consigliato per te

  • in

    Pescara, Campagnaro: “Rimonta importante, ma non è finita”

    PESCARA – “Oggi abbiamo fatto una rimonta importante. Ma è solo il primo tempo della sfida, manca ancora tanto. Dovremo essere concentrati: studieremo gli errori di oggi per non commetterli ancora”. Il difensore del Pescara Hugo Campagnaro ha parlato così a Dazn al termine dell’incontro di andata dei play out di Serie B, vinto sul Perugia per 2-1: “Al ritorno la mia ultima partita? Se giocherò cercherò di divertirmi, sapenso che servirà una battaglia per mantenere la categoria”.. 
    PESCARA-PERUGIA: LA CRONACA LEGGI TUTTO

  • in

    Play out, Pescara-Perugia 2-1: Galano e Maniero firmano la rimonta

    PESCARA – La finale d’andata dei play out di Serie B termina 2-1 in favore del Pescara, in rimonta sul Perugia. Nel primo tempo, sono infatti gli umbri a sbloccare con Kouan: nella ripresa arriva il pari biancazzurro di Galano, poi il raddoppio di Maniero su calcio di rigore. Venerdì 14 in programma il secondo atto che emanerà il verdetto definitivo: il Perugia per sperare dovrà vincere, il Pescara dovrà difendere il vantaggio appena maturato. 
    La partita
    Il primo squillo dell’incontro arriva al 7′, quando, sugli sviluppi di un calcio d’angolo, la palla viene messa fuori per Masciangelo il quale scocca una grande conclusione al volo di destro: il pallone, con una deviazione di Kouan, termina a lato di un soffio. Partita che comunque resta tesa, si gioca molto a centrocampo: il Perugia fa più possesso palla. Al 16′ gli umbri si fanno anche vivi negli ultimi metri, con il colpo di testa di Kouan, su punizione di Falasco, che termina a lato. Non buono, al 22′, l’impatto di testa di Scognamiglio, sulla punizione di Memushaj, palla alta. Pericoloso il Pescara al 29′: ottimo lavoro di Pucciarelli che in area protegge il pallone, si gira e conclude con il destro, che termina fuori. Centrale, al 31′, la conclusione di Falcinelli dai 25 metri, Fiorillo ci mette i pugni. Il punteggio si sblocca al 40′: Falzerano fa un buon lavoro sulla destra e mette un ghiotto pallone per Kouan che, sottoporta, trova il tocco vincente, 0-1. Lavoro per il Var al 42′: su un calcio d’angolo per il Pescara, palla che sbatte sul braccio di Gyomber, ma dopo il check del Var il direttore di gara Marinelli non assegna la massima punizione. 
    Secondo tempo
    Nella ripresa, il Pescara trova la via del pareggio al 13′: Masciangelo se ne va via in accelerazione e mette a centro area per Galano che, tutto solo al centro dell’area avversaria, è libero di deviare di testa battendo Vicario, 1-1. Sull’onda dell’entusiasmo, il Pescara va a caccia del raddoppio, rendendosi pericoloso dapprima con Maniero su suggerimento di Memushaj (17′, Vicario c’è), poi con Campagnaro che da corner di testa trova la pronta reazione di Vicario al 18′. Al 23′ il Pescara passa in vantaggio. Su un calcio d’angolo del Pescara, Falcinelli intercetta il pallone con il braccio, è calcio di rigore che Maniero trasforma, 2-1. Al 35′ buona occasione per il Pescara, ma Vicario si oppone in volo alla botta di Galano. 
    CAMPAGNARO DOPO LA PARTITA LEGGI TUTTO

  • in

    Playout, Pescara-Perugia live dalle 21: formazioni ufficiali e dove vederla in tv

