consigliato per te

  • in

    Ascoli, Bertotto si presenta: “Voglio un calcio moderno”

    ASCOLI PICENO – “Aspettavo questa opportunità da tempo e ringrazio la società per avermela data”. Valerio Bertotto, nuovo allenatore dell’Ascoli (dopo la separazione con Dionigi), si è presentato oggi in conferenza stampa: “Arrivare in questa piazza per me è motivo di orgoglio. Per presidenti, allenatori e amanti del calcio rappresenta un pezzo di storia. Il mio Ascoli? Da giocatore ho avuto la fortuna di avere numerosi tecnici, da cui apprendere capacità per farle mie ed elaborarli. Non mi sentirete mai parlare di modulo, ma di filosofia di calcio. Voglio cercare un calcio moderno: grande intensità. Da allenatore ho avuto esperienze breve. Ma di valore, con notevoli risultati”. LEGGI TUTTO

  • in

    Benevento, intervento al ginocchio per Viola: due mesi di stop

    BENEVENTO – Tramite un comunicato apparso sul proprio sito web il Benevento ha annunciato che “Nicolas Viola è stato sottoposto questo pomeriggio, ad Innsbruck, ad intervento di meniscectomia selettiva laterale artroscopica del ginocchio sinistro”. L’intervento a quanto si apprende dalla nota del club, “eseguito presso la clinica Hocrum dal Prof. Christian Fink alla presenza del Medico Sociale Dott. Stefano Salvatori, è perfettamente riuscito. I tempi necessari per un recupero ottimale sono di circa 2 mesi”. La società, inoltre, ha comunicato “che tutti i tamponi effettuati in questi ultimi giorni hanno dato esito negativo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia, Caserta nuovo allenatore: è ufficiale

    PERUGIA – Fabio Caserta è il nuovo allenatore del Perugia Calcio. L’ufficialità è arrivata dalla società biancorossa, appena retrocessa in serie C. Caserta ha un contratto che lo lega al Perugia “fino al 30 giugno 2022 con rinnovo automatico in caso di promozione”. Come allenatore, nella stagione 2018-2019 quando guidava la Juve Stabia, con cui ha ottenuto una promozione in serie B, ha vinto il titolo di migliore allenatore della Lega Pro con la consegna della prestigiosa Panchina d’oro. Nei giorni scorsi il Perugia ha ufficializzato anche Gianluca Comotto, nuovo direttore generale e il nuovo direttore sportivo Marco Giannitti. LEGGI TUTTO

  • in

    Crotone, Molina: “Serie A? Più qualità sia fisica che tecnica”

    TREPIDÒ – “Le gambe sono un po’ appesantite come è giusto che sia perché dobbiamo mettere tanta benzina in vista del campionato che ci aspetta. Siamo partiti subito forte, sarà un torneo diverso, con più qualità sia fisica che tecnica, quindi devo lavorare duro per farmi trovare pronto visto che non sarà assolutamente semplice”. Lo ha dichiarato, direttamente dal ritiro di Trepidò, Salvatore Molina ai microfoni del sito ufficiale del Crotone: anche per il centrocampista è un ritorno in Serie A: “Con l’Atalanta non sono riuscito ad impormi, ho fatto solo qualche presenza. Spero di fare molto di più invece col Crotone in modo da potermi confermare anche in questa categoria”.

