consigliato per te

  • in

    Spezia, Italiano: “Chievo? Nei playoff conta la testa”

    LA SPEZIA – Il tecnico dello Spezia Vincenzo Italiano ha parlato in conferenza stampa alla vigilia della semifinale playoff contro il Chievo: “Ieri è stata davvero una grande emozione, i nostri tifosi ci mancavano tantissimo e sono stati capaci di infonderci quella carica necessaria per affrontare al massimo i playoff; ora tocca a noi, vogliamo ripagare questo grande amore del popolo spezzino, regalando loro un sogno. A Salerno siamo stati bravi a vincere, interpretando una gara intelligente che ci ha consentito di ottenere un risultato storico, senza però andare incontro ad infortuni o a cartellini pesanti; la settimana appena trascorsa ci ha consentito di recuperare energie e far mettere benzina nelle gambe a qualche giocatore che ne aveva bisogno – ha proseguito il tecnico -.” Sugli avversari: “Il Chievo arriva da una grande gioia, ovvero la qualificazione alla semifinale ottenuta a scapito di una formazione molto forte come l’Empoli; hanno giocato i supplementari, trenta minuti in più che potrebbero anche averli affaticati, ma in questo momento è l’aspetto mentale a farla da padrone ed i veneti hanno calciatori che nell’arco di 180′ di gioco possono assolutamente dire la loro. Quella di Aglietti è una squadra retrocessa dalla A con forti ambizioni ed ora proveranno ovviamente a giocarsi il tutto per tutto per tornare nella massima serie, pertanto sarà una partita molto difficile, lo era già nella regular season, figurarsi nei playoff, quindi ripeto, servirà grande concentrazione”.Per Italiano i playoff “sono gare particolari, bisogna tenere sempre la mente accesa e non farsi mai confondere da ciò che può avvenire nell’arco della partita, portando avanti il proprio credo con convinzione e attenzione. Abbiamo il vantaggio della classifica ed è normale che il Chievo cercherà di forzare e di osare qualcosa in più rispetto a chi in campionato cercava di ottenere il punto salvezza; mi aspetto una gara aperta, equilibrata, un po’ come è accaduto nella gara di ritorno, quando fino al vantaggio clivense c’era grande equilibrio e solo dopo il match si è sbloccato, consentendoci di trovare i tre punti. Il fattore campo? L’assenza del pubblico è una variabile che si fa sentire e tra giocare in trasferta o in casa non c’è grande differenza”. Sulla formazione: “Bastoni? Per il ruolo di centrale abbiamo scelto lui perchè ha fisicità, corsa, un buon piede e la giusta aggressività e devo dire che è stata una scelta azzeccata come dimostrato a Salerno. Ragusa non è al 100%, ma per noi è un’arma importante e so che ci darà il proprio contributo. Il Presidente Volpi? La sua vicinanza mi ha fatto davvero molto piacere, so che ci segue con grande attenzione e trasporto ed è molto bello sentirlo partecipe e determinato come noi a scrivere nuove pagine di storia del Club”. LEGGI TUTTO

  • in

    Semifinale playoff di B, Ros per Chievo-Spezia

    TORINO – L’AIA ha comunicato il nome dell’arbitro incaricato di dirigere la sfida Chievo-Spezia, valida per le semifinali di andata dei playoff di Serie B, in programma sabato 8 agosto alle ore 21:00.
    CHIEVO-SPEZIARiccardo Ros di PordenoneFiore – AvalosIV Ufficiale: PronteraVar: MarinelliAvar: Marini LEGGI TUTTO

  • in

    Trapani, respinto il ricorso al Collegio di Garanzia: siciliani in Serie C

    TRAPANI – Nessuno sconto per il Trapani, che la prossima stagione tornerà in Serie C: questo pomeriggio il Collegio di Garanzia del Coni non ha restituito alcun punto alla società siciliana dopo il ricorso presentato da questa contro i due punti di penalizzazione ricevuti a causa dei pagamenti in ritardo ai propri tesserati. Confermata quindi la decisione della Corte Federale, così come la prossima sfida playout tra Perugia e Pescara per determinare la terza retrocessa. Ecco il comunicato diffuso dal sito ufficiale del CONI: “La Prima Sezione del Collegio di Garanzia, presieduta dal prof. Vito Branca, all’esito dell’udienza tenutasi in data odierna preordinata alla discussione ed alla disamina del ricorso Trapani Calcio contro FIGC avverso decisione CFA FIGC, preordinata alla discussione ed alla disamina del ricorso , ha assunto le seguenti determinazioni:
    – ha dichiarato inammissibile l’intervento della società Delfino Pescara 1936 S.p.A.;
    – ha dichiarato inammissibile la costituzione della società Cosenza Calcio S.r.l..;
    – ha respinto il ricorso della società Trapani Calcio S.r.l. per quanto espresso in parte motiva, confermando la decisione della Corte Federale d’Appello della FIGC n. 88/2019-2020.
    Per l’effetto, ha condannato la società Trapani Calcio s.r.l. alla refusione delle spese di lite, liquidate in € 5.000,00, oltre accessori di legge, a favore della FIGC, compensate per la metà. Nulla per le spese nei confronti delle altre parti”. LEGGI TUTTO

