consigliato per te

  • in

    Periodo nero Inzaghi: Pippo esonerato, Simone rischia lo scudetto (ma merita fiducia)

    Comunque finisca il campionato, l’allenatore nerazzurro dovrebbe restare al suo posto. Il motivo è nel vicino esempio del Milan e nei risultati ottenuti confermando Pioli anche se un anno fa ha perso il primo posto e rischiato fino all’ultima giornata di non andare in ChampionsCiro Immobile, centravanti campione d’Europa, non sta passando i giorni migliori della sua vita da attaccante, sbocciato con la maglia della Juventus al torneo di Viareggio. Nemmeno Pippo Inzaghi, centravanti campione del mondo, sta trascorrendo le ore più belle della sua carriera da allenatore e nel suo caso la incredibile sconfitta contro la Macedonia del Nord non c’entra niente. Magari avrà pensato, come tanti tifosi, che lui avrebbe segnato almeno un gol a Palermo, perché in 57 partite con la maglia azzurra ne ha realizzati 25, mentre Immobile è fermo a 15, con appena due presenze in meno. LEGGI TUTTO

  • in

    San Siro addio: Inter e Milan pronte a costruire lontano la loro nuova casa

    Bloccato il progetto della Cattedrale scelto dai club per essere realizzato accanto al vecchio stadio. Sesto San Giovanni diventa l’alternativa probabileTutto da rifare. Il progetto del nuovo stadio a San Siro si è arenato, fra lungaggini burocratiche, necessità di un confronto pubblico e incertezze dei due club che non sono disposti a spendere altri milioni in nuovi studi di fattibilità senza garanzie. Inter e Milan si sono dette disponibili al dibattito necessario per legge, ma per arrivare al dibattito è necessario presentare nuovi progetti, che per ora non sono stati disegnati. LEGGI TUTTO

  • in

    Milan, la trequarti tra addii, poche conferme e (forse) una rivoluzione. Che succederà?

    Da Diaz e Rebic a Lang e Berardi: si preannuncia un reparto con tante novità durante l’estate. E forse anche con partenze illustri. Solo in due hanno la certezza di rimanereAcquisti, cessioni, riscatti. Riflessioni, trattative, valutazioni. Sarà un’estate molto calda sulla trequarti rossonera, zona del campo cruciale soprattutto in funzione del sistema di gioco adottato da Pioli. LEGGI TUTTO

  • in

    Dal futuro di Dybala ai duelli per Frattesi e Raspadori: sul mercato è sempre Juve-Inter

    La Joya, gli azzurri del Sassuolo e la corsa ad alcuni baby talenti come Viti e Lucca. L’altro derby d’Italia è quello di affari e trattative sempre al limite… della decenzaCon Paulo Dybala sempre sull’uscio e Gianluca Scamacca appena uscito, dai radar bianconeri, l’ultima tentazione comune è per Davide Frattesi. Tra Juve e Inter gli affari sono sempre al limite… della decenza. Questioni (storiche) di rivalità, ma anche di contrapposizioni personali. Da questo punto di vista la vicenda di Dybala è istruttiva. LEGGI TUTTO

  • in

    Da difensore a centrocampista, da Rudi Garcia a Sampaoli: ecco chi è Kamara

    Il 23enne del Marsiglia è in scadenza di contratto a giugno. Oltre 150 partite in prima squadra ed ex compagno di Maxime Lopez, Boubacar è diventato un mediano completo Fino a pochi mesi fa si parlava di Milan, ora ci prova l’Inter e pure l’Atletico pare molto interessato. L’oggetto del contendere è Boubacar Kamara, che Beppe Marotta ha cerchiato in rosso per diversi motivi: giovane ma già con esperienza, parametro zero, possibile vice Brozovic. LEGGI TUTTO

  • in

    Juve-Perin c'è l'accordo per il rinnovo, attesa per la firma

    La scorsa settimana si è aperta con la notizia che ha shockato gran parte del mondo della Juventus e del calcio italiano in generale: il mancato accordo tra i bianconeri e Paulo Dybala per il rinnovo del contratto in scadenza il prossima 30 giugno. La Joya sarà così libera a parametro zero, ma nel frattempo dalle parti della Continassa i dirigenti continuano a riflettere sul futuro degli altri giocatori che stanno vivendo una situazione simile a quella dell’argentino.ACCORDO CON PERIN – Tra questi c’è anche Mattia Perin, classe ’92 tornato stabilmente il vice di Tek Szczesny in questa stagione dopo gli infortuni e i prestiti degli ultimi anni. In passato Gian Piero Gasperini ha pensato di affidarsi a lui per la sua Atalanta e qualche richiesta, non dalla Dea, è arrivata anche in questi mesi. La scelta di Perin e della Juve è però quella di andare avanti insieme e nei prossimi giorni è attesa la firma sul prolungamento del contratto. La nuova scadenza dovrebbe essere fissata per il 2024, con la possibilità di inserire anche un’opzione per un’ulteriore stagione da passare a Torino. LEGGI TUTTO