    Dal campo
    Quarto giorno di ritiro per la squadra. In mattinata attivazione, poi possesso palla e tattica. Successivamente, la squadra ha svolto lavoro aerobico e forza in palestra. Lavoro differenziato per Crociata. Per la giornata di domani, in programma altri due allenamenti.  LEGGI TUTTO

  • in

    Trapani, il ricorso contro Lega B e Figc è stato respinto

    TRAPANI – La Prima Sezione del Collegio di Garanzia dello Sport, all’esito dell’odierna camera di consiglio, ha respinto il ricorso presentato lo scorso 10 agosto dal Trapani contro la Figc, il Consiglio Federale Figc, la Lega di B e la Lega Pro per l’annullamento di tutti gli atti con i quali, il 6 agosto 2020, a seguito del deposito del dispositivo del Collegio di Garanzia, (che ha confermato la sanzione disciplinare di due punti di penalizzazione, con conseguente collocazione del Trapani al 18′ posto di Serie B), è stata determinata la retrocessione in Serie C, ivi compresi tutti gli atti connessi, presupposti e conseguenti. In particolare, contro i comunicati ufficiali con i quali, sulla base dell’erroneo presupposto di un format di 20 squadre per la Serie B 2020, venivano stabilite 4 retrocessioni dalla Serie B, con conseguente retrocessione delle squadre che si sono venute a trovare nei posti di classifica 20′, 19′, 18′ e 17′ o 16′ (secondo l’esito del relativo scontro di playout, tra Perugia e Pescara), e, in particolare, con conseguente retrocessione del Trapani che si è venuta a trovare al posto n. 18. LEGGI TUTTO

  • in

    Livorno in vendita, Spinelli: “Ormai ci siamo, trattativa chiusa venerdì”

    LIVORNO – “Noi abbiamo finito con il Livorno, venerdì chiudiamo. Si stanno parlando le banche e venerdì finalmente abbiamo concluso”. Lo ha detto all’ANSA il presidente del Livorno Aldo Spinelli che dopo 21 anni al timone della società amaranto si appresta, dunque, a chiudere il suo lungo rapporto calcistico con la città toscana. A rilevare il club, secondo quanto si apprende, dovrebbe essere un gruppo di imprenditori del Veneto. LEGGI TUTTO

  • in

    Spezia, l'idea per la porta è Joronen del Brescia

    LA SPEZIA – Molto attivo lo Spezia che ha rinnovato di un anno il contratto a Vincenzo Italiano, il tecnico protagonista della incredibile cavalcata promozione. Il suo esordio in Serie A, dunque, avverrà alla guida di una squadra ligure, ma non di quel Genoa che lo ha a lungo corteggiato: un interesse che animerà ancor di più la rivalità nel prossimo derby. Lo Spezia non ha riscattato Scuffet e, in attesa di ridiscuterne con l’Udinese, ha bussato al Brescia per Jesse Joronen, portiere finlandese che potrebbe così rimanere in Serie A nonostante la retrocessione con i lombardi.

    Con il Sassuolo si discute la conferma del prestito di Marchizza. L’incontro con i dirigenti emiliani sarà anche l’occasione per parlare di Gianluca Scamacca, l’attaccante che rientra dal prestito all’Ascoli e su cui lo Spezia punterebbe volentieri in Serie A. Per le alternative si gira sempre sugli stessi nomi, da Pavoletti a Lapadula. Da non dimenticare la suggestione che porta a Simone Zaza del Torino mentre per Mbala Nzola non è stato esercitato il riscatto con il Trapani che lo potrebbe girare al Chievo di Alfredo Aglietti. L’altro attaccante di prospettiva su cui si sta ragionando porta in direzione Bologna, dal danese Andreas Skov Olsen. LEGGI TUTTO

  • in

    Il Benevento sogna lo svincolato Nasri

    BENEVENTO – Il Benevento, in attesa di definire il colpo in attacco (Gervinho, Pavoletti, Lapadula i profili più in voga) guarda al mercato degli svincolati, come Samir Nasri. Per Marko Grujic, centrocampista serbo del Liverpool, la Strega ha offerto 3 milioni per il prestito e fissato il riscatto a 8, anche per battere la concorrenza del Genoa. In attesa anche di una risposta da parte di Asamoah, che ha ancora un anno di contratto con l’Inter ma che si potrebbe liberare quasi a zero.
    Leggi l’articolo completo sull’edizione odierna di Tuttosport LEGGI TUTTO