consigliato per te

  • in

    Benevento, Inzaghi: “Pirlo? Un vantaggio cominciare dalla Juve”

    ROMA – “Dobbiamo prepararci al meglio e cercare di salvarci tirando fuori tutto quello che abbiamo. Questi 13 giorni dovremmo sfruttarli per allenarci bene. Tanti giocatori li conosco, ne sono arrivati di nuovi e sono molto sereno”. Queste le parole di Pippo Inzaghi, tecnico del Benevento, ai microfoni di Sky sport, dal ritiro dei giallorossi a Seefeld, in Austria in vista della prossima stagione di campionato. “Conosco bene la serie A. Abbiamo bisogno di giocatori importanti e so che la società fara di tutto per averli. Poi quando finirà il mercato cercheremo di realizzare un altro sogno, mi piacerebbe essere una squadra rompiscatole. Noi dobbiamo restare con i piedi per terra, abbiamo l’umiltà per sapere che per salvarci sarà dura. Se arriveranno dei giocatori bene, altrimenti andremo avanti con quelli che abbiamo”, ha aggiunto. “Pirlo? Sarà dura ma iniziare dalla Juventus può essere solo un vantaggio, sa il fatto suo. Quella del 2006 è una annata di grandi allenatori, era un grippo con grandi valori e dentro ognuno di noi c’è la voglia di trasportare e trasferire il nostro entusiasmo”, ha proseguito. Poi un pensiero al Milan: “Abbiamo visto quello che Ibra ha fatto al Milan, mi piacerebbe restasse”. LEGGI TUTTO

  • in

    Juve Stabia, ufficiale: il nuovo tecnico è Pasquale Padalino

    CASTELLAMMARE DI STABIA – Novità in casa Juve Stabia. Il club gialloblù comincia a pensare al ritorno in serie B nominando il suo nuovo allenatore: nel prossimo campionato di serie C in panchina ci sarà Pasquale Padalino, tecnico classe 1972 che negli ultimi tempi ha guidato, tra le altre, Foggia e Lecce. Il neo allenatore, scelto dal direttore sportivo Filippo Ghinassi, verrà presentato domani, 18 agosto, nella sala stampa dello stadio Romeo Menti alle ore 12. LEGGI TUTTO

  • in

    Benevento, i convocati di Inzaghi per il ritiro: c'è Glik

    BENEVENTO – Il tecnico del Benevento Pippo Inzaghi ha diramato questo pomeriggio la lista di convocati per il ritiro pre-Serie A in programma a Seefeld in Tirol dal 17 al 30 agosto 2020. La base della squadra e dello staff sarà l’Hotel Hocheder. Anche l’ultimo acquisto dei giallorossi, l’ex Torino Kamil Glik, farà parte della truppa sannita.

    La lista di Inzaghi
    PORTIERI: Piergraziano Gori, Igor Lucatelli, Nicolò Manfredini, Lorenzo Montipò;
    DIFENSORI: Francesco Rillo, Federico Barba, Luca Antei, Luca Caldirola, Davide Gentile, Kamil Glik, Gaetano Letizia, Christian Maggio, Christian Diego Pastina, Alessandro Tuia, Massimo Volta;
    CENTROCAMPISTI: Abdallah Basit, Lorenzo Del Pinto, Perparim Hetemaj, Riccardo Improta, Roberto Insigne, Oliver Kragl, Davide Masella, Siriki Sanogo, Pasquale Schiattarella, Andres Tello, Nicolas Benito Viola, Dejan Vokic;
    ATTACCANTI: Giuseppe Di Serio, Gabriele Moncini, Marco Sau. LEGGI TUTTO

  • in

    Entella, in panchina arriva Tedino: è ufficiale

    CHIAVARI – La Virtus Entella, tramite un comunicato apparso sul proprio sito web, ha annunciato “che Bruno Tedino sarà il nuovo allenatore della prima squadra nella prossima stagione sportiva. Un caloroso benvenuto al neo allenatore da parte del presidente Gozzi e di tutta la famiglia Entella”. Il club ligure, pochi giorni fa, si è separato dal tecnico Boscaglia e ha scelto l’ex Palermo che, a sua volta, ha rescisso recentemente il contratto che lo legata al Teramo.  LEGGI TUTTO

