consigliato per te

  • in

    Crotone, parla Magallán: “Felice di essere qui”

    CROTONE – Dopo l’ufficialità di Lisandro Magallán al Crotone sono arrivate anche le prime parole del neo-difensore rossoblù: “Sono molto felice di essere qui e non vedo l’ora di conoscere i miei compagni, ma vista la situazione che stiamo vivendo devo aspettare il risultato dei test (anti-Covid, ndr). Nel mio piccolo voglio lavorare per aiutare l’allenatore e la squadra. La sola idea di poter giocare nel campionato italiano, per me, è molto interessante. Parlando con lo staff e con l’allenatore ho avuto subito la sensazione che questo sarà un buon club per farmi migliorare come calciatore e crescere come persona, logicamente aiutando la squadra a raggiungere il suo obiettivo”.
    Magallán-Crotone, è ufficiale

    “Ho grande voglia di giocare in questo campionato”
    “A livello personale penso solo ad aiutare i miei compagni in gara e in allenamento, questo è uno sport collettivo e l’importante è stare bene insieme per dare risposte all’allenatore e a noi stessi, perchè in campo serve l’apporto di tutti. Ho tanta voglia per questa sfida in un campionato così difficile e competitivo, ma le mie aspettative sono alte e non vedo l’ora di iniziare a lavorare con i compagni. C’è già l’ansia per la mia prima partita (ride, ndr)”. Magallán, argentino, ha il passaporto italiano anche se non ha “familiari diretti in Calabria, ma mio cognato sì e la storia della mia famiglia proviene da questo paese. Per me è un posto speciale” ha concluso. LEGGI TUTTO

  • in

    Pescara, Sebastiani: “Dalla Roma è in arrivo Riccardi”

    ROMA – C’è un altro indizio, dopo le voci su Suarez alla Juventus, che può far pensare che stia sfumando la trattativa che porterebbe Dzeko in bianconero, Milik alla Roma e alcuni giocatori giallorossi al Napoli. Infatti il, giovane Alessio Riccardi, che avrebbe dovuto essere parte della contropartita tecnica per il club del presidente Aurelio De Laurentiis, non si trasferisce non più alla corte di Rino Gattuso, ma al Pescara. Lo ha detto il presidente della società abruzzese, Daniele Sebastiani, intervenendo ai microfoni dell’emittente CalcioNapoli24 TV. “Ho un accordo con la Roma per Riccardi – ha detto il presidente del Pescara -. Abbiamo già stabilito tutto, penso che i primi giorni della prossima settimana il ragazzo sarà a Pescara. L’obiettivo è quello di fare un grande campionato”. Altri due giovani interessanti potrebbero arrivare proprio dal Napoli: ” Tutino e Palmieri? Ieri sono stato a Castel di Sangro – ha rivelato Sebastiani -, e ho parlato con De Laurentiis per qualche ragazzo. Intanto ci sarà un’amichevole con il Napoli: nasce dal fatto che loro avevano il bisogno di fare un match impegnativo prima del campionato. Ci è stato chiesto e abbiamo subito accettato”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Spezia, Italiano: “Vogliamo arrivare pronti alla prima gara”

    LA SPEZIA – “Sappiamo che saranno tutte gare difficili, soprattutto per noi che siamo una neopromossa. Abbiamo poco tempo per preparare l’inizio del campionato. Sarà però bello ed emozionante. Vogliamo arrivare alla prima gara già concentrati e pronti”. Così Vincenzo Italiano, tecnico dello Spezia neo promosso in serie A sul calendario che vede le Aquile debuttare a Udine, poi Sassuolo e Milan a San Siro. “Noi cercheremo sempre di giocare bene al calcio, contro ogni avversario”. E sulle gare con Genoa e Sampdoria: “Saranno sfide affascinanti. La Liguria ha tre squadre in serie A come la Lombardia e proveremo a fare qualche regalo ai nostri tifosi, che sappiamo ci tengono particolarmente”. La chiusura in casa contro la Roma? “Prima di pensare all’ultima di campionato cerchiamo di concentrarci su questo inizio”. Infine si parla anche del fatto che lo Spezia dovrà giocare a Cesena le prime tre gare casalinghe: “Non sarà semplice stare così lontani dal Picco che anche senza pubblico, lo avvertiamo come la nostra casa che ci offre uno stimolo in più. Dobbiamo adattarci il prima possibile a questa nuova situazione”. LEGGI TUTTO

