consigliato per te

  • in

    Materazzi: “Lautaro devastante se ritrova l’istinto. Il Liverpool? Non sono marziani…”

    La roccia del triplete nella hall of fame: “Anfield trasuda storia, ma può esaltare anche gli avversari. Peccato manchi Barella, è il più ‘inglese’ di tutti. Per lo scudetto occhio al Napoli…” Chissà che Lautaro per tornare finalmente al gol non si sia ispirato anche alle icone nerazzurre premiate prima del match con la Salernitana. Rivedere Pagliuca e gli eroi del Triplete Eto’o, Materazzi e Pagliuca ha sicuramente scaldato il cuore di San Siro, ma anche quello dei nuovi ingressi nella Hall of fame interista. Tra questi Marco Materazzi, difensore goleador che ci racconta le sue emozioni, prima di fare il punto sulla stagione che sta entrando nella fase decisiva. LEGGI TUTTO

  • in

    Virdis: “Napoli-Milan, la mia partita. Ma stavolta non sarà decisiva…”

    L’attaccante che decise lo scudetto nel 1988: “Emozionante sfidare Maradona, Sacchi ci martellava per farci credere nella rimonta. E ora i rossoneri con Pioli possono aprire un ciclo” Il primo passo verso la gloria fu mosso al San Paolo, quel 1° maggio 1988. A Napoli il Milan di Arrigo Sacchi divenne galattico e tale rimarrà negli anni a venire. Battere i campioni in carica nel proprio stadio, superarli in classifica per poi spodestarli definitivamente segnò l’inizio di un’era di successi. LEGGI TUTTO

  • in

    Dybala, la Juve frena e l'Inter rilancia: offerta pronta, i dettagli

    Contatto tra l’a.d. nerazzurro e l’agente dell’argentino prima dell’incontro con la dirigenza bianconera. Pronti 7,5 milioni più bonus per 5 anni per far felice il tecnicoLa prima volta che Paulo Dybala incontrò Beppe Marotta non aveva ancora compiuto gli anni di Dusan Vlahovic (22) e non aveva idea di che cosa volesse dire indossare una maglia che pesa per davvero. Sette anni, 112 gol e 258 presenze con la Juventus dopo, le strade dell’argentino e dell’ex amministratore delegato bianconero potrebbero incrociarsi ancora. Questo perché la questione rinnovo legata alla Joya non è ancora stata definita e non è affatto così scontata. Finché firma non ci sarà, tutto sarà possibile. LEGGI TUTTO

  • in

    Liti coi tecnici e ruolo meno arrembante: Juve, come è cambiato Pogba allo United

    Gli screzi con Mourinho e Solskjaer nella frustrazione di risultati sotto le aspettative e di un impiego sempre più lontano dalla porta: oggi il Polpo è un giocatore col potenziale sfruttato solo in parte rispetto all’esplosione con Conte e Allegri Nell’estate 2016 Paul Pogba se n’era andato da Torino non solo come una gigantesca plusvalenza che cammina, argomento di cui poi negli anni c’è stato modo di riparlare, ma anche col profilo del giocatore pronto a prendersi il mondo. Lo ha fatto con la Nazionale, protagonista della Francia che ha vinto il Mondiale di Russia 2018. È andata diversamente coi Red Devils, in un ambiente la cui disfunzionalità in questi sei anni si è tradotta in risultati al di sotto di investimenti e aspettative, ma ha avuto un riflesso anche nell’impiego dei singoli, a partire dal francese: uno dei suoi più grandi pregi, la duttilità, ha finito per giocare a suo sfavore, se si parla di ruolo e collocazione in campo. Con quel che ne è conseguito in termini di frizioni con gli allenatori, e di valutazioni oggi di chi ne è innamorato: come lo United ha cambiato Pogba rispetto ai suoi anni bianconeri? LEGGI TUTTO