  • in

    Venezia, risoluzione consensuale per il direttore sportivo Lupo

    VENEZIA – Addio in casa del Venezia: Fabio Lupo lascia il suo ruolo da ds degli arancioneroverdi. Ecco l’annuncio ufficiale della separazione: “Venezia FC comunica di aver risolto consensualmente il rapporto lavorativo con il Direttore Sportivo Fabio Lupo e il coordinatore dell’area tecnica Armando Ortoli. ‘Nutro grande rispetto nei confronti di Fabio ed Armando e li ringrazio per il lavoro svolto in questa stagione. – ha dichiarato il presidente del club arancioneroverde Duncan Niederauer – Le nostre strade oggi si dividono ma la stima reciproca non verrà mai meno’. La società augura a Lupo ed Ortoli i migliori successi personali e professionali”. Dopo pochi minuti di attesa, il Venezia ha svelato i nomi di coloro che prenderanno il posto di Lupo e Ortoli: “Venezia FC comunica che Mattia Collauto sarà il nuovo Direttore Sportivo del club arancioneroverde mentre Paolo Poggi ricoprirà il ruolo di Responsabile dell’Area Tecnica. Prosegue quindi il loro percorso in seno alla società che li ha visti grandi protagonisti prima in campo e successivamente fuori dal rettangolo verde ricoprendo ruoli dirigenziali. Collauto e Poggi saranno presentati alla stampa venerdì 7 agosto alle ore 14.30 presso la sede della società Venezia FC (Viale Ancona, 43 – Mestre). Il club augura loro i migliori successi sportivi per questa nuova avventura”. LEGGI TUTTO

  • in

    Reggiana, Radrezza prolunga fino al 2023

    REGGIO EMILIA – La Reggiana, appena tornata in Serie B dopo il trionfo sul Bari nella finale playoff, puntella la rosa con un importantissimo rinnovo. Igor Radrezza vestirà ancora la maglia emiliana per altri tre anni: a confermare la permanenza del trequartista classe 1993 è arrivato l’annuncio ufficiale della società. Per lui un contratto fino al 30 giugno 2023. LEGGI TUTTO

  • in

    Ciano condanna il Cittadella all'ultimo respiro: Frosinone in semifinale

    CITTADELLA – Beffa finale per il Cittadella che cede il passo al Frosinone in casa, battuto da una rete di Ciano arrivata nel recupero del secondo tempo supplementare. Una doccia gelata per la squadra di Venturato, che era addirittura stata capace di portarsi sul doppio vantaggio con la doppietta di Diaw. Salvi e Dionisi avevano allungato la contesa ai supplementari: la perdurante parità avrebbe comunque premiato i granata, ma il sogno del Cittadella si è spezzato ad un passo dal traguardo, con la rete di Ciano. Sarà quindi il Frosinone ad affrontare in semifinale il Pordenone, mercoledì 12. 
    La partita
    Al pronti via, subito Cittadella in vantaggio, su calcio di rigore: la massima punizione nasce da un’incursione in area avversaria di Rosafio il quale viene sgambettato da Brighenti e va a terra. Il direttore di gara Sozza assegna la massima punizione indicando il dischetto: di lì a poco proprio lì terminerà la ricorsa di Diaw che conclude a rete spiazzando con il destro il portiere del Frosinone Bardi, 1-0. I ritmi restano alti in questo avvio di gara, ma mancano le occasioni pulite: è dopo il cooling break (al 29′) che il Frosinone si fa vivo con pericolosità quando Novakovic, dopo essersi presentato in area, cerca l’assist per Rohden che non riesce ad arrivare puntuale all’appuntamento con il pallone. Passa poco e anche il Cittadella si rende pericoloso: corre il 33′ quando D’Urso si libera benissimo tra le maglie della difesa avversaria e scocca un pallone che Bardi riesce a deviare in calcio d’angolo. Frosinone a caccia del pareggio: al 41′ Haas tocca per Salvi il quale dal vertice dell’area tenta la conclusione, ma la sfera trova pronti i pugni di Paleari. Minuti di recupero infuocati: il Cittadella trova la via del raddoppio al 1′ di extra time, con una ripartenza micidiale orchestrata da Rosafio che scodella per Diaw, destro al volo e Bardi battuto. Ma al 4′ di recupero, il Frosinone trova il bersaglio grosso e resta a galla con Salvi che si inserisce alla perfezione sull’assist di Hass, supera un avversario e batte Paleari: 2-1. 
    La ripresa
    Il Frosinone completa la rimonta ad inizio ripresa. Salvi tocca per Dionisi, tiene a bada Ghiringhelli e scocca un tiro di destro a girare che va ad insaccarsi: è il 6′ e il tabellone segna 2-2. Il Frosinone, sulle ali dell’entusiamo, cerca anche il colpo del sorpasso: al 15′ Paganini mette in mezzo, Dionisi ci prova di prima intenzione, ma Ghiringhelli salva tutto deviando in calcio d’angolo. Ma c’è anche il Cittadella: al 23′ botta mancina di Branca da fuori area, palla che scheggia il palo ed esce. Ancora Cittadella pericoloso al 35′: Benedetti ci prova direttamente da calcio di punizione e la sfera termina la propria corsa a un soffio dal palo della porta avversaria. Ultimo squillo dei tempi regolamentari sempre di marca Cittadella: è il 94′ e Bardi è reattivo sull’incursione di Branca: si va ai tempi supplementari. 
    Supplementari
    L’extra time inizia così come erano finiti i tempi regolamentarI: con il Cittadella alla ricerca della terza rete. Al 4′ del primo supplementare Benedetti si incarica di un calcio d’angolo, palla in mezzo per Iori, deviazione di Ariaudo e palla che termina a lato di poco. Al 14′ è il Frosinone a rendersi pericoloso: Novakovich suggerisce per Rohden che opta per il tiro-cross, Paleari alza sopra la traversa. Nel secondo supplementare, squadre lunghe e poche occasioni, ma quella giusta arriva al 121′ sui piedi di Ciano che, appostato al limite si avventa su una respinta difensiva e con un sinistro di potenza trafigge Paleari, 2-3 e semifinale.  LEGGI TUTTO

