consigliato per te

  • in

    Lewandowski salva il Bayern: con il Borussia M. finisce 1-1

    MOENCHENGLADBACH (GERMANIA) – Il Bayern Monaco pareggia 1-1 sul campo del Borussia Moenchengladbach nella prima giornata della Bundesliga. I campioni in carica prima vanno sotto (gol di Plea), poi pareggiano con Lewandowski e ad inizio ripresa sfiorano ripetutamente il vantaggio. Ma nel finale i padroni di casa creano le occasioni migliori e rischiano il colpaccio. Nagelsmann stecca la prima sulla panchina del Bayern Monaco, fermato da un ordinato Borussia. 
    Borussia M.-Bayern Monaco, il tabellino
    Plea sblocca, Lewandowski pareggia
    Nagelsmann conferma Lewandowski punta centrale, supportato dal terzetto composto da  Sanè, Muller e Gnabry. Nel Monchengladbach, Wolf, Stindl ed Herrmann si muovono alle spalle di Plea. Pronti, via e i padroni di casa schiacciano il Bayern: Plea (dopo due occasioni fallite da Herrmann) sblocca il risultato al decimo minuto con una sassata dal limite dell’area. La risposta dei campioni di Germania è immediata, ma Lewandowski si lascia ribattere il tiro da Sommer. Passano dieci minuti e il copione si ripete: il bomber polacco (servito da Davies) calcia a colpo sicuro da due passi: il portiere respinge. E’ il preludio del pareggio, che arriva a due minuti dalla fine del primo tempo: su azione da corner, Lewandowski riesce a battere il portiere avversario.
    Bundesliga, calendario e risultati
    Il Bayern attacca, ma rischia
    Il secondo tempo parte con il Bayern subito protagonista: Sanè, dopo due minuti sfiora il vantaggio con un tiro a giro dal limite dell’area, poi (al sesto) serve una palla d’oro a Lewandowski, che di testa si fa bloccare il tiro da Sommer. Al dodicesimo Davies (a tu per tu con l’estremo difensore dei padroni di casa) si lascia respingere il tiro dal portiere, che un minuto più tardi si supera su Lewandowski, che dal dischetto del rigore gli calcia addosso. Il monologo del Bayern viene interrotto dai padroni di casa, che al settantesimo vanno vicini al vantaggio: Stindl, con un tiro insidioso impegna Neuer. Nagelsmann sostituisce Sanè e Gnabry con Musiala e Coman, ma è ancora il Moenchengladbach ad andare vicinissimo al gol con Thuram (entrato al posto di Plea) che da due passi non arriva sul suggerimento di Lainer. E’ un buon momento per i padroni di casa, che a dieci minuti dal novantesimo creano la palla gol più limpida della sfida: Lainer crea scompiglio nella difesa del Bayern e serve Stindl, che ad un metro dalla porta non riesce a deviare. Nel finale accade poco: il Bayern ci prova, ma senza troppa convinzione. L’ultimo brivido arriva con Kimmich, che allo scadere sfiora il palo. Finisce 1-1. 
    Bundesliga, la classifica LEGGI TUTTO

