consigliato per te

  • in

    Cittadella, Venturato: “Due risultati su tre? Vantaggio da gestire”

    CITTADELLA – “Dovremo essere bravi a trovare le energie mentali per questa sfida con il Frosinone. Arriviamo ai play off nel modo migliore, la vittoria di Chiavari ci mette nel giusto stato d’animo”. Roberto Venturato, allenatore del Cittadella, ha parlato così in vista della gara play off con il Frosinone: “Ho qualche dubbio di formazione, ma vuol dire che sono dubbi piacevoli perché abbiamo più alternative: in una partita secca è un vantaggio avere più opportunità. Il Frosinone? Se arrivi ai play off hai valori importanti. Domani è una gara secca: o noi o loro. Di certo sono una squadra forte, ma lo sarebbero stati anche Chievo o Empoli. A me sembra che dallo Spezia, al Pordenone, all’Empoli, al Chievo, siano squadre con grandi ambizioni. Bisogna essere concreti e saper interpretare la partita secca. Abbiamo fatto un percorso, dobbiamo essere bravi a non accontentarci. E’ il quarto anno che arriviamo ai play off, e sappiamo che il Frosinone è una delle squadre più forti: sa far tutto, ha valori tecnici, sa aggredire e ripartire. Noi dobbiamo concentrarci sul passaggio del turno, avendo a disposizione due risultati su tre. Oggettivamente è un piccolo vantaggio: sta a noi saperlo gestire e interpretare”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Playoff di B, Sozza arbitra Cittadella-Frosinone

    ROMA – Ufficializzata dalla CAN di Serie B la designazione arbitrale per Cittadella-Frosinone, gara dei quarti di finale dei playoff in programma domani, mercoledì 5 agosto, alle 21.00. A dirigere il match sarà l’arbitro Sozza, assistenti Scatragli e Tardino, VAR Abbattista e AVAR Rapuano. Quarto uomo sarà Ayroldi. LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B, presentato il nuovo pallone Kombat Ball 2021

     ROMA – Per la quarta stagione consecutiva Kappa accompagnerà la Lega Serie B in tutti i campi delle 388 gare del campionato Serie B 2020/2021: nasce il nuovo Official Kombat Ball 2021, il pallone pensato per migliorare le performance in campo grazie all’innovativa struttura dimple, composta di micro-scanalature ispirate alle palline da golf per una maggiore aerodinamicità. Studiato per mantenere un’eccezionale conservazione della forma e della durabilità, l’innovativo design da 24 pannelli, progettato dal centro R&D Kappa, si ripropone anche nella nuova edizione. La pressione uniformemente distribuita tra i pannelli, e intorno alla palla, consente infatti ai giocatori di avere colpi accurati e più potenti. Le grafiche riprendono i colori del logo della Lega serie B, il rosso e il verde della nostra bandiera, quindi l’azzurro del calcio italiano, ricreando dei rombi al cui interno è presente il logo degli “Omini”. ”Siamo felici di continuare ad avere quale compagno di viaggio un partner serio, affidabile e moderno – dice il presidente della Lega Serie B Mauro Balata – Per il quarto anno di fila la partnership fra Lega B e Kappa porterà avanti l’italianità, la qualità e l’innovazione, tutti valori coerenti con il nostro campionato di Serie BKT”. ”È una bella ed importante soddisfazione per Kappa poter essere per il quarto anno consecutivo il compagno di viaggio del Campionato degli Italiani – dice Paolo Fulgenzi, responsabile delle sponsorizzazioni sportive del Gruppo BasicNet – Crediamo che questa consolidata collaborazione con la LNPB possa essere di forte sostegno per una entusiasmante ed auspicata ripartenza di tutto lo sport italiano, in cui siamo tutti coinvolti, e l’ennesima evoluzione tecnica del Kombat Ball nella sua versione 2021 va in questa direzione”. Il design luminoso del nuovo Kombat Ball 2021, anche nella versione gialla per l’alta visibilità, è pensato per aumentarne la percettibilità in campo.  LEGGI TUTTO

  • in

    Nesta e i playoff: “Frosinone, contro il Cittadella serve il cuore”

