consigliato per te

  • in

    Mundo Deportivo: “Barcellona scatenato: piacciono Azpilicueta e Marcos Alonso”

    BARCELLONA (SPAGNA) – Non solo Christensen, il Barcellona è pronto a prendere d’assalto i gioielli del Chelsea. Secondo il quotidiano spagnolo Mundo Deportivo, infatti, il club catalano avrebbe puntato i riflettori anche su Cesar Azpilicueta (32 anni) e Marcos Alonso (31), entrambi in scadenza a giugno 2023 e pronti a intraprendere una nuova avventura con la casacca blaugrana. 
    Il Barcellona guarda in casa Chelsea
    Per via della sua duttilità – può giocare da centrale di difesa o su entrambe le fasce – e della grande leadership, Azplicueta rappresenterebbe una priorità per il Barcellona. Marcos Alonso, invece, è già da diverso tempo sul taccuino degli uomini mercato del club azulgrana e sarebbe felice di tornare in Spagna dopo il suo passato nelle giovanili del Real Madrid. Inoltre il Barcellona, club nel quale ha giocato anche il padre, rappresenterebbe la chiusura del cerchio. La palla passa ora alla nuova proprietà del club londinese, con i due calciatori che spererebbero in un via libera a prezzo di saldo. LEGGI TUTTO

  • in

    Liga, crolla il Barcellona: al Camp Nou vince il Rayo Vallecano

    BARCELLONA – A sorpresa il Barcellona si ferma nel recupero della 21ª giornata di Liga, perdendo per 1-0 contro il Rayo Vallecano al Camp Nou. I blaugrana, reduci dalla vittoria contro la Real Sociedad con una rete di Aubameyang, partono malissimo con gli ospiti che si portano subito avanti: al 7′ Garcia riceve palla, entra in area e infila Ter Stegen sbloccando la partita. Il Barcellona prova subito a reagire ma il Rayo si difende bene, respingendo tutte le offensive della squadra di Xavi. I blaugrana però sfiorano il gol del pareggio prima al 25′ con Jordi Alba che colpisce il palo e poi al 43′ con Gavi che colpisce la traversa e poi Ferran Torres che segna sulla ribattuta ma il gol viene annullato per fuorigoco. Si torna così negli spogliatoi. Nella ripresa la situazione non migliora per i padroni di casa che non riescono a concretizzare le occasioni create. All’80’ blaugrana vicinissimi al pareggio con il tiro dalla distanza di Depay su cui però Dimitriewsky si supera e manda in angolo. Recupero lunghissimo, ben 11 minuti per il contatto tra De Jong e Isi Palazon che lascia il giocatore del Rayo a terra per molto tempo. Assedio blaugrana nel finale ma è tutto inutile. Con questo risultato il Barcellona resta a 63 punti al secondo posto insieme al Siviglia e a +2 sull’Atletico Madrid. LEGGI TUTTO

  • in

    Barcellona donne, trionfo davanti a 91.648 tifosi: record mondiale battuto!

    TORINO – Un record dell’altro mondo. Del mondo femminile che ha messo la freccia sui maschietti. Nella semifinale di andata della Champions League in rosa, il Barcellona ha battuto 5-1 il Wolfsburg davanti agli spettatori del Nou Camp in visibilio. Per la precisione sugli spalti erano in 91.648: record mondiale per una partita di calcio femminile. Battuto quello precedente, sempre del Barça con 91.553 nel Classico con il Real Madrid.Guarda la galleryCamp Nou da record per il Barcellona Women: 91.553 tifosi! LEGGI TUTTO

  • in

    Morata sulla trattativa Juve-Barcellona: “Allegri ha chiuso tutte le porte”

    “Il mercato di gennaio? C’erano diverse opzioni e ne ho discusso con l’allenatore, perché era una situazione che mi era già capitata in diverse squadre, non sono un attaccante che gioca fisicamente: ho bisogno di spazio per correre, ma mi ha detto che sarebbe arrivato un altro attaccante e che sarei stato impiegato più dietro e si sono chiuse tutte le porte”. In un’intervista rilasciata a Men’s Health l’attaccante della Juventus Alvaro Morata commenta così il mancato passaggio al Barcellona nella scorsa sessione di calciomercato: “Sono fortunato che mia moglie e i miei figli siano disposti a pensare alla mia felicità. Lo capiscono già e tutto ciò che vogliono è vedere bene il loro padre. Sono fortunato che anche Alice mi supporti in tutte le decisioni e anche nelle opzioni che ho stanno bene. Finché siamo insieme possiamo andare ovunque, anche sulla Luna”.

