consigliato per te

  • in

    Bundesliga, Lipsia clamoroso ko: sconfitta a Colonia 2-1

    La trentesima giornata della Bundesliga parte con la clamorosa sconfitta del Lipsia sul campo del Colonia. Gli uomini di Nagelsmann, già reduci dallo 0-0 casalingo contro l’Hoffenheim, vengono fermati da una doppietta di Hector, che permette al Colonia (penultimo in classifica) di ottenere un successo insperato. Inutile il gran gol di Haidara. Nel finale Kluivert sfiora due volte il pareggio. 
    Bundesliga, calendario e risultati
    Bundesliga, la classifica
    Lipsia Ko a Colonia: decide un super Hector
    Seconda battuta d’arresto consecutiva per il Lipsia, che dopo il pareggio con l’Hoffenheim, lascia l’intera posta sul campo del Colonia, penultimo in classifica. Una sconfitta pesante, che a quattro turni dal termine, spalanca al Bayern Monaco le porte della Bundesliga.  Primo tempo a due facce: inizio favorevole agli ospiti e chiusura con il Colonia protagonista di almeno tre palle gol. Lipsia subito in attacco con Forsberg, che al secondo minuto si incunea in area e viene bloccato al momento del tiro. Al quarto minuto ci prova Haidara: tiro al volo ravvicinato e palla al lato. Al ventesimo Hastenberg mette una bella palla in area di rigore sulla quale si avventa Upamecano: la girata di testa si perde sul fondo. Da metà primo tempo in poi è un’altra partita: il Colonia cresce e crea occasioni: prima con Hector (parata di Gulacsi), poi con Mukiele (tiro sul fondo), infine con Duda, che da due passi non riesce a insaccare. Ad inizio ripresa arriva il gol: cross di Horn e colpo di testa vincente di Jonas Hector. Padroni di casa meritatamente in vantaggio. Il Lipsia reagisce e trova il pari con Haidara che dal limite dell’area lascia partire un bolide che colpisce la parte bassa della traversa e si insacca. Passa un minuto e il Colonia torna avanti: Duda serve Hector che col mancino realizza la sua doppietta. Il Lipsia prova a reagire: Angelino sfiora il pareggio su punizione, poi entra Kluivert e in pieno recupero colpisce il palo con un bel colpo di testa. E’ l’ultima occasione. Il Colonia batte il Lipsia 2-1. LEGGI TUTTO

  • in

    Bundesliga: gol annullato dal Var, il Lipsia fermato dall'Hoffenheim

    LIPSIA (GERMANIA) – Passo falso casalingo per il Lipsia, che non va oltre lo zero a zero con l’Hoffenheim e perde l’occasione di accorciare le distanze in classifica con il Bayern Monaco. Polemiche nel recupero per una rete annullata a Poulsen, fermato dal Var per un controllo con il braccio. Dopo un primo tempo noioso, gli uomini di Nagelsmann creano molte occasioni, ma vengono fermati dall’ imprecisione dei propri attaccanti e da una difesa attenta. Gli uomini di Flick, impegnati domani sul campo del Wolfsburg, possono volare a più sette. 
    Bundesliga, calendario e risultati
    La gioia di Poulsen dura poco: il Var annulla e finisce 0-0
    Nel primo tempo il Lipsia è padrone del campo, ma al di là di un possesso palla continuo (65%), non riesce a creare grattacapi all’attenta difesa dell’Hoffenheim. Gli ospiti concedono solo due colpi di testa (Mukiele al decimo e Forsberg al diciassettesimo) che terminano abbondantemente al lato e un tentativo dal limite di Sabitzer, che col destro prova ad impensierire, senza successo, il portiere Baumann. Nell’intervallo Nagelsmann lascia negli spogliatoi Mukiele e Angelino e li sostituisce con Haidara e Kampl. I cambi danno la scossa ai padroni di casa che sfiorano ripetutamente il vantaggio: prima con Nkunku (tiro da centro area ben parato da Baumann), poi con Adams, che si avventa su un cross di Forsberg e colpisce di testa da due passi: la palla termina di un nulla al lato. Passano cinque minuti e il Lipsia ha un’altra grande occasione: Sabitzer raccoglie palla e si invola verso la porta avversaria, tiro dal limite e palla che sfiora il palo. L’Hoffenheim non riesce a reagire: Forsberg di testa trova Sorlot a centro area, stop, tiro e palla alta sopra la traversa. Nel finale i padroni di casa continuano l’assedio e trovano il gol al novantacinquesimo: Poulsen si avventa su un corner, controlla e insacca. Ma la gioia dura poco. Il Var richiama l’arbitro che vede un controllo con il braccio e annulla la rete. E’ l’ultima emozione. Finisce zero a zero.
    Bundesliga, la classifica LEGGI TUTTO