  • in

    Crotone, Stroppa lancia l'allarme: “Non siamo pronti per la Serie A”

    CROTONE – Giovanni Stroppa è a dir poco preoccupato per il suo Crotone dopo il sorteggio del calendario di Serie A 2020/21: “Come si dice in questi casi ‘bisogna affrontarle tutte’, ma in questo momento ciò che mi preme di più è completare la squadra, visto che ancora non lo siamo. Ora è inverosimile pensare che cominceremo tra poco più di due settimane – ha spiegato al tecnico ai canali ufficiali del club – e la speranza è quella di soffrire il meno possibile. Ora come ora non saprei collocare il Crotone in una fascia, potrò farlo solo a squadra ultimata”. L’allenatore è realista: “In questo momento siamo impreparati, devo constatarlo. Il mercato va a rilento un po’ per tutti e rende le cose più difficili, soprattutto per chi ancora a disposizione solo metà della rosa”. LEGGI TUTTO

  • in

    Reggiana, preso il fantasista Voltan

    REGGIO EMILIA – Volto nuovo in casa Reggiana per la prossima stagione, quella che segnerà il ritorno in serie B della Regia. Gli emiliani hanno annunciato l’arrivo del fantasista Simone Voltan, prelevato dalla Vis Pesaro. Il classe 1995 ha firmato un contratto di durata triennale. LEGGI TUTTO

  • in

    Benevento, Inzaghi: “Doppia emozione per la sfida a mio fratello Simone!”

    NAPOLI – “Che rabbia non essere presente alla prima di campionato per festeggiare il ritorno in serie A. Aspettavamo con ansia il debutto. Con l’Inter? Ma sì, tanto tutte le avversarie sono temibili, dalla prima all’ultima. Comunque questo rinvio, in parte, mi consola soprattutto per i tifosi che potranno, lo spero tanto, forse essere presenti sugli spalti del Vigorito per ammirare una grande del campionato”. Lo dice l’allenatore del Benevento, Filippo Inzaghi. “Il mio occhio al calendario, comunque, è andato poi subito alla sfida con la Lazio di mio fratello Simone a dicembre. È inutile nascondere che sarà una partita doppiamente emozionante così come fu Bologna-Lazio di due anni fa. Ma tutte le partite sono difficili da affrontare ed emozionanti, per esempio il derbissimo con il Napoli ad ottobre e la sfida con il Milan a gennaio, tutte in casa nostra”, conclude Inzaghi. LEGGI TUTTO

  • in

    Meluso: “Spezia, salviamoci! Italiano? In lui rivedo Liverani”

    LA SPEZIA – “Non vi dirò quello che ho detto a Italiano (il tecnico, ndr) neanche sotto tortura. Ringrazio la società per l’opportunità che mi ha dato. Questa è una cosa storica per la città e il calcio a La Spezia e io cercherò di dare il mio contributo per mantenere la categoria. Sento una grande responsabilità perchè questi tifosi hanno già dato molto alla squadra. Faremo di tutto per centrare la salvezza”. Parola di Mauro Meluso, ai microfoni di Sky Sport, in vista della sua nuova avventura da nuovo direttore dell’area tecnica dello Spezia. “La retrocessione con il Lecce mi ha lasciato molta amarezza, soprattutto perchè immeritata. Numericamente la rosa non era adeguata per sopperire alle tante assenze e mi porterò dietro quello che ho imparato lo scorso anno”. Poi spazio al mercato: “Ferrer? È un giocatore di prospettiva e si valorizzerà qui con noi. Proveremo a centrare l’obiettivo rispettando i conti, servirà creatività senza appesantire il club con debiti insostenibili. L’ho fatto a Lecce e lo farò anche qui”. Sul rinnovo di Italiano, l’artefice della storica promozione in A: “Molte società lo seguivano, è molto bravo. Non ho partecipato personalmente al suo rinnovo, ma sono rimasto contento della sua permanenza: ha un gran futuro davanti. Gioco propositivo? Credo che tra il nostro mister e Liverani ci siano punti d’incontro: prediligono il gioco e il risultato tramite il fraseggio. Sono per non difendersi a oltranza. Liverani l’ho portato io a Lecce e ha avuto un percorso di crescita che ha quasi del miracoloso. E’ stato bello combattere con le nostre armi e penso che la riproporremmo anche la prossima stagione qui a Spezia” ha concluso Meluso. LEGGI TUTTO