giallo a Barison. Con questo pareggio il Pordenone sale a quota 41 punti, quota importante in chiave salvezza, agganciando il Vicenza. Il Pisa invece sale a 44 agganciando il Brescia in decima posizione.
    La partita
    Avvio subito vivace al 3′ il Pisa è già in vantaggio. Sugli sviluppi di un calcio piazzato Vido fa sponda per Caracciolo che conclude a rete: sulla traiettoria c’è Marconi che insacca, 0-1. Pareggio all’11’: sul colpo di testa di Berra interviene Mazzitelli con un braccio, è calcio di rigore per il Pordenone. Dal dischetto Ciurria trasforma con il sinistro, 1-1. Al 28′ il Pordenone cerca il vantaggio: sugli sviluppi di un calcio d’angolo Ciurria devia a rete sotto misura, ma il riflesso di Gori sventa tutto. Al 45′ il Pisa torna avanti: contatto in area tra Marconi e Scavone, calcio di rigore per gli ospiti che Marcono realizza spiazzando Perisan, 1-2. 
    Secondo tempo
    Nella ripresa il Pordenone resta in 10 all’11’ quando Barison commette fallo su Marin e rimedia il secondo giallo del proprio incontro. Nonostante l’inferiorità numerica, però, il Pordenone riesce a trovare la via del pareggio al 20′: Mallamo intercetta un passaggio di Belli e fa scattare la ripartenza per poi servire Ciurria il quale tocca per Zammarini che di testa batte Gori, 2-2. Al 40′ il Pordenone ci prova con Ciurria che, entrato in area avversaria, mira al palo più lontano con un diagonale: Gori si fa trovare pronto.  LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B, il programma dalla 35ª alla 38ª giornata

    ROMA – Reso noto dalla Lega Serie B il programma delle ultime quattro giornate (dalla 35ª alla 38ª) di un campionato al momento messo in “stand-by” e con ripresa fissata per il primo maggio. Una scelta che si è resa necessaria a causa delle tante gare rinviate dal Covid e ancora da recuperare: ci sarà il principio della contemporaneità di date e orari.
    Serie B, il programma dalla 35ª alla 38ª
    35ª giornata
    Sabato 1 maggio, ore 14
    Ascoli-EmpoliBrescia-SpalCosenza-PescaraCremonese-RegginaFrosinone-PisaLecce-CittadellaReggiana-PordenoneSalernitana-MonzaVenezia-ChievoEntella-Vicenza
    36ª giornata
    Martedì 4 maggio, ore 14
    Chievo-CremoneseCittadella-EntellaEmpoli-CosenzaVicenza-BresciaMonza-LeccePescara-ReggianaPisa-VeneziaPordenone-SalernitanaReggina-AscoliSpal-Frosinone
    37ª giornata
    Venerdì 7 maggio, ore 14
    Ascoli-CittadellaBrescia-PisaCosenza-MonzaCremonese-PescaraFrosinone-VicenzaLecce-RegginaReggiana-SpalSalernitana-EmpoliVenezia-PordenoneEntella-Chievo
    38ª giornata
    Lunedì 10 maggio, ore 14
    Chievo-AscoliCittadella-VeneziaEmpoli-LecceVicenza-ReggianaMonza-BresciaPescara-SalernitanaPisa-EntellaPordenone-CosenzaReggina-FrosinoneSpal-Cremonese LEGGI TUTTO