consigliato per te

  • in

    Berti: “Inter, nel derby ti sei inceppata e dal derby ripartirai. Decide Lautaro”

    “La frase ‘meglio sconfitti che milanisti’ la inventai dopo uno 0-3 proprio in Coppa Italia. Ora il problema è mentale, serve la scintilla domani per non sbagliare le tre gare prima della Juve. Barella, un calo ci sta. Vice Brozovic? Dico Vidal”L’anti milanismo per i tifosi nerazzurri ha la faccia da schiaffi di Nicola Berti. Irriverente in campo e fuori, l’ex centrocampista box to box rivendica anche la primogenitura di una frase che qualcuno aveva attribuito a Peppino Prisco, altra icona interista. “Meglio sconfitti che milanisti” nasce infatti proprio al termine di un derby di Coppa Italia di 29 anni fa. LEGGI TUTTO

  • in

    Arbitri, che errori… e il Var non aiuta. Il lancio dei giovani scontenta le grandi

    Fuorigioco attivi, falli di mano, rigori: corsa scudetto condizionata dalle svisteSiamo nel pieno del quinto anno dell’utilizzo delle nuove tecnologie in Serie A, la moviola in campo, comodamente abbreviata nell’acronimo Var. Se fossimo a scuola dovrebbe essere la stagione della maturità. Ma se continua così, direbbe il professore al genitore, lo studente rischia di non essere ammesso agli esami. LEGGI TUTTO

  • in

    Firenze si prepara al ritorno di Vlahovic: lo farà Viola? Così la vedono 5 super tifosi

    A gennaio il trasferimento lampo alla Juve, domani Dusan sarà già al Franchi in Coppa. Da Pupo a Frescobaldi, ecco come la pensanoE. Esposito – V. Piccioni1 marzo
    – MilanoCi sono partite che valgono di più. Molto di più. Qualcuno azzarda un paradosso: come uno scudetto. Vabbè, è solo per dare l’idea. Fra queste partite, Fiorentina-Juventus occupa un posto speciale, Fiorentina-Juventus perché all’inverso non è la stessa cosa. La rivalità viene da lontano, ma il calcio mercato (e parlato) l’ha abbondantemente alimentata. Ora che Dusan Vlahovic torna al Franchi, peraltro in un match o la va o la spacca che vale la finale di coppa Italia, è inevitabile che si rincorrano le precedenti puntate della storia, vicine e lontane. LEGGI TUTTO

  • in

    Le pagelle degli arbitri: Sacchi il migliore a Verona, 6,5. Marchetti, disastro a San Siro (4,5)

    MILAN-UDINESE 1-1 Troppe situazioni dubbie lungo tutto l’arco della gara: dal vantaggio non dato al 17’ (in stile-Serra, ma senza gol) alle ammonizioni dimenticate, dal contatto (che inizia fuori area) Tomori-Beto fino al gol finale che pare decisamente un tocco di braccio di Udogie (e che Guida al Var non annulla). Il recupero nel primo tempo è esiguo. LEGGI TUTTO

  • in

    Vale per la Coppa, peserà sulla corsa scudetto: Milan e Inter, sbloccarsi per ripartire

    I nerazzurri devono riparare le crepe aperte dai due gol di Giroud, i rossoneri cominciano a soffrire le pressioni. Ma vincere la stracittadina fa bene alla testa (che sblocca le gambe)Stefano Pioli e Simone Inzaghi lo sanno: stasera giocheranno il derby più cerebrale della storia, che avrà una ricaduta psicologica pesante sulla corsa scudetto. Pioli: “È la testa che comanda il resto”. Inzaghi: “L’aspetto mentale e le motivazioni faranno la differenza”. Hanno ragione. LEGGI TUTTO

  • in

    Da Dinelli ad Albertosi: la dura vita dei vice del “monumento” Zoff

    I tanti portieri che si sono alternati in panchina, aspettando il momento propizio per prendere il posto di Dino, sono irrimediabilmente invecchiatiEra uno sporco lavoro, ma qualcuno lo fece. Nella categoria dei mestieri usuranti ci andrebbe sicuramente quello di vice-Zoff. Dal 1961 – anno dell’esordio in Serie A con la maglia dell’Udinese – al 1983 – stagione del congedo – Dino Zoff che oggi celebriamo per i suoi 80 anni è stato il padre-padrone della porta da calcio. LEGGI TUTTO