consigliato per te

  • in

    Pisa, arriva l'ex Albinoleffe Sibilli

    PISA – Attraverso un comunicato apparso sul proprio sito web, il Pisa ha comunicato: “di aver acquisito il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Giuseppe Sibilli, attaccante classe 1996. Destro naturale ma capace di operare su entrambe le fasce, Sibilli ha vestito le maglie di Siracusa, Catania e Sicula Leonzio prima di collezionare 48 presenze (7 reti) nelle ultime due stagioni trascorse in forza all’Albinoleffe (Serie C)”. Il calciatore, si apprende dal comunicato, “che ha sottoscritto un contratto fino al 30 giugno 2023, sarà a disposizione dello staff tecnico già a partire dalla prima fase di preparazione precampionato”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Crotone, verso la Serie A: primo giorno di allenamenti

    CROTONE – Primo giorno di lavoro per il Crotone: gli squali oggi sono stati impegnati tra test atletici e allenamenti individuali. Crociata non ha preso parte alla prima sessione a causa del riacutizzarsi di una gonalgia al ginocchio sinistro e le sue condizioni saranno valutate nei prossimi giorni. Per la giornata di domani è in programma il trasferimento a Trepidò, nella Sila, dove la squadra sosterrà, sempre su base individuale, una doppia seduta sul terreno di gioco dello stadio “Ampollino” di Villaggio Baffa. Tutte le sedute di allenamento si svolgeranno sempre a porte chiuse.  LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B: record di ascolti per la diretta tv di Spezia-Frosinone

    ROMA – La diretta tv Dazn e Rai 2 della doppia finale dei Playoff per la promozione in Serie A fra Spezia e Frosinone ha portato ascolti record per il campionato cadetto. La seconda rete ammiraglia della tv di Stato ha registrato, infatti, una media di telespettatori pari a 1,3 milioni, con uno share del 7,8%, raggiungendo punte del 9,3% nel secondo tempo, quando il totale dei contatti ha sfiorato il milione e mezzo. Considerando le trasmissioni in chiaro, si tratta del miglior risultato finora ottenuto dal campionato cadetto appena concluso con la sfida dello stadio Picco che ha determinato la terza promozione, quella dei liguri guidati da Vincenzo Italiano. LEGGI TUTTO

  • in

    Spezia, Chisoli: “Vogliamo tenere Italiano anche in Serie A”

    LA SPEZIA – “Abbiamo intenzione di proseguire con mister Italiano in panchina, ci siamo sentiti questa mattina e abbiamo parlato della condivisione del progetto tecnico. Stiamo facendo di tutto per trattenere il mister con noi, ma è normale che un allenatore in grado di vincere tre campionati di fila sia ambito da grandi piazze”. Lo ha dichiarato Stefano Chisoli, presidente dello Spezia, ai microfoni di Radio Kiss Kiss Napoli: “Siamo molto felici ed orgogliosi di aver ottenuto questa storica promozione nella massima serie e stiamo già lavorando per farci trovare pronti ai nastri di partenza. Non vediamo l’ora. E’ chiaro che il nostro obiettivo sarà quello di tentare di mantenere la categoria appena conquistata e per questo la squadra sarà competitiva. Non siamo arrivati in Serie A per far brutte figure. Il Napoli? Sarà bello poter giocare al San Paolo, siamo felici di poter ospitare i club gloriosi a casa nostra. Luperto? Il Napoli ha tantissimi giocatori importanti e che per noi sarebbero fondamentali. Prima di muoverci sul mercato, dovremo confrontarci con l’area tecnica e con il direttore sportivo. Nella prima parte del campionato il nostro impianto non sarà agibile a causa del sistema di illuminazione e ci stiamo muovendo per individuare uno stadio alternativo. Ne abbiamo già trovati alcuni ma tutto dipende dall’autorizzazione delle Questure. Al momento, l’opzione più probabile è Cesena, la decisione finale arriverà a stretto giro”. LEGGI TUTTO

  • in

    Monza, firma Colpani: arriva dall'Atalanta in prestito per due anni

    MONZA – Il Monza annuncia sul suo sito ufficiale l’ingaggio di Andrea Colpani. Il centrocampista classe ’99 è stato acquisito in prestito biennale dall’Atalanta, con diritto di opzione e obbligo di riscatto al verificarsi di determinate condizioni. Reduce dall’esperienza in Serie B con il Trapani, il giocatore vanta 18 presenze con la Nazionale Under 20 di cui è capitano e con cui ha disputato il Mondiale 2018. LEGGI TUTTO

  • in

    Covid: Salernitana, Mantovani in isolamento fiduciario a Roma

    SALERNO – Valerio Mantovani, calciatore della Salernitana, si trova in isolamento fiduciario a Roma. La misura preventiva si è resa necessaria in quanto il difensore, durante la sua vacanza in Sardegna, è entrato in contatto con un soggetto che poi è risultato positivo al Coronavirus. L’atleta è stato sottoposto a tampone e in giornata dovrebbe conoscere l’esito. Anche se il test dovesse risultare negativo, dovrà restare comunque in isolamento fiduciario per le prossime due settimane e, quindi, salterà la prima fase del ritiro pre-campionato che i granata effettueranno da domenica a Sarnano (Macerata). Il 24enne non ha avuto alcun contatto con i compagni di squadra perché non ha proprio raggiunto Salerno dove ieri c’è stato il raduno della formazione campana. La società di Claudio Lotito e Marco Mezzaroma già mercoledì sera aveva comunicato che il calciatore si sarebbe aggregato successivamente. LEGGI TUTTO

  • in

    Spezia, al via gli studi del Comune per l'adeguamento dello stadio

    LA SPEZIA – All’indomani della storica promozione in Serie A, il Comune di La Spezia interviene con una delibera da 40 mila euro per lo studio di fattibilità finalizzato all’adeguamento dello stadio comunale, e quindi per garantire alle Aquile di poter giocare nel proprio stadio le partite interne della massima serie. Tra i lavori previsti, quelli per raggiungere la capienza minima richiesta e quanto altro previsto dalle regole della Lega Serie A per lo svolgimento delle partite. La richiesta della deroga a utilizzare il Picco in questo campionato sarà avanzata dalla società che, in accordo con il Comune di La Spezia, realizzerà i lavori. Entro il 24 agosto, data di iscrizione alla serie A, lo Spezia Calcio indicherà lo stadio in cui la squadra andrà a giocare, in attesa degli interventi di adeguamento del Picco. “Lo Spezia in serie A è storia – ha detto il sindaco Peracchini -. L’obiettivo è adeguare il Picco nel più breve tempo possibile alla serie A perché si consenta, una volta finita l’emergenza Coronavirus, di continuare a seguire con ancora più passione la squadra. Con lo Spezia Calcio stiamo definendo un accordo per i lavori necessari id avere la deroga e quindi giocare al Picco prima possibile. È finita la stagione in cui la serie A sembrava riservata soltanto alle grandi città metropolitane”. LEGGI TUTTO