    Morata: “Nel calcio a 35 anni sei vecchio per tutti”

    “Quando avevo 18 o 19 anni e ho iniziato ad andare in nazionale mi hanno detto che in un attimo avrei compiuto 30 anni e sarei stato negli ultimi anni della mia carriera e se mi guardo indietro avevano tutte le ragioni del mondo. È il dolore del mondo del calcio. Negli altri lavori ti ritaglii la carriera e quando sei personalmente maturo inizia davvero la tua vita professionale. Siamo il contrario: quando cresci e stai bene nella testa, nel corpo… A 35 anni sei già vecchio per tutti”.

    Morata: “I calciatori devono allenare anche la testa”

    “Non lavoro con una sola persona. Mi piace che mi diano la loro opinione, punti di vista diversi, psicologi, allenatori… dipende dal momento della mia vita. E non solo nella sconfitta: soprattutto quando ti senti euforico, dopo una partita importante in cui potresti essere stato il migliore. Penso che nei giovani atleti sia quasi inevitabile che la testa non entri in uno stato di benessere e piacere. Quelli sono i momenti che deve essere gestito in modo che questo non sia un ottovolante. Siamo passati dall’essere su tutte le copertine se fai gol, al non poter entrare nei social network se sbagli un rigore. Quell’equilibrio è importante. Perché noi, che andiamo in palestra, dal fisioterapista, ci preoccupiamo dell’alimentazione, non dovremmo allenare la testa?”. LEGGI TUTTO

  • in

    Real Sociedad-Barcellona, blaugrana contro il muro basco

    Il big match del midweek di Liga si gioca a San Sebastian, nei Paesi Baschi. La Real Sociedad, priva dello squalificato David Silva, ospita un Barcellona ferito dall’eliminazione in Europa League per mano dell’Eintracht e sorpreso anche in Liga dal Cadice che ha vinto 1-0 al Camp Nou.
    Real Sociedad-Barcellona, indovina il risultato del big match di Liga
    Il Barcellona nel bunker basco, ecco una combo da provare
    Peggior cliente della Real non poteva esserci per una squadra che ha perso certezze come quella blaugrana. Pensare che le ultime sette squadre che sono passate da San Sebastian sono tornate tutte con zero reti in valigia nel viaggio di ritorno.
    Quella basca è di gran lunga la miglior difesa casalinga della Liga e qui hanno letteralmente spopolato No Goal (14 in 16 partite) e Under 2,5 (addirittura 15 in 16 gare interne). Il Barcellona conta di iscrivere il suo nome accanto a quello di Villarreal e Real Madrid, le uniche finora ad aver sbancato il fortino della Real Sociedad in campionato. Ma non sarà semplice superare la resistenza basca.
    Senza voler strafare, si può optare per una doppia chance X2 in combo con il Multigol 1-4 o 1-5, a seconda del coefficiente di rischio. LEGGI TUTTO

