FINALE Udinese-Samp 2-1: decidono le reti di Deulofeu, Udogie e Caputo
Udinese – Sampdoria: diretta live Serie A Calcio 05/03/2022 | La Gazzetta dello Sport LEGGI TUTTO
Subterms
ha scritto per te Romano Capasso
Udinese – Sampdoria: diretta live Serie A Calcio 05/03/2022 | La Gazzetta dello Sport LEGGI TUTTO
ha scritto per te Romano Capasso
Così l’ex rossonero: “Nel mio 4-2-2-2 nessun milanista. Ho avuto compagni talmente forti che non voglio lasciarne fuori qualcuno” Alessandro Billy Costacurta schiera per Sportweek il suo undici dei sogni. “Nel mio 4-2-2-2 schiero solo gli avversari stranieri contro cui ho giocato – spiega l’ex difensore del Milan -. Ho avuto compagni talmente forti che non voglio lasciarne fuori qualcuno”. Anche per questo, nella sua squadra ideale spuntano tanti interisti. LEGGI TUTTO
ha scritto per te Romano Capasso
I bianconeri sono in contatto con Raiola: Paul è in scadenza di contratto con il Manchester United, e a Torino ha lasciato il cuore. Ecco il piano per riportarloCi sono storie d’amore che finiscono senza mai essere iniziate per davvero e altre che resistono al tempo e alle separazioni. Ne sa qualcosa Massimiliano Allegri, che ha fatto due anni di giri immensi prima di ritornare dalla sua Signora. Il tecnico bianconero non ha mai negato che a Torino si è sempre sentito a casa e ha continuato a considerarla tale (anche perché ci abita il figlio minore Giorgio) e adesso si augura che lo stesso tragitto possa farlo Paul Pogba, con cui ha condiviso due stagioni in bianconero (e due scudetti) e che vorrebbe tanto allenare ancora. LEGGI TUTTO
ha scritto per te Romano Capasso
Il trequartista pronto al debutto dall’inizio. “Non mi pento di aver lasciato il Leverkusen. Marassi? Mi ha fatto venire la pelle d’oca”Non è stata una decisione di pancia, ma un passo meditato. Anche se, all’apparenza, lasciare un Bayer Leverkusen terzo in Bundesliga e in lotta sul fronte-Champions per trasferirsi al Genoa che s’arrovellava sul fondo della classifica di A, per Nadiem Amiri (ex ragazzo prodigio del calcio tedesco), poteva sembrare una scelta poco comprensibile. LEGGI TUTTO
ha scritto per te Romano Capasso
L’impresa del Signor Nessuno venuto da Fusignano: 1 maggio 1988, al San Paolo si giocava la sfida scudetto, con i rossoneri che puntavano al sorpasso. Il discorso di Berlusconi, Gullit che si oppone e… Nel calcio c’è una verità che passa per essere un luogo comune, ma spesso i luoghi comuni, ce lo dimentichiamo di frequente, sono l’anticamera della verità, e invece li trattiamo come banalità prive di senso. Fatto sta che il detto recita: “Le partite non si vincono la domenica sul campo, ma durante la settimana in allenamento”. LEGGI TUTTO
ha scritto per te Romano Capasso
Una partita che vale uno spareggio in cui prevarrà chi vincerà più duelli. Da Giroud-Koulibaly a Osimhen-Tomori, ecco i confronti più caldi fra i repartiS. Malfitano-F. Pietrella5 marzo
– MilanoBig match da scudetto. Napoli-Milan di domenica vale il primato solitario in classifica. L’Inter sarà lì a osservare, dopo aver giocato con la Salernitana venerdì. Gli azzurri hanno la miglior difesa del campionato, i rossoneri il terzo miglior attacco. Tra duelli, statistiche e sfide nella sfida, analizziamo il confronto. LEGGI TUTTO
ha scritto per te Romano Capasso
“Spalletti ha qualche alternativa in più a centrocampo con Elmas e Anguissa. Il Milan potrà verticalizzare con maggiore frequenza”Fra i protagonisti di quelle sfide Anni Ottanta che hanno fatto diventare epici i Napoli-Milan, Roberto Donadoni si tuffa trent’anni dopo nel confronto, pieno di ricordi, dopo aver allenato anche gli azzurri di De Laurentiis nel 2009. “Erano squadre fortissime con grandi individualità. Su tutti Maradona, giocatore unico e grande trascinatore. Oggi è bello si torni nel solco di quella storia e si scrivano nuove pagine”. LEGGI TUTTO
ha scritto per te Romano Capasso
Il nigeriano riesce a dare profondità a tutta la squadra. Ma deve rivelarsi decisivo con le bigC’è un fattore Osimhen che pesa sulla resa dei conti di domani tra Napoli e Milan. Da quando il centravanti nigeriano è tornato a giocare a tempo pieno, un mese fa al Sant’Elena contro il Venezia, la squadra di Spalletti ha cambiato marcia. Nelle ultime cinque partite di campionato nessuno ha fatto altrettanti punti: 11, con tre vittorie e due pareggi. Il Milan, la Juve e l’Inter restano indietro, precedute anche dal Verona e accompagnate da altre insospettabili tipo Cagliari e Roma. Non è la quantità dei gol di Osimhen che ha acceso il turbo nel motore del Napoli: certo, sono soltanto due, niente di straordinario. LEGGI TUTTO


Questo portale non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del portale non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo portale sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo tempestivamente via email. Saranno immediatamente rimossi.