  • in

    Bundesliga, l'Union ferma il Bayern. Lipsia super, vince il Dortmund

    MONACO (GERMANIA) – Il Bayern Monaco continua il suo momento no. Dopo la sconfitta casalinga in Champions League contro il Psg, viene fermato in campionato dall’Union Berlino. Nonostante un gol del giovane Musiala a metà del secondo tempo, i bavaresi vengono raggiunti nel finale da Ingvartesen. Alle spalle del Bayern si avvicina il Lipsia, che batte nettamente il Werder Brema in trasferta con un sonoro 4-1. Gol, emozioni e spettacolo nello scontro diretto tra Eintracht Francoforte e Wolfsburg, che vede i padroni di casa imporsi (4-3) e portarsi a meno uno dal terzo posto. Prova a rimanere in corsa per un posto in Champions anche il Dortmund che passa per 3-2 sul campo dello Stoccarda grazie al 2002 Knauff. Finisce 2-2 la sfida tra l’Hertha Berlino e il Borussia Monchengladbach.
    Bundesliga, calendario e risultati
    Bayern a fatica: decisivo il giovane Musiala
    Il Bayern non riesce a reagire alla sconfitta casalinga in Champions League e sbatte sull’Union Berlino. Primo tempo a senso unico, con i padroni di casa che attaccano e l’Union che si difende (provando ogni tanto qualche ripartenza). Ma la pressione del Bayern risulta vana e la difesa ospite si dimostra in grado di ribattere colpo su colpo. Musiala sfiora il gol in un paio di occasioni e Mueller è pericolo con un colpo di testa che termina sul fondo. Nella ripresa l’Union prende coraggio e nei primi dieci minuti crea due occasioni, con Bulter e Kruse. Al ventiduesimo il Bayern sblocca il risultato: Mueller rifinisce per Musiala, che dall’interno dell’area di rigore è implacabile: 1-0. L’Union reagisce: sfiora il pareggio con Genter (colpo di testa di poco sul fondo) e poi trova il gol, a dieci minuti dalla fine. Andrich serve Ingvartsen a centro area: tiro di sinistro e Neuer battuto. Finisce 1-1.
    Bayern Monaco-Union Berlino, il tabellino
    Super Lipsia, Werder Brema travolto in casa
    Il Lipsia si conferma unico e più accreditato rivale del Bayern Monaco, espugnando il campo del Werder Brema. Primo tempo senza storia: ospiti in vantaggio dopo venti minuti di assedio: Dani Olmo fa partire un destro da centro area che si insacca sotto la traversa. Nove minuti più tardi arriva il raddoppio: cross di Nkunku, colpo di testa perfetto di Alexander Sorloth che indirizza la palla nell’angolino in basso a sinistra del portiere. L’attaccante è scatenato e allo scadere del primo tempo (dopo una rete annullata a Halstenberg per fuorigioco), realizza la sua personale doppietta. Il Werder prova a riaprire la partita nella ripresa con Rashica (su calcio di rigore), ma Sabitzer, due minuti più tardi, riporta il Lipsia sul 4-1. E’ la rete finale. 
    Werder Brema-Lipsia, il tabellino
    L’Eintracht batte il Wolfsburg nello scontro diretto