  • in

    Lewandowski super! Il Werder retrocede, Union Berlino in Conference

    Si chiude la stagione di Bundesliga e negli gli ultimi novanta minuti non potevano mancare di certo emozioni, record e verdetti. Il Bayern campione da settimane, chiude celebrando un super Robert Lewandowski che trova il 41esimo centro superando e battendo la leggenda Gerd Muller. Insieme ai bavaresi saranno della prossima Champions League anche Lipsia, Dortmund e Wolfsburg. In Europa League la Germania sarà rappresentata da Eintracht e Leverkusen, mentre alla nuova Conference League parteciperà l’Union Berlino, capace di strppare il pass per la competizione europea al 92′ battendo 2-1 il Lipsia. Non basta dunque al Borussia M. il 4-2 che sancisce la retrocessione del Werder, con il Colonia che approfitta della sconfitta dei biancoverdi, supera il retrocesso Schalke per 1-0 all’86’ e conquista la terzultima piazza valida per lo spareggio salvezza contro la terza classificata del campionato cadetto.
    Bundesliga, la classifica
    Super Leawandowski, manita Bayern
    Chiudono con una manita i campioni del Bayern Monaco: 5-2 contro l’Augusta. Dopo 45′ di gioco è già poker bavarese con l’autorete iniziale di Gouweleeuw condita dalle reti di Gnabry, Kimmich e Coman; nella ripresa Hahn e Niederlechner fanno dimenticare a Caligiuri l’errore dal dischetto accorciando leggermente le distanze prima del 41esimo gol stagionale di un immenso Lewandowski. Vincono anche Dortmund, 3-1 al Leverkusen con la doppietta di Haaland e la rete di Reus, ed Eintracht, 3-1 al Friburgo, firme di Andrè Silva (su rigore), Toure e Ache per i padroni di casa con il momentaneo pareggio ad opera di Jeong Woo-Yeong. Rocambolesco successo esterno per il Magonza in casa del Wolfsburg, 3-2 il finale, e 2-1 tra Hoffenheim ed Hertha.
    Bayern Monaco-Augusta, tabellino e statistiche
    Guarda la galleryDa Alaba a Boateng e Flick: gli addii in casa Bayern Monaco
    Werder retrocesso, Union Berlino in Europa al 92′ 
    Restavano solo un posto in Conference League e la zona retrocessione da delineare e il big match del pomeriggio tra Brema e Borussia M. non ha certo deluso. Il poker di Stindl, Thuram, Bensebaini e Neuhaus sancisce la retrocessione del Werder in Zweite Bundesliga alla luce del sofferto 1-0 casalingo del Colonia con lo Schalke che porta i “caproni” allo spareggio salvezza: decisiva la rete di Bornauw all’86’. Domani i ragazzi di Funkel conocsceranno la loro avversaria dall’ultimo turno della seconda divisione. Non basta però il 4-2 ai ragazzi di Rose che vengono beffati nella conqusita dell’Europa da un pazzesco Union Berlino che al 92′ supera 2-1 il Lipsia (reti dell’ex Roma Kluivert per Naglesmann e di Friedrich e Kruse per i berlinesi) conquistando l’accesso alla nuova competizione continentale. Si salva, con il successo per 2-0 sul campo dello Stoccarda, il Bielefeld.
    Werder Brema-Borussia M., tabellino e statistiche LEGGI TUTTO

  • in

    Bundesliga, Kalajdzic gol e assist: lo Stoccarda batte l'Augusta

    STOCCARDA (GERMANIA) – Grazie ai gol di Forster e Kalajdzic lo Stoccarda batte l’Augusta 2-1 e vince l’anticipo della trentaduesima giornata della Bundesliga. I padroni di casa ottengono tre punti che li portano al nono posto in classifica. Brutta battuta d’arresto invece per l’Augusta, che vengono risucchiati nella lotta per non retrocedere. Gli ospiti restano a trenta punti, con tre lunghezze di vantaggio sul terzetto formato da Bielefeld, Werder Brema e Hertha.
    Bundesliga, calendario e risultati
    Kalajdzic super: Stoccarda ok
    Partenza super per lo Stoccarda, che alla prima occasione sblocca il risultato: al decimo minuto Forster, imbeccato da Kalajdzic, va in gol. La reazione degli ospiti è veemente e prima dell’intervallo Richter sfiora due volte il pareggio. Ad inizio ripresa la rete dell’1-1. Calcio di punizione dal limite dell’area e stacco imperioso di Niederlechner, che non lascia scampo alla difesa avversaria. Ad un quarto d’ora dalla fine arriva il nuovo vantaggio dello Stoccarda, con Kalajdzic, abile a girare in rete un cross di Churlinov. Per il bomber austriaco è il quindicesimo gol in campionato. Inutile l’assalto finale degli ospiti: finisce 2-1.
    Bundesliga, la classifica LEGGI TUTTO

