consigliato per te

  • in

    FiveThirtyEight: “Il Barcellona vincerà… l’Europa League”

    Un inizio fallimentare, con zero punti nelle prime due partite di Champions League. L’ultimo tracollo del Barcellona a Lisbona, contro il Benfica, che ha vinto 3-0, ha messo a serio rischio il futuro di Ronald Koeman sulla panchina. “Possiamo fare di meglio – ha detto il tecnico olandese – ma non vinceremo la Champions”. Una convinzione che appartiene anche agli analisti di FiveThirtyEight che hanno pronosticato il trionfo della squadra blaugrana in…Europa League: ai catalani viene dato il 9% di probabilità di vincere la competizione (il dato più alto) e il 55% di raggiungere la fase a eliminazione diretta. Seguono Napoli, Real Sociedad, Bayer Leverkusen, Betis e West Ham, ovvero tutte formazioni già presenti negli attuali gironi di Europa League. Una previsione abbastanza curiosa, in attesa di capire la sorte che toccherà a Koeman e il doppio confronto europeo contro la Dinamo Kiev. LEGGI TUTTO

  • in

    Atletico-Barcellona, la rivolta degli “ex” Griezmann Suarez

    Chi ha vinto in extremis, chi ha fallito su tutta la linea. Per Atletico Madrid e Barcellona è tempo di tornare in modalità campionato per dar vita al big match dell’ottava giornata di Liga. Gli uomini allenati da Simeone hanno due punti in più rispetto ai blaugrana (che devono recuperare il match contro il Siviglia), reduci dal clamoroso ko in Coppa per mano del Benfica.
    Atletico Madrid-Barcellona, in lavagna il divario è netto
    La prima cosa che colpisce, osservando le quote del match Atletico-Barcellona, è il fatto che i Colchoneros nell’occasione partano decisamente favoriti. In passato non è capitato spesso di assistere, in lavagna, a un divario così netto.
    I motivi sono diversi, in primis il livello qualitativo di una rosa (quella del Barcellona) nettamente indebolita rispetto agli anni scorsi. Senza contare che gli alleati di ieri sono i “nemici” di oggi: Suarez e Griezmann, coppia temibilissima. E chissà che almeno uno di loro non possa vestire i panni di goleador dei 90 minuti. In più, tutte le difficoltà che possono emergere affrontando una squadra scorbutica come l’Atletico, pronta a graffiare al momento opportuno.
    Anche alla luce dei risultati della scorsa stagione, non viene spontaneo ipotizzare un match spettacolare tra Atletico e Barça. Volendo guardare in direzioni diverse dall’1X2, Under/Over 2,5 e Goal/No Goal spunta l’ipotesi Multigol 2-3 che potrebbe rappresentare un investimento opportuno e anche conveniente. LEGGI TUTTO

  • in

    Liga, con Depay-De Jong il Barcellona torna a vincere: Levante ko

    BARCELLONA (Spagna) – Dopo due pareggi consecutivi il Barcellona ritrova il successo alla settima giornata della Liga, sconfitto il Levante 3-0. Al Camp Nou la partita dura appena il primo quarto d’ora: Depay si procura e realizza il rigore al 6′ e, 8 minuti più tardi, il connazionale De Jong sigla il raddoppio grazie ad un perfetto assist di Dest. Era dal 2003 (contro il Valencia) che un duo olandese del Barcellona non andava a segno nella stessa partita, in quell’occasione furono Patrick Kluivert e Marc Overmars. Il gol del 3-0 porta la firma del giovne Ansu Fati al 91′.
    Barcellona-Levante, tabellino e statistiche
    Liga, la classifica
    Vola la Real Sociedad, tris del Rayo Vallecano
    Vittorie anche per Real Sociedad e Rayo Vallecano. I baschi battono di misure per 1-0 l’Elche con un gol di Oyarzabal all’81’ e si portano così al secondo posto in classifica, a -1 dalla capolista: il Real Madrid. Il Rayo ha invece superato per 3-1 il Cadice con le reti di Garcia, Falcao e Palazon. Non basta il momentaneo pareggio di Haroyan agli ospiti. In classifica madrileni quinti con 13 punti.
    Real Sociedad-Elche, tabellino e statistiche
    Rayo Vallecano-Cadice, tabellino e statistiche
    Il Maiorca stende l’Osasuna, ok il Betis
    Clamorosa vittoria in rimonta ed in extremis dell’Osasuna che espugna per 3-2 il campo del Maiorca. Gli ospiti inseguono 2-1 dopo il primo malgrado avessero sbloccato loro la partita, nella ripresa però riprendono le redini: pareggio al 58′ di Pèrez e gol vittoria di Calvo all’88’ per una vittoria molto pesante anche in ottica classifica. Infatti i Rojillos si portano (momentaneamente) al 6° posto con 11 punti. Per i Bermellones, invece, 3° ko nelle ultime quattro uscite. Il Betis supera per 2-0 il Getafe e aggancia il Barcellona a quota 12 punti, mentre resta a 0 la formazione madrilena. Decide il match una doppietta di Willian Jose.
    Maiorca-Osasuna, tabellino e statistiche
    Betis-Getafe, tabellino e statistiche LEGGI TUTTO