    L’Eintracht Francoforte batte il Wolfsburg e si porta ad una sola lunghezza in classifica dagli uomini di Glasner, alimentando la lotta al terzo posto. Wolfsburg avanti al sesto con Baku; pareggio dei padroni di casa all’ottavo con Kamada e gol del sorpasso siglato da Jovic, su assist di André Silva, al ventisettesimo. La ripresa parte con il pareggio del Wolfsburg: Weghorst è abilissimo a girare in rete un assist perfetto di Baku. Ma otto minuti più tardi si sveglia Andrè Silva. L’ex milanista realizza la rete numero ventitre in campionato e riporta avanti l’Eintracht. Al quindicesimo arriva anche il gol del 4-2 siglato da Durms. Ma la gara è ancora lunga e gli ospiti credono alla rimonta: a cinque minuti dalla fine ecco il 4-3, con una sfortunata autorete di Tuta. 
    Francoforte-Wolfsburg, il tabellino
    Il Dortmund batte lo Stoccarda: decide Knauff
    Resta in corsa per un posto in Champions il Borussia Dortmund che vince in trasferta sul campo dello Stoccarda per 3-2. Ora la formazione di Terzic è quinta a -7 dall’Eintracht, mentre scendono al nono posto i ragazzi di Matarazzo che restano comunque in scia per la lotta all’Europa League. Dopo una buona partenza i gialloneri vanno sotto al 17′ con il colpo di testa di Kalajdzic che non lascia scampo a Hitz. La reazione ospite arriva ad inizio ripresa con Bellingham che rimette tutto in equilibrio al 47′ con un fendente preciso dal limite dell’area, passano altri 5′ ed è Reus a ribaltare il tutto con un destro chirurgico, liberato da un grande movimento di Haaland. Al 78′ con un contropiede fulminante i padroni di casa pareggiano con Didavi, ma all’80’ una prodezza del baby Knauff, classe 2002, regala la vittoria al Dortmund.
    Stoccarda-Borussia Dortmund, il tabellino
    L’Hertha raggiunge un coraggioso Monchengladbach
    Il Monchengladbach resta in dieci dopo meno di un quarto d’ora a causa dell’espulsione del portiere Sommel. Il tecnico Rose rischia: lascia in campo le tre punte (Plea, Stindl e Thuram) e inserisce il secondo portiere Sippel al posto di un difensore: Wendt. Una mossa rischiosa. Soprattutto quando, dieci minuti dopo, Ascacibar, porta in vantaggio i padroni di casa. Ma la reazione del Borussia è veemente e prima dell’intervallo arrivano i gol di Plea e Stindl (su calcio di rigore). Nella ripresa l’Hertha parte forte e trova subito il pareggio con Jhon Cordoba, che da posizione molto ravvicinata batte Sippel. 
    Hertha-Borussia M. il tabellino
    Bundesliga, la classifica LEGGI TUTTO

  • in

    Bundesliga, Union Berlino bloccato dal Bielefeld

    COLONIA (GERMANIA) – Ultime due partite della ventiquattresima giornata di Bundesliga col Colonia che agguanta un prezioso pareggio per 1-1 contro il Werder Brema dopo 3 sconfitte consecutive. Le reti nella ripresa con gli ospiti in vantaggio al 66′ (Sargent) e poi pareggio di Hector all’83’. Il Colonia sale a 22 punti (14° posto) mentre il Werder Brema rimane al 12° posto a quota 27. LEGGI TUTTO