  • in

    Bundesliga, Lipsia clamoroso ko: sconfitta a Colonia 2-1

    La trentesima giornata della Bundesliga parte con la clamorosa sconfitta del Lipsia sul campo del Colonia. Gli uomini di Nagelsmann, già reduci dallo 0-0 casalingo contro l’Hoffenheim, vengono fermati da una doppietta di Hector, che permette al Colonia (penultimo in classifica) di ottenere un successo insperato. Inutile il gran gol di Haidara. Nel finale Kluivert sfiora due volte il pareggio. 
    Bundesliga, calendario e risultati
    Bundesliga, la classifica
    Lipsia Ko a Colonia: decide un super Hector
    Seconda battuta d’arresto consecutiva per il Lipsia, che dopo il pareggio con l’Hoffenheim, lascia l’intera posta sul campo del Colonia, penultimo in classifica. Una sconfitta pesante, che a quattro turni dal termine, spalanca al Bayern Monaco le porte della Bundesliga.  Primo tempo a due facce: inizio favorevole agli ospiti e chiusura con il Colonia protagonista di almeno tre palle gol. Lipsia subito in attacco con Forsberg, che al secondo minuto si incunea in area e viene bloccato al momento del tiro. Al quarto minuto ci prova Haidara: tiro al volo ravvicinato e palla al lato. Al ventesimo Hastenberg mette una bella palla in area di rigore sulla quale si avventa Upamecano: la girata di testa si perde sul fondo. Da metà primo tempo in poi è un’altra partita: il Colonia cresce e crea occasioni: prima con Hector (parata di Gulacsi), poi con Mukiele (tiro sul fondo), infine con Duda, che da due passi non riesce a insaccare. Ad inizio ripresa arriva il gol: cross di Horn e colpo di testa vincente di Jonas Hector. Padroni di casa meritatamente in vantaggio. Il Lipsia reagisce e trova il pari con Haidara che dal limite dell’area lascia partire un bolide che colpisce la parte bassa della traversa e si insacca. Passa un minuto e il Colonia torna avanti: Duda serve Hector che col mancino realizza la sua doppietta. Il Lipsia prova a reagire: Angelino sfiora il pareggio su punizione, poi entra Kluivert e in pieno recupero colpisce il palo con un bel colpo di testa. E’ l’ultima occasione. Il Colonia batte il Lipsia 2-1. LEGGI TUTTO

  • in

    Bundesliga: gol annullato dal Var, il Lipsia fermato dall'Hoffenheim

    LIPSIA (GERMANIA) – Passo falso casalingo per il Lipsia, che non va oltre lo zero a zero con l’Hoffenheim e perde l’occasione di accorciare le distanze in classifica con il Bayern Monaco. Polemiche nel recupero per una rete annullata a Poulsen, fermato dal Var per un controllo con il braccio. Dopo un primo tempo noioso, gli uomini di Nagelsmann creano molte occasioni, ma vengono fermati dall’ imprecisione dei propri attaccanti e da una difesa attenta. Gli uomini di Flick, impegnati domani sul campo del Wolfsburg, possono volare a più sette. 
    Bundesliga, calendario e risultati
    La gioia di Poulsen dura poco: il Var annulla e finisce 0-0
    Nel primo tempo il Lipsia è padrone del campo, ma al di là di un possesso palla continuo (65%), non riesce a creare grattacapi all’attenta difesa dell’Hoffenheim. Gli ospiti concedono solo due colpi di testa (Mukiele al decimo e Forsberg al diciassettesimo) che terminano abbondantemente al lato e un tentativo dal limite di Sabitzer, che col destro prova ad impensierire, senza successo, il portiere Baumann. Nell’intervallo Nagelsmann lascia negli spogliatoi Mukiele e Angelino e li sostituisce con Haidara e Kampl. I cambi danno la scossa ai padroni di casa che sfiorano ripetutamente il vantaggio: prima con Nkunku (tiro da centro area ben parato da Baumann), poi con Adams, che si avventa su un cross di Forsberg e colpisce di testa da due passi: la palla termina di un nulla al lato. Passano cinque minuti e il Lipsia ha un’altra grande occasione: Sabitzer raccoglie palla e si invola verso la porta avversaria, tiro dal limite e palla che sfiora il palo. L’Hoffenheim non riesce a reagire: Forsberg di testa trova Sorlot a centro area, stop, tiro e palla alta sopra la traversa. Nel finale i padroni di casa continuano l’assedio e trovano il gol al novantacinquesimo: Poulsen si avventa su un corner, controlla e insacca. Ma la gioia dura poco. Il Var richiama l’arbitro che vede un controllo con il braccio e annulla la rete. E’ l’ultima emozione. Finisce zero a zero.
    Bundesliga, la classifica LEGGI TUTTO