consigliato per te

  • in

    Pagliuca: “Handa e Onana insieme? Inzaghi non faccia come Pochettino con Gigio e Navas”

    L’ex portiere nerazzurro non ha dubbi sullo sloveno: “Resterà a Milano. Ha ancora davanti qualche anno ad alti livello”. Ma sul il camerunese afferma: “Deve ancora far vedere cosa sa fare…” La brillante prestazione di Samir Handanovic a Bergamo, di certo non la prima in stagione, ripropone inevitabilmente la questione relativa al futuro dello sloveno, il cui contratto con l’Inter scadrà a giugno. La faccenda risulta spinosa anche alla luce dell’arrivo (già certo) in estate di André Onana, ultimo colpo a parametro zero dell’a.d. Beppe Marotta. LEGGI TUTTO

  • in

    Juve, pista estera per Dybala? Ecco dove potrebbe andare

    Il calciatore non ha mai aperto a ipotesi alternative al rinnovo in bianconero ma gli ultimi eventi danno il via libera alla costruzione di scenari paralleli, anche in direzione Premier. Le opzioni? Tottenham, Newcastle, Manchester City e soprattutto Manchester UnitedIl polverone mosso intorno a Paulo Dybala potrebbe stuzzicare le fantasia di molti. Il calciatore non ha mai aperto a ipotesi alternative al rinnovo con la Juve – e parrebbe ancora convinto a dare continuità al suo pensiero – ma gli ultimi eventi (dalle parole di Arrivabene alla non esultanza al gol con l’Udinese) danno il via libera alla costruzione di uno scenario ideale parallelo, quello che mette in conto la cessione. LEGGI TUTTO

  • in

    Cristiano Ronaldo e tutte le sue spalle cult

    Nani ha esordito col botto al Venezia: stella in zona salvezza e storico partner di CR7 allo United e col Portogallo. Ma oltre a lui con Cristiano hanno giocato campioni folli, campioni mancati, meteore, protagonisti di storie assurde Nani al Venezia è il colpo che svolta la giornata. Quello di cui si parla nelle chat di fantacalcio e che fa notizia. Anche perché il portoghese ha vinto tutto, dalla Champions all’Europeo, e sempre insieme a Ronaldo. Una delle sue spalle più fedeli. E le altre? Meteore, flop, bomber che sbagliano curva. Vediamole tutte. LEGGI TUTTO

  • in

    Effetto elastico in quota: la frenata dell’Inter adesso può lanciare il Milan

    Le prime due della classe possono scambiarsi i ruoli tra chi è atteso da scontri con le big e match “facili”. E poi sarà derbyAl termine di 180 minuti, più recuperi vari, Atalanta e Inter stabiliscono che, per quanto riguarda questo campionato, non ci sono né vincitori e né vinti negli scontri diretti. Pari era stato a San Siro (2-2) e pari è stato ieri sera a Bergamo, ma senza reti stavolta: il che, considerati gli attacchi “atomici” di Gian Piero Gasperini e Simone Inzaghi, è quasi una rarità. Nella piccola storia del torneo, questo può significare nell’immediato l’ipotetico sorpasso del Milan ai danni dell’Inter (che ha comunque la partita col Bologna da recuperare). LEGGI TUTTO

  • in

    Dybala o non Dybala, la Juve è da ricostruire. E qualcosa va fatto subito

    Per la Signora si delinea un futuro cucito addosso a giovani e ingaggi ragionevoli. Ma prima c’è da affrontare l’urgenza di un posto in Champions LeagueDybala o non Dybala, la Juve è comunque da ricostruire. Fa parte del gioco ed è arrivato il momento, come era stato prima dei cicli di Trapattoni, Lippi e Conte (i più vincenti con Allegri che però avrebbe il vantaggio di conoscere meglio l’ambiente). Solo che non sarà facile farlo presto. Il nuovo calcio non aspetta, fallire la Champions diventa una tragedia finanziaria e alcuni contratti insostenibili (e incomprensibili) complicano qualsiasi strategia. La chiave di tutto resta Dybala. LEGGI TUTTO

  • in

    Aiuti allo sport come il protocollo Asl: perché serve un altro tavolo col governo

    Le spese sanitarie e per l’energia, il credito di imposta e le rateizzazione fiscali. Ma le misure “salva campionati” aprono la via per provare a ragionare insieme anche di sgravi, stadi e non solo. Seguendo il modello franceseAiuti a turismo, spettacolo e sport per un miliardo nell’imminente decreto ristori. In due riprese – un’intervista del sottosegretario all’economia Federico Freni e l’intervento di Valentina Vezzali a “Novantesimo minuto” – il governo Draghi annuncia l’intenzione di intervenire per un mondo ora assediato dall’ennesima emergenza: quella del caro bollette che sta mettendo in ginocchio tante piccole società dilettantistiche. E il grido di allarme del calcio di serie A? LEGGI TUTTO