  • in

    Il Bayern non molla la vetta: super Lewandowski tiene il Lipsia a -2

    Bundesliga, la classifica
    È il Lewandowski-show
    Inizio shock per il Bayern, che si fa sorprendere e punire due volte in avvio (al 2′ e al 9′)dal sinistro del centravanti norvegese Haaland. La reazione dei bavaresi è feroce e a guidarla è il bomber Lewandowski che prima impegna il portiere ospite Hitz di testa, al 24′ accorcia le distanze col destro e con lo stesso piede trasforma prima del riposo il rigore concesso (con l’ausilio del Var) per una trattenuta di Dahoud su Coman. Nella ripresa il Bayern riparte all’assalto e ci provano un po’ tutti, da Kimmich al nuovo entrato Gnabry, ma il Borussia Dortmund tiene e sembra in grado di strappare un punto ai campioni del mondo. Questo fino all’88’, quando Goretzka firma il sorpasso aprendo la strada anche alla tripletta di Lewandowski che al 90′ cala il poker coronando una prestazione super con la tripletta. 
    Bayern Monaco-Borussia Dortmund 4-2: tabellino e statistiche
    Il Lipsia cala il tris
    A decidere la sfida dello Schwarzwald-Stadion il gol di Nkunku su assist di Poulsen al 42′, la zampata di Sorloth al 64′ e il tris di Forsberg all’83’. Con questa vittoria, la sesta di fila, la squadra di Nagelsman sale a quota 53 punti, mentre il Friburgo resta nono a 34. Ad Hoffenheim il Wolfsburg vuole confermarsi terza forza del torneo, ma perde 2-1:  è la squadra di casa ad andare in vantaggio all’8′ con Baumgartner che arriva per primo su un cross di Kaderabek. Il pari degli ospiti al 23′ col solito Weghorst, al 15° gol in campionato, che pescato da Schlager a tu per tu col portiere colpisce con freddezza. Ancora su assist di Kaderabek, però, Kramaric riporta i padroni di casa in vantaggio allo scadere del primo tempo per il 2-1 finale. Il Wolfsburg resta pero terzo in solitaria grazie al pari dell’Eintracht.
    Friburgo-Lipsia 0-3, tabellino e statistiche
    Hoffenheim-Wolfsburg 2-1, tabellino e statistiche
    Schick e Piatek decisivi nei tre punti di Bayer ed Hertha
    Il Bayer Leverkusen vince 1-0 sul campo del Borussia M.: a decidere la sfida del Borussia Park è un gol dell’ex Samp e Roma Schick: al 76′ il centravanti ceco rifinisce in rete una corta respita del portiere e proietta al quinto posto a quota 40 punti. Finisce 1-1 la gara fra Eintracht e Stoccarda: è lo Stoccarda a passare in vantaggio al Deutsche Bank Park con Kalajdzic, che al 68′ fulmina Trapp. La squadra di casa trova però il pareggio sull’immediato capovolgimento di fronte con un gran tiro da fuori area di Kostic. I padroni di casa non approfittano dello scivolone del Wolfsburg per raggiungerlo a 45 punti, e restano quarti in classifica. L’Hertha Berlino batte l’Augusta 2-1 , rimontando lo svantaggio iniziale: all’Olympiastadion l’Augusta va subito in vantaggio al 2′ con Benes che sfrutta un assist di Hahn per battere di destro Jarstein. L’Hertha trova il pareggio al 63′ grazie all’ex Milan e Genoa Piatek, che trasforma in rete di testa un cross di Darida. Il gol vittoria per i berlinesi è di Lukebakio su rigore all’88’, che permette alla squadra della capitale di lasciare la momentaneamente zona retrocessione e salire a quota 21 punti, distanziando Magonza e Arminia Bielefeld.
    Borussia M.-Bayer Leverkusen 0-1, tabellino e statistiche
    Eintracht-Stoccarda 1-1, tabellino e statistiche
    Hertha Berlino-Augusta 2-1, tabellino e statistiche LEGGI TUTTO