consigliato per te

  • in

    Il Real riparte con Benzema e Vinicius Junior, pari beffa per il Barcellona di Dani Alves

    MADRID (SPAGNA) – Dopo il passo falso sul campo del Getafe nella prima del 2022, il Real Madrid si rialza al ‘Santiago Bernabeu’ e riprende la sua corsa al comando della Liga. Nell’ultimo degli anticipi della 20ª giornata in programma oggi (sabato 8 gennaio) la squadra di Carlo Ancelotti non dà scampo al Valencia, che nel primo tempo viene salvato prima dal portiere Cillessen (super parata su Asensio alla mezz’ora) e poi dalla traversa colpita da Modric (al 40′ dopo una splendida azione personale), ma si arrende prima del riposo a Benzema che al 43′ trasforma il rigore concesso per fallo di Alderete su Casemiro. Nella ripresa poi i ‘blancos’ prendono il largo con una doppietta di Vinicius Junior, a segno al 52′ dopo una magnifica giocata in combinazione con Benzema e poi al 61′ in tap-in su un tiro di Asensio respinto da Cillessen. Dopo una bella parata di Courtois su Wass, Ancelotti concede un po’ di riposo a Modric e Casemiro (dentro Ceballos e Camavinga al 70′) mentre il Valencia prova a rientrare in partita al 76′ con Guedes, freddo sul rigore concesso per un contatto tra Mendy e Marcos André. A chiudere i giochi ci pensa allora Benzema, che all’88’ con un destro a fil di palo trova la doppietta e cala il poker, fissando il risultato sul 4-1 per un Real Madrid che si porta momentaneamente a +8 sul Siviglia, secondo in classifica ma con due gare giocate in meno rispetto alla capolista.
    Real Madrid-Valencia 4-1: statistiche e tabellino
    Puertas rovina i piani del Barcellona
    Nel match precedente invece pari beffa per il Barcellona, raggiunto all’89’ sul campo del Granada. Solo 1-1 per la squadra di Xavi, in piena emergenza nonostante i recuperi di Gavi (subito titolare), Depay, Dest e Abde (sempre ai box gli infortunati Ansu Fati, Araujo, Frenkie de Jong, Sergi Roberto e Braithwaite oltre a Ferran Torres e Pedri, ancora positivi al Covid). Sul prato del ‘Nuevo Los Cármenes’, con l’ex juventino Dani Alves terzino a destra (e alla prima presenza ufficiale dopo il suo ritorno) il tecnico schiera una mediana tutta ‘canterana’ e Luuk de Jong come centravanti del 4-3-3. I ‘blaugrana’ partono forte e già all’8′ trovano la via del gol con Luuk de Jong, la cui esultanza viene però cancellata dal Var che annulla per un fuorigioco millimetrico. L’olandese chiede poi invano un rigore quando al 21′ va giù in area dopo un contatto con Torrente, mentre il Granada si difende con ordine e arriva indenne all’intervallo. A inizio ripresa Xavi perde per infortunio Garcia (dentro Lenglet) ma può gioire al 57′, quando Dani Alves ‘pennella’ un cross sulla testa di Luuk de Jong che la spedisce all’incrocio superando il portiere di casa Maximiano. Sotto di una rete gli andalusi provano a reagire e i tifosi di casa ci credono quando il Barcellona (che nel frattempo ha gettato nella mischia Ezzalsouli e Depay per Jutgla e Luuk de Jong) resta in dieci per la seconda ammonizione presa da Gavi (80′). Per l’assalto finale Robert Moreno si affida all’ex milanista Bacca (dentro con il crossatore Escudero all’84’), ma a far esplodere di gioia il  ‘Nuevo Los Cármenes’ è Puertas che all’89’ fa 1-1. Una beffa incredibile per i catalani, che devono così accontentarsi di agganciare momentaneamente l’Atletico a -1 dal Betis (come i ‘colchoneros’ in campo domani), fuori dalla zona Champions. 
    Granada-Barcellona 1-1: statistiche e tabellino
    Real Sociedad ok, primo acuto del Levante
    Sopra al Barcellona resta anche la Real Sociedad, che nella prima delle gare di oggi vince di misura contro il Celta Vigo: alla ‘Reale Arena’ finisce 1-0′. Risultato importantissimo per Barrenetxea che con 33 punti si gode per ora il quarto posto. Decide la sfida il gol in apertura (13′) di Oyarzabal. Per la Real Sociedad, che rischia tantissimo nel finale subendo l’assalto degli ospiti, anche una rete annullata dal Var a Elustondo per fuorigioco e una traversa colpita dall’ex interista Rafinha. Vince anche il fanalino di coda Levante (è il primo acuto in campionato), che piega per 2-0 il Mallorca (a segno Soldado e Morales) e si porta a -3 dal Cadice penultimo (con la zona zalvezza ora distante cinque lunghezze). LEGGI TUTTO