  • in

    Giudice sportivo: Dionisi del Frosinone salta il ritorno con lo Spezia

    MILANO – Il Giudice sportivo della Lega calcio di Serie B, Emilio Battaglia, in relazione alle partite disputate a cavallo del week-end di Ferragosto, valide per il ritorno dei Playout e per la finale d’andata dei Playoff, fra i non espulsi, ha deciso di squalificare per una partita i seguenti calciatori: Dionisi (Frosinone), Gyomber e Mazzocchi (Perugia). Dionisi, dunque, salterà la finale di ritorno per la promozione in Serie A contro lo Spezia in trasferta. Ammenda di 3mila euro per Fulignati del Perugia “per avere rivolto, al termine della gara, con atteggiamento minaccioso, epiteti ingiuriosi ad un occupante la tribuna stampa”. LEGGI TUTTO

  • in

    Pordenone, rinnovo fino al 2022 per Tesser: “Grande soddisfazione”

    PORDENONE – Il Pordenone, attraverso un comunicato apparso sul proprio sito web, ha annunciato che “Attilio Tesser sarà la guida tecnica del Pordenone anche nel campionato 2020/2021 di serie B. L’allenatore e il club hanno prolungato di una stagione il contratto in essere, con nuova scadenza giugno 2022”. Il tecnico è quindi pronto ad affrontare la terza stagione alla guida dei neroverdi, con i quali ha vinto il campionato di Serie C, con la Supercoppa, e ha appena raggiunto la semifinale play off per la Serie A. Questo il commento di Tesser: “C’è grande soddisfazione nel proseguire un lavoro e un progetto costruito in questi anni, insieme alla società, allo staff e ai calciatori. Il raggiungimento della semifinale playoff è qualcosa di straordinario, come prima lo erano stati la vittoria di campionato e Supercoppa. Ora riposiamo e poi ripartiremo con rinnovate motivazioni ed entusiasmo”. Così invece il responsabile dell’area tecnica, Matteo Lovisa: “Il nostro progetto sportivo ha in mister Tesser un fondamentale punto di riferimento, in campo e fuori. Un progetto che la società ha costruito negli anni con lavoro, programmazione, idee e scelte chiare. Puntiamo sulla continuità per affrontare al meglio le nuove sfide che ci attendono”. LEGGI TUTTO

  • in

    Playoff di B, Spezia corsaro a Frosinone nella finale d'andata: decide Gyasi

    FROSINONE – Lo Spezia esulta allo Stirpe: grazie alla rete di Gyasi nel primo tempo i liguri piegano il Frosinone e vedono la strada più in discesa per il ritorno del 20 agosto, che sancirà la promozione in Serie A di una delle due formazioni.
    FROSINONE-SPEZIA 0-1: NUMERI E STATISTICHE 
    Il lob di Gyasi punisce il Frosinone
    La prima chance della partita è per lo Spezia e arriva al 10′, quando Gyasi su cross di Bartolomei incoccia di testa, ma il pallone oltrepassa la traversa di Bardi. La formazione di Nesta spaventa gli aquilotti dieci minuti più tardi, con Dionisi che scappa via nella trequarti ligure ma cincischia sul più bello ed Erlic lo ferma in tackle. Gol sbagliato, gol subito: al 21′ lo Spezia passa in vantaggio con un’azione sviluppatasi sulla corsia di sinistra. Vitale affonda e serve Maggiore, che apre veloce per l’accorrente Gyasi, a segno con un pregevole pallonetto. Costretto a inseguire, il Frosinone si getta all’attacco, anche con un po’ di irruenza: Dionisi viene ammonito, perdendo così la possibilità di giocare la sfida di ritorno. Gori impensierisce Scuffet con un tiro-cross insidioso che sfiora la traversa, poi nel finale di frazione il portiere bianconero salva in due tempi sulla botta da fuori area di Paganini, raccolta da Novakovich.
    Nesta, Ciano non basta. Dionisi salterà il ritorno
    Lo Spezia riparte forte: al 53′ Nzola sciupa un’occasione colossale, sparando alto dopo che Galabinov aveva protetto il pallone dentro l’area e glielo aveva servito a rimorchio. Passano 60 secondi e anche Ferrer va vicino alla rete, con un diagonale che accarezza il palo mancino. Nesta spariglia le carte in attacco, togliendo Dionisi e inserendo Camillo Ciano. Italiano, dopo aver assistito alla bella volée di Gyasi (deviata in angolo), manda in campo Mora e Ramos per blindare il preziosissimo vantaggio. La partita si scalda: Matteo Ricci, Gyasi, Erlic e Novakovich rimediano il giallo. Il Frosinone si va vedere di nuovo dalle parti di Scuffet con Tribuzzi, che impegna il portiere friulano con un destro violento. Al 90′ Paganini prova a pareggiare con un rasoterra, ma non è fortunato: il match d’andata va allo Spezia. LEGGI TUTTO