  • in

    Juve Stabia, Filippo Ghinassi è il nuovo Direttore sportivo

    CASTELLAMMARE DI STABIA – Dopo aver sollevato dall’incarico il direttore sportivo Ciro Polito (insieme a mister Fabio Caserta) la Juve Stabia ha già scelto il sostituto. Sarà Filippo Ghinassi il nuovo Direttore sportivo del club gialloblù: arriva in Campania dopo l’esperienza lunga cinque anni all’Imolese e verrà presentato domani mattina, alle ore 10, presso lo stadio “Menti” di Castellammare di Stabia, alla presenza dell’amministratore unico Gianni Improta. LEGGI TUTTO

  • in

    Chievo Verona-Empoli 1-1: Aglietti conquista la semifinale playoff

    VERONA – Dopo 120′ termina 1-1 il match tra Chievo ed Empoli. I padroni di casa, nei tempi supplementari, passano in vantaggio con Luca Garritano. Tutino pareggia ma i veneti volano in semifinale playoff grazie al miglior piazzamento in classifica. L’undici di Aglietti, dunque, sfiderà lo Spezia. Partita equilibrata e combattuta con ben tre rigori sbagliati da Djordjevic e Ciciretti nel corso dei tempi regolamentari e da La Mantia ai supplementari.
    Chievo-Empoli, curiosità e statistiche
    Serie B, il calendario dei playoff
    Semper miracoloso su Ricci
    Il Chievo prova a fare la partita nei minuti iniziali e il primo sussulto della gara arriva al 7′ con un colpo di testa di Leverbe sugli sviluppi di un calcio d’angolo che termina alto sopra la traversa. All’11’ ci provano gli ospiti con un’iniziativa di Fiamozzi che cerca il cross basso per La Mantia ma Semper fa ottima guardia allontanando il pericolo. Al 16′ occasione clamorosa per l’Empoli. Sponda di testa di La Mantia per Ricci che, da due passi, spara addosso a Semper. Al 19′ ancora la squadra ospite protagonista con una conclusione di prima intenzione di Bandinelli messa in calcio d’angolo dall’estremo difensore clivense. Successivamente Djordjevic ci prova due volte di testa ma non riesce, in entrambi i casi, a inquadrare la porta. Al 39′ grande conclusione dalla distanza di Henderson ma ancora Semper si supera. Allo scadere del primo tempo il tiro dalla distanza di Dickmann esce di poco a lato. 
    Gol di Garritano e Tutino
    Al 52′ proteste del Chievo per un fallo di mano in area in seguito a un cross di Renzetti. Dopo l’on field review Ghersini assegna il calcio di rigore ai padroni di casa. Dal dischetto Djordjevic viene ipnotizzato da Brignoli che tiene in vita l’Empoli. Al 63′ ci prova Vignato con una gran conclusione dalla distanza ma ancora il portiere dell’Empoli sfiora e mette sopra la traversa. All’87’ Mancuso viene messo giù in area di rigore dal neo entrato Zuelli e Ghersini fischia immediatamente il penalty. Anche in questo caso, però, Ciciretti sbaglia dal dischetto facendosi parare la conclusione dagli undici metri da Semper. Nei tempi supplementari prima occasione per l’Empoli con Mancuso che ci prova con un colpo di testa in tuffo ma la palla sfiora il palo. Al 97′ il Chievo passa in vantaggio. Tiro cross di Rigione su cui si avventa Garritano che riesce a infilare Semper. Al 102′ Ghersini nuovamente all’on field review per un tocco di mano in area di Dickmann. Il direttore di gara assegna il terzo calcio di rigore della gara. La maledizione, però, continua con La Mantia che calcia alto. Al 110′ Tutino, sugli sviluppi di un calcio d’angolo, realizza il gol del pari.  LEGGI TUTTO