consigliato per te

  • in

    In Spagna: “Messi, clamorosa proposta in extremis del Barcellona”

    BARCELLONA – “Messi e il Barcellona hanno trattato fino all’alba un’offerta arrivata dopo gli addii”: è l’indiscrezione del media catalano Betevé, che racconta di un tentativo in extremis della dirigenza blaugrana per trattenere la Pulce dopo gli addii e la rottura. Fonti vicine al giocatore e al club avrebbero già smentito e la notizia non avrebbe trovato conferme, con l’argentino sempre più vicino al Psg.
    Betevé: “Rilancio del Barcellona per Messi”
    Il CEO del Barcellona, Ferran Reverter, avrebbe chiamato il padre dell’argentino, Jorge Messi, per un clamoroso affondo disperato dell’ultimo minuto, così sarebbe andata nella notte tra lunedì e martedì, con la trattativa che sarebbe stata condotta fino all’alba. Nessun riscontro, Messi rimane a un passo da Parigi con un contratto annuale da quasi 40 milioni di euro.
    La smentita
    La smentita alla notizia che il Barcellona avrebbe fatto un ultimo tentativo arriva tramite il “Mundo Deportivo”, la testata catalana che scrive di aver consultato in proposito “una fonte vicina al presidente Joan Laporta”, la quale ha “smentito categoricamente” il tentativo in extremis. LEGGI TUTTO

  • in

    Barcellona-Juve, le pagelle: è già turbo Cuadrado

    Barcellona, le pagelle dei blaugrana

    NETO 7 L’ex bianconero si gode una serata da protagonista. Nessun vero miracolo, ma una serie di solide parate.

    DEST 6.5 Bello il duello con Alex Sandro, in cui a tratti soffre. Ha vita facile con Pellegrini nella ripresa e si vede anche davanti. Emerson Royal (16’ st) 6 Non dispiace.

    PIQUÉ 7 Sempre più leader senza Messi, argina Morata e qualche volta duella, vincendo, con Ronaldo.

    ARAUJO 6 Ordinaria amministrazione. Umtiti (16’ st) 6 Bene nel finale quando gestisce gli ultimi assalti bianconeri.

    JORDI ALBA 5.5 Qualche sbavatura, forse soffre la presenza (anche solo in panchina) del suo incubo Chiellini. Balde (25’ st) 6 Concentrato.

    SERGI ROBERTO 6 Molta corsa e tanti duelli vinti a centrocampo.

    BUSQUETS 6.5 Dà velocità e ordine.

    DEMIR 7 Apre con l’assist per l’uno a zero. Continua in modo brillante.

    GRIEZMANN 6.5 Toglie sempre equilibrio alla difesa bianconera, sbaglia qualcosa in fase conclusiva, ma è ficcante. Collado (40′ st) ng.

    BRAITHWAITE 6.5 Il gol corona una buona prestazione. Manaj (37′ st) ng.

    DEPAY 7 Segna, corre, si infila dappertutto, manda in crisi anche De Ligt. E’ già in formato Liga.

    ALL. KOEMAN 6.5 Il Barcellona sviluppa un gioco veloce ed efficace. Il dopo Messi è iniziato ieri sera nel migliore dei modi, ma è ancora lunga.

    Guarda la galleryTrofeo Gamper, la Juve ne prende tre dal Barcellona LEGGI TUTTO

  • in

    Il Barcellona ne fa 3 però si vedono lampi di Juve. Ronaldo c’è ma non segna

    BARCELLONA – La Juventus offre sensazioni assortite nella prima vera notte della sua estate. Lampi di ottimismo qua e là offrono spunti di riflessione che vanno oltre la sconfitta, netta e giusta contro un Barcellona che ha la velocità e la brillantezza atletica di chi fra sette giorni inizia a fare sul serio. A Ferragosto affronta la Real Sociedad nella prima giornata della prima Liga senza Messi. E, chissà, anche il drammatico e scenografico addio del numero dieci argentino ha dato qualche motivazione in più alla squadra di Koeman, che sembra volersi scrollare di dosso il fardello correndo più forte del rimpianto. E se a una squadra di altissimo livello tecnico come il Barcellona concedi anche la velocità, soffrire è il minimo.

    Cuadrado indispensabile per la Juve

    Così la Juventus subisce l’avvio a tappo di Champagne del Barça, beccando il gol al terzo minuto: a verticalizzazione di Demir trova il varco spalancato da una grave ingenuità di Rugani e pesca Depay, che solo davanti a Szczesny lo fulmina. Seguono dieci minuti di patimento, ma poi esce la Juventus di Allegri, quella che combatte con discreta ferocia agonistica, che riesce a recuperare molti palloni, a ripartire con reattività apprezzabile, che costringe l’ex Neto a una serie di parate, non miracolose, ma comunque impegnative. Morata è pesante, ma si batte. Bentancur, libero da compiti di regia, torna a dispensare dinamismo e copertura (bello il contropiede con cui poi offre un buon pallone a Morata). Cuadrado inizia esattamente da dove aveva finito: indispensabile per costruire a livello offensivo e già abbastanza in palla.

    Tutti gli approfondimenti sull’edizione di Tuttosport LEGGI TUTTO

  • in

    I convocati del Barcellona per la Juve: out Aguero e Lenglet

    BARCELLONA – Dopo la conferenza stampa di addio di Messi, il Barcellona ha ufficializzato la lista dei 21 calciatori che questa sera allo stadio Johan Cruyff affronteranno la Juventus nel trofeo Gamper. Ci sono delle variazioni rispetto al primo elenco pubblicato dai blaugrana alla vigilia del match: non ci saranno per infortunio Aguero e Lenglet, mentre è stato inserito Coutinho, che farà il suo debutto in questa fase di preparazione estiva.
    Cosa hanno Aguero e Lenglet
    Il Kun ha una lesione al tendine del gemello del polpaccio della gamba destra ed è in attesa di ulteriori accertamenti per conoscere l’esatta entità dell’infortunio; il difensore invece soffre di un fastidio al tendine rotuleo del ginocchio destro.
    Diretta Barcellona-Juve ore 21.30: dove vederla in tv e probabili formazioni
    I convocati del Barcellona
    La lista dei convocati del Barcellona: Dest, Piqué, Araujo, Sergio, Riqui Puig, Griezmann, Pjanic, Depay, Braithwaite, Neto, Coutinho, Jordi Alba, S. Roberto, E. Royal, Umtiti, Inaki Pena, Demir, Nico, Manaj, Balde, Collado. LEGGI TUTTO