  • in

    Europa League, il Barcellona crolla: Francoforte in semifinale

    Si chiude il quadro delle semifinali di Europa League dopo l’eliminazione dell’Atalanta con il Lipsia nel tardo pomeriggio. Clamoroso ko del Barcellona che al Camp Nou si piega all’Eintracht capace di vincere per 3-2 con qualche brivido nel finale. 3-0 per il West Ham che a Lione vince e conquista un posto tra le migliori quattro della competizione dove ci saranno anche i Rangers capaci di ribaltare il Braga ad Ibrox con la rete del 3-1 di Roofe al 101′. Eintracht Francoforte-West Ham e Lipsia-Rangers le semifinali.
    Europa League, i risultati
    Il Barcellona crolla, Francoforte in semifinale
    Accade di tutto al Camp Nou, l’Eintracht vince per 3-2 contro un Barcellona che si sveglia troppo tardi e ferma il suo cammino europeo ai quarti. Dopo 4′ gli ospiti passano in vantaggio gelando il Camp Nou: ingenuità di Eric Garcia che porta Kostic sul dischetto, niente da fare per Ter Stegen. Prima dell’intervallo i tedeschi addirittura raddoppiano con un missile di Borrè che sorprende il portiere avversario e porta i suoi avanti di 2. Nella ripresa gli azulgrana faticano a reagire e al 67′ crollano definitivamente: Kostic buca ancora la difesa avversaria e punisce per la seconda volta in serata. Nel finale Busquets prima vede annullarsi un gol, poi accorcia realmente, al 90′. Con 9′ di recupero tornano a crederci i catalani, ma il 3-2 di Depay su rigore arriva a tempo scaduto e il Barcellona è fuori dall’Europa.
    Barcellona-Francoforte, tabellino e statistiche
    I Rangers piegano il Braga al 101′
    Una rete al supplementare vale il 3-1 che porta i Rangers in semifinale. Ribaltato l’1-0 dell’andata del Braga con i padroni di casa che dopo soli 2′ riequilibrano subito il risultato complessivo trovando il vantaggio con Tavernier. Passano altri 3′ e Roofe firma il raddoppio che solo il Var annulla per un fallo. Roofe alla mezz’ora centra anche un palo a porta praticamente vuota, poi si procura un calcio di rigore al 42′ con cartellino rosso a Tormena: sul dischetto è ancora Tavernier a far esplodere Ibrox. Nella ripresa i padroni di casa con l’ex Juve Ramsey in campo per 80′ insistono per chiudere il discorso, ma clamorosamente vengono colpiti all’83’ da calcio d’angolo dal colpo di testa di Carmo e la sfida si allunga al supplementare. Al 101′ Roofe trova il tap-in che rimette avanti nel discorso qualificazione gli uomini di van Bronckhorst e il Braga perde la testa restando anche in 9 per l’espulsione di Medeiros.
    Rangers-Braga, tabellino e statistiche
    West Ham avanti: 3-0 al Lione
    Moyes vola in semifinale di Europa League con il West Ham che dopo l’1-1 dell’andata passa per 3-0 a Lione. Intensità nei primi minuti, ma il match si sblocca sul finire del primo tempo. Al 38′ con un calcio d’angolo pennellato sulla testa di Dawson che infila sul primo palo, gli Hammers vanno avanti, poi al 44′ è Rice con un colpo dal limite a trovare anche il raddoppio prima dell’intervallo. Ad inizio ripresa è Bowen a calare il tris chiudendo la qualificazione in cassaforte e fino al 90′ non arriva nemmeno lo scatto d’orgoglio dei ragazzi di Bosz che si arrendono alla formazione inglese.
    Lione-West Ham, tabellino e statistiche LEGGI TUTTO

  • in

    Barcellona-Eintracht, quote favorevoli agli spagnoli

    Un gol di Ferran Torres ha permesso al Barcellona di uscire indenne da Francoforte nell’andata dei quarti di Europa League. L’1-1 finale lascia aperto il discorso qualificazione ma ora, a campi invertiti, gli spagnoli hanno l’inerzia dalla loro parte.
    Barcellona-Eintracht, fai il tuo pronostico!
    Aria di Over 2,5, scopri la quota
    Tutto ancora in bilico dopo i primi novanta minuti: chi vince, con qualsiasi risultato, vola in semifinale mentre con un pareggio si va ai supplementari.
    Dopo l’1-1 di Francoforte l’Eintracht (nono in classifica) ha continuato la sua serie negativa perdendo contro il Friburgo. Il Barcellona ha sofferto ma alla fine ha gioito contro il Levante, piegato in extremis per 3-2.
    Il pronostico pende dunque dalla parte degli spagnoli, “lanciati” dai bookie verso una comoda vittoria.
    In alternativa al segno 1 si può prendere in considerazione l’Over 2,5, offerto mediamente a 1.60. LEGGI TUTTO

  • in

    Bayern, Kahn: “Lewandowski? Sarà con noi anche il prossimo anno”

    MONACO DI BAVIERA – Oliver Kahn, amministratore delegato del Bayern Monaco, blinda l’attaccante polacco Robert Lewandowski a dispetto di un contratto in scadenza nel 2023e le voci su un’intesa già raggiunta col Barcellona per un triennale già dalla prossima estate: “Sembra che ci sia una gara a chi la spara più grossa ma Robert Lewandowski sarà con noi anche la prossima stagione”.Sullo stesso argomento LEGGI TUTTO