consigliato per te

  • in

    Tennis, auto e l’amicizia con papà Dybala: ecco chi è Antun, il manager della Joya

    Dopo la rottura con Triulzi nel 2017, l’argentino ha optato per l’uomo di fiducia del padre, scomparso anni fa. A febbraio il procuratore tornerà in Italia per formalizzare il prolungamento con la Juventus. A meno che… Un trascorso da procuratore sportivo nel mondo del tennis argentino, una buona esperienza da imprenditore nel settore commerciale delle auto e sopratutto un rapporto fiduciario che nasce in tempi non sospetti, all’alba del sogno. LEGGI TUTTO

  • in

    Gasperini contro Inzaghi, storia di una sfida mai tranquilla

    Fin dall’inizio tra i due una diffidenza reciproca, che poi ha segnato i loro rapporti negli anni a venire. Tra accuse, risposte, interventi presidenziali, cellulari rubati e invidie di coppa, ecco il bilancio emotivo tra i dueFin dall’inizio, tensione alta e una diffidenza reciproca che segnerà i rapporti negli anni a venire. La prima volta che Simone Inzaghi e Gian Piero Gasperini incrociano le loro carriere è datata fine agosto 2016. Inzaghi con sette partite nel finale di stagione precedente – quando era subentrato a Stefano Pioli – ha conquistato – più o meno, visto che il prescelto Marcelo Bielsa quell’estate ha girato le spalle alla Lazio – la fiducia del presidente Claudio Lotito. Stava andando a Salerno, ma il pres lo ha richiamato indietro. Gasperini è al debutto sulla panchina dell’Atalanta. LEGGI TUTTO

  • in

    Dal Belgio: Milan, sondaggio per Theate

    Il Milan continua a lavorare sulla difesa. Mentre prosegue la ricerca di un centrale da regalare subito a Pioli per compensare l’assenza di Fikayo Tomori (operato al ginocchio, stop di un mese) oltre a quella del lungodegente Simon Kjaer, Maldini e Massara sono anche al lavoro per programmare i colpi per la prossima estate e nella lista degli osservati speciali spunta un nuovo nome: quello di Arthur Theate.SONDAGGIO – La notizia rimbalza dal portale belga Het Laatste Nieuws: i rossoneri, si legge, hanno chiesto informazioni al Bologna per il difensore classe 2000. Un sondaggio in vista della prossima stagione, poiché per Theate è impossibile trasferirsi in questa finestra di mercato: 15 presenze (e due gol) con i rossoblù in Serie A, ma in precedenza anche 3 presenze con il KV Oostende; avendo quindi già indossato due maglie in questa stagione, non è possibile vestirne una terza. Il Milan, comunque, comincia a guardarsi intorno, complice anche la situazione contrattuale di Alessio Romagnoli, in scadenza al 30 giugno e con il rinnovo in stallo: Theate si aggiunge quindi a Maxime Estève (Montpellier) e Mattia Viti (Empoli) nella lista dei possibili colpi per il 2022/23. LEGGI TUTTO

  • in

    Mandorlini: “Occhio Inter, questa Atalanta è da scudetto”

    Il doppio ex nerazzurro mette in guardia Inzaghi: “Le fatiche della Supercoppa possono pesare. Bastoni si sente più forte”Il nerazzurro di Atalanta e Inter l’ha avuto sulla pelle. Andrea Mandorlini ha giocato per la Dea in Serie B, prima di trasferirsi a Milano nel 1984. Il cuore è interista – scudetto vinto nel ’89 e coppa Uefa nel ’91 –, ma l’ex allenatore del Verona ha conosciuto Bergamo anche da tecnico, con la promozione in Serie A conquistata nel 2004. Ora la sfida tra Atalanta e Inter può valere un pezzo di scudetto. LEGGI TUTTO

  • in

    La folgorante ascesa, la conferma, qualche stop di troppo: così Paulo ora è a metà del guado

    Una prima stagione da 23 gol, poi molti lampi e qualche eclisse: Adesso a 28 anni la Joya deve firmare il contratto più importante della carrieraPaulo Dybala divide, da sempre. Un po’ come tutti i numeri dieci sui quali le aspettative sono puntualmente altissime, quasi senza limiti. Max Allegri dice di averlo “cresciuto”, e non ha tutti i torti – “arrivò dal Palermo che era un bambino, ora ha acquisito esperienza ed è un giocatore straordinario” – anche perché è il tecnico che lo ha gestito di più nelle sue quasi quattrocento partite da calciatore professionista. LEGGI TUTTO