  • in

    Piqué furioso: mostra lo stipendio accreditatogli dal Barcellona

    BARCELLONA (SPAGNA) – A Barcellona, nonostante siano trascorsi già diversi mesi, non hanno ancora digerito l’addio di Lionel Messi. TV3 ha rilanciato le accuse di alcuni opinionisti, secondo i quali il divorzio dal campione argentino si sarebbe potuto evitare se il club avesse diminuito i salari di alcuni calciatori. Le cifre fatte dalla televisione spagnola, infatti, sono davvero monstre. Secondo TV3, infatti, Piqué percepirebbe 28 milioni lordi all’anno, Sergio Busquets 23 e Jordi Alba e Umtiti 20. Importi fantasmagorici che avrebbero rappresentato la principale causa del mancato rinnovo della Pulce, reso impossibile dalle regole spagnole sui tetti salariali nelle varie squadre.
    Piqué arrabbiatissimo: pubblica la foto del bonifico
    Il Barcellona già in estate aveva ribadito che i soggetti citati avrebbero accettato di ridursi l’ingaggio. Piqué, però, è una furia e ha deciso di andare oltre pubblicando una foto sul proprio account Twitter del bonifico accreditato sul suo conto in data 30 dicembre. Il 50% dell’ingaggio annuale del difensore spagnolo, infatti, ammonta a poco più di 2,3 milioni di euro, altro che 28 milioni lordi all’anno.  LEGGI TUTTO

  • in

    Granada-Barcellona, entrambe le squadre possono andare a segno

    Liga, in programma la prima giornata di ritorno. Il Barcellona si appresta a sfidare un Granada che in casa ha sempre segnato almeno una rete. I blaugrana, tartassati dal Covid, hanno di recente battuto di misura il Maiorca in Liga (1-0 in trasferta) e poi il Linares in Copa del Rey (2-1 esterno in rimonta).
    Liga show! Fai ora i tuoi pronostici
    Andalusi in ottima forma
    Il Granada vanta una striscia di 6 risultati utili di fila, l’ultimo ko è arrivato il 21 novembre contro il Real Madrid di Ancelotti (1-4). Un mese dopo, però, il 2-1 all’Atletico Madrid che suona come un monito per gli uomini di Xavi: in casa il Granada sa il fatto suo. Curiosando tra i numeri delle due squadre spunta un comune “12” relativo alle uscite dell’esito Goal in 19 giornate di Liga. Il Barça almeno un gol dovrebbe segnarlo, il Barcellona a Palma di Maiorca è stato salvato da un miracolo di ter Stegen che non sempre, però, può fare miracoli… LEGGI TUTTO

  • in

    Il Barcellona libera spazio salariale: ufficiale Coutinho all'Aston Villa

    Philippe Coutinho lascia il Barcellona, torna in Premier League e libera spazio salariale per l’acquisto del numero 9 tanto voluto da Xavi, che continua a corteggiare Alvaro Morata. Il fantasista brasiliano si è trasferito all’Aston Villa di Gerrard in prestito fino al termine della stagione: parte del suo stipendio verrà pagata proprio dal club di Birmingham. “L’accordo è subordinato al completamento delle visite mediche e alla ricezione del permesso di lavoro per il giocatore. L’accordo prevede un’opzione di acquisto e il giocatore arriverà a Birmingham nelle prossime 48 ore” ha scritto la società inglese. LEGGI TUTTO