  • in

    Koeman vicino all'esonero: il Barcellona pensa a Xavi e Martinez

    BARCELLONA (Spagna) – L’avventura di Ronald Koeman sulla panchina del Barcellona sembra ormai essere giunta al capolinea, a complicare le cose l’ultimo 0-0 sul campo del Cadice. Domenica c’è il Levante per cercare il riscatto prima del ritorno in campo della Champions, ma per molti addetti ai lavori, la prossima gara potrebbe essere l’ultima alla guida dei catalani per il tecnico olandese che non sarà comunque in campo dopo l’espulsione rimediata nell’ultimo turno. Secondo la stampa spagnola l’esonero di “Rambo” Koeman è ormai dietro l’angolo, e il presidente Laporta avrebbe ridotto a due la lista dei candidati per sostituirlo: Xavi o Roberto Martinez. Niente Pirlo e niente Conte, come circolato nei giorni scorsi, gli azulgrana vogliono ripartire o con la bandiera del Barça, che oggi allena l’Al-Sadd in Qatar, o con l’attuale commissario tecnico del Belgio. Entrambi sarebbero pronti a liberarsi, ma mentre l’ex centrocampista lo farebbe senza problemi e immediatamente spinto dalla voglia di tornare nel club della sua vita, è un pò diverso il discorso riguardante Martinez. Il ct belga è impegnato almeno fino alla final four della Nations League in programma tra il 6 e il 10 ottobre in Italia. LEGGI TUTTO

  • in

    Laporta e il futuro di Koeman al Barcellona: “Tutti sono legati ai risultati”

    In casa Barcellona sembra non esserci pace. Dopo l’addio di Messi in estate, i blaugrana non stanno vivendo un buon momento neanche in questo avvio di stagione e la permanenza in panchina di Koeman è sempre più a forte rischio. “Il suo futuro non dipende dal risultato di oggi (contro il Cadice, ndr) – ha spiegato il presidente Laporta a ‘El Chiringuito’ – Koeman è il nostro allenatore e oggi siamo con lui. È il tecnico della prima squadra, vogliamo che le cose vadano bene per lui”. Nell’ultima conferenza stampa l’allenatore olandese si è limitato a leggere un comunicato, senza rispondere alle domande dei giornalisti. “Abbiamo scoperto all’ultimo minuto che ha voluto fare questa dichiarazione – ha aggiunto – Ha l’obbligo di partecipare ed è libero di rispondersi ed esprimersi come meglio credere. Rispettiamo la sua decisione. La squadra non sta funzionando come ci auguravamo, ma non mi piace il disfattismo, la nostra rosa è questa e penso che possa lottare per la Liga, ci credono anche i giocatori. Secondo me bisogna essere ottimisti, c’è da lavorare e lottare giorno dopo giorno, parlare di meno e fare di più. Tutti gli allenatori, non solo Koeman, sono legati ai risultati, nel caso del Barcellona anche al gioco che esprime la squadra”. LEGGI TUTTO