    PESCARA – Sarà letteralmente infuocata l’andata dello spareggio salvezza tra Pescara e Perugia. All’Adriatico, stasera, Massimo Oddo tornerà con gli umbri proprio nella sua città, dove conquistò quattro anni fa la promozione in Serie A. Di Fronte Andrea Sottil, che userà uno speculare 4-3-2-1, lo stesso modulo biancorosso. Sfida nella sfida tra i bomber Iemmello e Maniero.
    SEGUI LIVE PESCARA-PERUGIA 
    FORMAZIONI UFFICIALI
    PESCARA (4-2-3-1): Fiorillo; Zappa, Campagnaro, Scognamiglio, Masciangelo; Memushaj, Palmiero; Galano, Pucciarelli, Kastanos; Maniero. All.: Sottil
    PERUGIA: (3-4-2-1): Vicario; Rosi, Gyomber, Sgarbi; Mazzocchi, Kouan, Carraro, Falasco; Falzerano, Capone; Falcinelli.. All.: Oddo
    TV: DAZN LEGGI TUTTO

  • in

    Playoff di B, Spezia-Chievo: arbitra Abbattista

    ROMA – Resa nota dalla CAN la designazione arbitrale di Spezia-Chievo, gara di ritorno della prima semifinale dei playoff di Serie B (2-0 per i gialloblù l’andata), in programma domani, martedì 11 agosto, alle ore 21.00. Sarà Abbattista ad arbitrare la gara del “Picco”: al VAR Ghersini, AVAR Ros.
    La designazione completa
    SPEZIA – CHIEVOABBATTISTADI GIOIA – SCHIRRUIV: RAPUANOVAR: GHERSINIAVAR: ROS LEGGI TUTTO

  • in

    Spal, Zamuner: “Fares? C'è la Lazio su di lui. Floccari rinnoverà”

    FERRARA – Giorgio Zamuner, successore di Davide Vagnati come ds della Spal, stamattina ha parlato in conferenza stampa: “Ripartiamo con grande entusiasmo e slancio. La B sarà un campionato difficile, ma la società mi ha dato carta bianca per costruire una squadra che possa far dimenticare in fretta questo brutto finale di stagione e riavvicinare i tifosi alla squadra. Nuovo tecnico? Marino è un profilo che ci piace, ma che è sotto contratto con l’Empoli. In settimana però saremo più precisi”. Si comincia  poi a parlare di mercato: “C’è l’interesse forte della Lazio per Fares e movimento intorno a Valoti,  anche se non vogliamo cedere nessuno per costruire un gruppo forte. Le dinamiche del mercato però ci portano a vendere quei giocatori che hanno ingaggi troppo alti per la cadetteria, come Castro. Appena uscirà qualche tassello, inseriremo i nuovi. I ragazzi disposti a restare sono Vicari, D’Alessandro, Di Francesco, Missiroli, Tomovic, Salamon e Paloschi. Berisha e Murgia vorrebbero rimanere in A, anche se gli avevamo chiesto la scendere in B con noi”.

    “Strefezza? Valuteremo le offerte per lui”
    “Floccari lo vogliamo tenere. Devo fare una chiacchierata con il nuovo tecnico, ma gli verrà quasi sicuramente fatta una nuova proposta. Non dovrebbe avere problemi ad accettare il rinnovo con noi. Strefezza? La nostra volontà è di tenerlo, poi se arriverà un’offerta ci penseremo. Irientranti Dickmann, Mazzocco e Spaltro li faremo vedere al nuovo allenatore. Esposito farà sicuramente parte del gruppo. Torna anche Jankovic, mentre Viviani sarà un giocatore che rientrerà dal prestito e dovrà essere rimesso in pista. Ha un ingaggio molto alto. Se per lui arrivasse un’opportunità, la valuteremo insieme. Lo teniamo in stand-by. In entrata stiamo valutando un sacco di profili”. Zamuner chiosa sul raduno: “Il 20 di agosto stiamo ipotizzando un ritrovo per poi iniziare il 22 l’attività sul campo con tutta la squadra. Rimarremo a Ferrara”. LEGGI TUTTO

