consigliato per te

  • in

    Contro il Covid si può giocare meglio. Milan e Juve, occasione per risalire

    Dalla prima ondata di virus abbiamo imparato poco. Allegri attacca un Napoli ridotto a 11 giocatori. Pioli punta l’Inter, ma resta senza difesaEppur si gioca. Nonostante il Covid abbia decimato la Serie A, nonostante una raffica di comunicati delle Aziende Sanitarie Locali (ASL) che non dimenticheremo. Al termine di una giornata caotica, confusa (si gioca? non si gioca?), il calcio ne è uscito stordito, sballottato, incapace di autodeterminarsi e di orientarsi. LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A: dai protocolli alla regia unica, ecco cosa può accadere. E l'ipotesi bolla…

    In 11 domande e risposte perché sono saltate 4 partite e tutto quello che può succedere adesso L’ assalto del Covid al calcio e allo sport è illustrato anche dalla ragnatela di circolari, decreti, leggi e leggine in cui si infila la collezione di positività che ha decimato le squadre alla vigilia del campionato. Facendo di fatto saltare quattro delle dieci partite in programma. LEGGI TUTTO

  • in

    Squadra, stadio e società: le tre “S” dei Friedkin per rilanciare la Roma

    Da settembre 2020 a dicembre 2021 la nuova proprietà ha speso oltre 300 milioni di euro per il club, ma la voglia di investire per trovare una solidità da squadra di vertice non si è affatto esaurita La squadra, lo stadio, la società: sono queste le tre “S” che caratterizzeranno il 2002 di Dan e Ryan Friedkin per la Roma. La loro presenza a Trigoria, al netto di quella fisica – sono tornati negli States per qualche giorno di vacanza durante le feste – è totale e costante, il coinvolgimento anche, con gli investimenti ingenti alla base di tutto. LEGGI TUTTO

  • in

    “Normal” Pioli vs “Special” Mou: diversi, distanti e legati da… Ibra

    Il big match dell’Epifania tra Roma e Milan non è solo un confronto tra due squadre focalizzate su obiettivi diversi. È anche una sfida tra due tecnici distanti in tutto, o quasi… Non è solo una sfida tra le due proprietà. Non è solo una sfida tra Ibra e Abraham. Non è solo una sfida tra due giovani talenti del calcio italiano: Tonali e Zaniolo. Non è solo una sfida tra Tomori e Smalling. Non è solo la sfida tra due portieri stranieri, Maignan e Rui Patricio, che stanno dimostrando e confermando tutto il loro valore. LEGGI TUTTO

  • in

    Juve-Napoli, la sfida dei doppi ex: ecco i titolari della squadra dei sogni

    La combinazione di chi ha vestito tutte e due le maglie dagli Anni Sessanta a oggi farebbe nascere una formazione super. Da Zoff a Lippi La Top11 che esce dalla mescolanza di doppi ex di Juventus e Napoli è – a tutti gli effetti – una grande squadra che – saltando qua e là nel tempo – sarebbe sempre competitiva, attrezzata per vincere, ricca di qualità e di personalità. Una formazione che oggi come ieri potrebbe contare su una manciata di fuoriclasse assoluti e un’altra di eccellenti comprimari. Giocando – come ci agganciamo a fare – abbiamo provato a dare forma concreta a questa sorta di fantacalcio che parte dagli Anni 60 e arriva fino ai giorni nostri. LEGGI TUTTO