  • in

    Real Madrid e Barcellona agli ottavi di Coppa del Re

    LINARES (SPAGNA) – Esultano Xavi e il Barcellona che vincono di rimonta contro il Linares, squadra che in Italia giocherebbe in Lega Pro, e si qualificano agli ottavi di finale di Coppa del Re. I blaugrana vanno sotto al 19′, incassando la rete di Hugo Diaz, poi in sei minuti, tra il 63′ e il 69′, riescono a ribaltare la partita grazie ai gol prima di Dembélé (subentrato) e quindi di Jutglà che valgono il sorpasso e l’1-2 finale. Esulta anche il Real Madrid che elimina 3-1 l’Alcoyano, club di terza divisione: il vantaggio di Militao è ripreso da Dani Vega, ma il gol di Asensio e l’autorete di Jose Juan lanciano i blancos agli ottavi.
    L’Atletico Baleares elimina il Celta Vigo
    Nelle altre partite di Copa del Rey, accedono agli ottavi anche la Real Sociedad, che supera 3-2 il Leganés, il Valencia, 2-1 sul campo del Cartagena, il Maiorca, che batte 2-1 l’Eibar, e il Betis e il Rayo Vallecano, rispettivamente vittoriosi contro Valladolid e Mirandés. Sorpresa Atletico Baleares, squadra di Primera División RFEF come il Linares, che elimina il Celta Vigo 2-1, club di Liga. LEGGI TUTTO

  • in

    Copa del Rey, Barcellona favorito contro il Linares

    Nel tabellone dei sedicesimi di Copa del Rey entra in gioco il Barcellona di Xavi, chiamato ad evitare brutte figure contro il Linares, squadra di terza divisione.
    Indovina il risultato esatto di Linares-Barcellona e vinci!
    Blaugrana senza troppe scelte
    Per i blaugrana si tratta dell’esordio stagionale in Coppa del Re, il Linares invece nei due turni precedenti ha eliminato il Gimnastic ai rigori (0-0 al 90’ e al 120’) e soprattutto l’Alaves, squadra che milita in Liga, vincendo in casa per 2-1. Xavi tra infortuni e assillo del Covid non ha certo molto margine per operare il turnover. In campionato è arrivata una vittoria sofferta in casa del Maiorca (1-0), stavolta le reti del Barça potrebbero essere almeno due… ma non più di quattro. Tradotto, Multigol ospite 2-4. LEGGI TUTTO

  • in

    Covid, Barcellona: Pedri e Ferran Torres positivi

    Il Barcellona ha annunciato che Pedri e Ferran Torres sono risultati positivi al Covid-19. I due giocatori si aggiungono alla lista delle perdite che Xavi ha già avuto per le prossime partite. Il vincitore del Golden Boy 2021 aveva terminato l’allenamento con il resto dei compagni, e avrebbe dovuto giocare mercoledì 5 gennaio contro il Linares in Copa del Rey. Il nuovo acquisto, invece, non sarebbe stato convocato a priori in quanto non è ancora stato possibile tesserarlo in prima squadra, con i blaugrana che stanno cercando di velocizzare le operazioni di mercato per renderlo convocabile a tutti gli effetti.Guarda la galleryFerran Torres, presentazione con il Barcellona e primo allenamento LEGGI TUTTO

  • in

    AS: “Juve, Morata sarà del Barcellona già in settimana”

    Alvaro Morata sarà un nuovo giocatore del Barcellona in settimana. Il quotidiano spagnolo AS, citando fonti vicine alla trattativa, ha rivelato che l’operazione di mercato che coinvolge l’attaccante della Juve “è già chiusa al 95% e per la firma mancano soltanto dei dettagli insignificanti”. Il club blaugrana avrebbe raggiunto un accordo totale con i bianconeri per il trasferimento di Alvaro nei prossimi sei mesi e con l’Atletico per esercitare una futura opzione d’acquisto, considerando che i Colchoneros devono ancora versare i 40 milioni di euro per Griezmann.
    Icardi, il nodo riscatto e la pista Vlahovic: il piano della Juve
    Morata aspetta l’ok per volare a Barcellona
    Morata sta aspettando che il suo agente confermi la chiusura dell’operazione per potersi recare in Catalogna e per sottoporsi alle visite mediche di rito: potrebbe già essere a disposizione di Xavi dopo la partita di Coppa del Re in programma mercoledì. Il nuovo tecnico del Barcellona, che considera l’attaccante della Juve come uno dei migliori al mondo nel ruolo, spera di averlo con sé per la Supercoppa contro il Real del 12 gennaio. L’arrivo di Morata ‘libererebbe’ due colleghi: De Jong e Depay sono sul piede di partenza. Il primo potrebbe salutare a gennaio, il secondo verrà invece ceduto in estate.
    Guarda la galleryBrindisi e super look: così la Juve fa festa a Capodanno LEGGI TUTTO