    FROSINONE – Vigilia fondamentale per il Frosinone e Alessandro Nesta, chiamati a battere il Cittadella nel turno preliminare dei playoff di Serie B per continuare a sperare nella promozione: “Con il Pisa abbiamo disputato un anticipo dei playoff, da dentro o fuori. Una sorta di prova tecnica nell’ultima gara della regular season – ha spiegato il tecnico giallazzurro in conferenza stampa -. In questa fase andrà avanti chi ha più cuore da mettere sul campo, oltre a spendere meno energie possibile. Si naviga a vista, certo avrei preferito giocare con due risultati su tre”. Sul Cittadella prossimo avversario: “Abbiamo giocato da poco contro di loro. Hanno caratteristiche ben precise: non bisogna dare l’opportunità di avere profondità, mai scoprirsi in taluni momenti e in alcune zone del campo. Temiamo quello che sanno fare, ogni anno evidenziano una classifica importante e questo vuol dire che sono efficaci cin quello che traducono sul campo. Saranno i dettagli a fare la differenza, come durante la stagione regolare, ma ora è tutto amplificato”. Sulla formazione: “Tabanelli non sta bene e si è allenato poco nell’ultimo mese, c’è questo problema alla caviglia che lo perseguita (è stato convocato, ndr). D’Elia è out, così come Capuano e Gori”.
    Playoff e playout di Serie B: date e orari LEGGI TUTTO

  • in

    Il Monza di Berlusconi e Galliani riparte contro la Juve

    MONZA – Cristian Brocchi e il suo Monza iniziano la loro nuova stagione domani, mercoledì 5 agosto: i biancorossi affronteranno la Juventus U19 in un’amichevole, che sarà trasmessa alle 17.30 in chiaro su Sportitalia, canale 60 del digitale terrestre. La partita si giocherà a Monzello a porte chiuse e segue le tre partitelle in famiglia giocate fin qui dalla squadra di Berlusconi e Galliani. La Juventus Under 19 invece si sta preparando per il ritorno in campo nella Youth League dopo la lunga sosta causa Covid-19. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Chievo Verona-Empoli ore 21: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    VERONA – 14 mesi dopo Alfredo Aglietti ci riprova. La città è la stessa, Verona, così come l’obiettivo. Lo scorso anno il tecnico di San Giovanni Valdarno era riuscito a portare l’Hellas Verona in Serie A e quest’anno ci prova con il Chievo. Il primo ostacolo verso la massima serie è l’Empoli di Pasquale Marino che i veneti affronteranno stasera alle 21 allo stadio Marcantonio Bentegodi. Due risultati su tre per il Chievo che in classifica si è posizionato al sesto posto, davanti ai toscani che hanno chiuso ottavi. Un vantaggio conquistato grazie alla tre vittorie nel finale di stagione contro Cittadella (4-1), Benevento (1-0) e Pescara (1-0). Dall’altra parte ci sarà un Empoli che Pasquale Marino ha preso in zona play out ma che è riuscito a portare fino ai play off proprio all’ultima giornata. I toscani, per continuare a inseguire il sogno Serie A avranno a disposizione un solo risultato: la vittoria. La vincente del match di stasera sfiderà lo Spezia in semifinale.
    SEGUI CHIEVO VERONA-EMPOLI IN DIRETTA SUL NOSTRO SITO
    Dove vederla in tv e in streaming
    Chievo Verona-Empoli è in programma alle 21 allo stadio Marcantonio Bentegodi di Verona e sarà visibile in esclusiva in diretta su Dazn.
    Chievo Verona-Empoli: probabili formazioni 
    CHIEVO VERONA (4-3-3): Semper; Dickmann, Leverbe, Rigione, Renzetti; Segre, Obi, Garritano; Vignato, Djordjevic, Ceter. ALL.: Aglietti.
    A DISP.: Nardi, Pavlev, Cotali, Esposito, Karamoko, Morsay, Zuelli, Ongenda, Di Noia, Grubac.
    EMPOLI (4-3-3): Brignoli; Fiamozzi, Romagnoli, Sierralta, Antonelli; Frattesi, Henderson, Zurkowski; Ciciretti, Mancuso, Bajrami. ALL.: Marino.
    A DISP.: Branduani, Perucchini, Nikolaou, Sidibe, Pinna, Balkovec, Ricci, Bandinelli, Fantacci, Tutino, La Mantia, Moreo.
    ARBITRO: Ghersini di Genova.  LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B, play off: Ghersini dirige Chievo-Empoli

    ROMA – Sarà Davide Ghersini di Genova ad arbitrare la partita Chievo-Empoli, match valevole per i quarti di finale dei play off di serie B in programma domani, martedì 4 agosto, alle ore 21. Gli assistenti saranno Manuel Robilotta e Orlando Pagnotta, mentre il quarto ufficiale sarà Riccardo Ros. Gianluca Aureliano VAR e Daniele Minelli AVAR. LEGGI TUTTO