  • in

    Il Benevento accelera per Bonaventura

    BENEVENTO – Dopo la semina, a Benevento sta per arrivare il momento del raccolto. La corte a Gervinho va avanti da tempo e, non appena il Parma avrà scelto il nuovo ds, si cercherà di chiudere per l’arrivo dell’attaccante. A far coppia con lui ci potrebbe essere Lapadula, anche se il Lecce sta provando a convincerlo ad abbracciare il progetto che prevede la riconquista immediata della Serie A: il Genoa, proprietario del cartellino, aspetta le proposte (e il Lecce potrebbe inserire Falco). Il club campano, così, non perde di vista le alternative che portano a Younes e Llorente (sondaggio dello stesso Genoa) in uscita dal Napoli. Ma l’ultima grande suggestione è quella che porta a Giacomo Bonaventura, svincolato dal Milan e seguito anche da Torino, Verona e Atalanta. E’ evidente che, però, il gradimento di Inzaghi rappresenti una carta molto importante per il ds Foggia. LEGGI TUTTO

  • in

    Playoff di B, il Pordenone piega il Frosinone: decide un gol di Tremolada

    FROSINONE – Nella seconda semifinale dei playout di Serie Bil Pordenone supera in trasferta il Frosinone per 0-1 grazie ad un super gol di Tremolada. Gli uomini di Tesser conquistano un vantaggio importante in vista della gara di ritorno del 12 agosto nella quale la formazione di Nesta dovrà compiere un miracolo per sperare di poter accedere alla finale per la Serie A.
    Frosinone-Pordenone, curiosità e statistiche
    Bardi salva il Frosinone
    Si parte subito su buoni ritmi allo “Stirpe” e al 3′ i padroni di casa ci provano con Dionisi dal limite, con la palla che esce fuori di poco alla destra della porta neroverde. La risposta degli ospiti è affidata a Ciurria che al 13′ prova a sorprendere Bardi con il sinsitro, ma la sfera termina sopra la traversa, mentre due minuti più tardi è Pobega a provare la conclusione dalla lunga distanza che non spaventa la difesa ciociara. Il forcing dei ramarri nei primi 30′ non si ferma e Almici, prima, e Burrai, poi, calciano pericolosamente verso la porta avversaria. Al 35′ un’altra potenziale grande chance per il Pordenone arriva direttamente da calcio d’angolo: Candellone prolunga di tacco sul secondo, la palla attraversa tutto lo specchio della porta, non trovando pronto nessuno a ribadire in rete. Dopo lo spavento corso i ragazzi di Nesta provano a reagire con il destro di Maiello dai 25 metri che non mette però pensiero a Di Gregorio, ma l’ultima occasione della prima frazione è ancora di marca friulana con un altro sinsitro di Ciurria, questa vola a giro, che termina di poco oltre il sette.
    Tremolada decide il match
    Il Frosinone torna in campo deciso e nel giro di un minuto crea due ottime occasioni: prima Novakovich gira con la punta accarezzando il primo palo e rischiando di sorprendere Di Gregorio; poi Brighenti, rimasto come attaccante aggiunto dopo un corner, con il sinistro manda alto da buona posizione. Al 63′ si accende il match con tre occasioni nel giro di pochi minuti: il Pordenone sfiora la rete con Ciurria, bravo Bardi a deviare in angolo, e con Bocalon che sfiora di poco il palo sinistro; il Frosinone si affida al solito Dionisi che si libera bene in area di rigore e gira di destro verso la porta ben difesa da Di Gregorio, attento nel respingere la sfera. Al 74′ la più grande occasione della gara è ancora per Ciurria che colpisce di testa da distanza ravvicinata, ma trova un super Bardi straordinario nell’intervento che salva il risultato. Al 79′ Tesser sceglie dalla panchina Tremolada e l’esterno impiega tre minuti per sbloccare la partita: sinistro potente dal limite dell’area che non lascia scampo a Bardi e vantaggio Pordenone. I padroni di casa si rivoltano in avanti per cercare il pareggio, ma rischiano di subire la seconda rete in contropiede e solo Bardi riesce ad evitare il peggio per i ciociari che ora avranno bisogno di 2 reti nella gara di ritorno in programma il 12 agosto. LEGGI TUTTO