consigliato per te

  • in

    Rinvio Dybala, l'agente parte. Se ne riparla a gennaio

    La telenovela sul rinnovo dell’attaccante continua. Jorge Antun è rientrato in Argentina, la firma col nuovo annoPaulo Dybala ha due giorni per recuperare in vista del Cagliari, prima di rientrare in Argentina per le ferie natalizie, per il contratto invece se ne riparlerà dopo le vacanze: il suo agente Jorge Antun è rientrato in Argentina. Nessun allarme però: giocatore e club avrebbero deciso di comune accordo di rinviare a inizio 2022 la fatidica firma, posticipandola ulteriormente per problemi burocratici. LEGGI TUTTO

  • in

    Milan-Napoli, chi accende la luce? Messias e Zielinski gli uomini chiave

    Stasera mancheranno Rebic e Insigne, i giocatori più bravi ad aumentare la pericolosità della squadra con passaggi e conduzione palla. Senza Leao il Diavolo ha bisogno del brasilianoLa febbre di Theo Hernandez, il dolore al polpaccio sinistro di Lorenzo Insigne: sono piccoli contrattempi all’interno di una stagione, ma quando capitano prima di un big match hanno tutto un altro peso. Il francese alla fine è stato inserito nella lista dei convocati, ma ovviamente non sarà al meglio. La sua condizione precaria è particolarmente dannosa per i rossoneri, perché – stanti le assenze simultanee di Rebic e Leao – impoverisce in termini di pericolosità la fascia sinistra, ovvero quella più offensiva per la squadra di Stefano Pioli. LEGGI TUTTO

  • in

    L'ultimo capolavoro di Inzaghi: ecco come ha fatto rinascere Sanchez

    Il Nino può essere il vero rinforzo di gennaio dell’Inter: nuovo ruolo, più responsabilità e lo zampino in tante reti, il tecnico nerazzurro ha fatto tornare… la maravilla Non solo architetto d’interni, ma anche specialista nel rigenerare giocatori in crisi. Oltre all’etichetta appiccicatagli dal ds Ausilio, Simone Inzaghi si sta rivelando un infallibile gestore di uomini in un’Inter che suona e rema all’unisono. A suggerirlo è stata l’esplosione di Dumfries nell’ultimo mese, mentre a Salerno è arrivata la conferma grazie alla svolta di un Sanchez tornato protagonista non solo occasionale. LEGGI TUTTO

  • in

    La nebbia, l’esperimento, la rivoluzione: 1979, il Milan-Napoli più strano di sempre

    Quella novità che veniva dall’America, i nomi sulle maglie: chi ci capisce niente? All’inizio il match dei rossoneri sembrò a tutti una barzelletta, ma poi…Era il futuro, ma nessuno se ne accorse. Capita spesso così, gli eventi ci sfilano accanto e noi li snobbiamo. Pigrizia, alterigia, supponenza: va così, le cose succedono e noi guardiamo da un’altra parte. Agli inizi dell’800 l’americano Frederic Tudor fece raccogliere dai suoi dipendenti decine e decine di tonnellate di ghiaccio dai laghi del Massachussets e le trasportò via nave ai Caraibi. I giornali dell’epoca lo presero per i fondelli – “È uno scherzo, vero?” – sua moglie tornò a vivere a casa della madre, la gente del quartiere si dava di gomito e ridacchiava. LEGGI TUTTO

  • in

    Inter, già sette reti da corner. Il segreto? È l'amico Ferruccio…

    Ex Lazio, da sempre al fianco del tecnico: Cerasaro suggerisce gli schemi sui piazzati. E nel gioco aereo nerazzurri sono al top in EuropaLa sorte ti aiuta una volta. Se il successo è ripetuto, vuol dire che dietro c’è uno studio. Per spiegare come l’Inter riesca a trasformare quasi ogni calcio piazzato in un’occasione da gol e un incubo per gli avversari, insomma, non è sufficiente sottolineare la bravura nel calciare di Calhanoglu (o di Dimarco, quando gioca), come pure il timing istintivamente perfetto di gente come Perisic, Lautaro e Skriniar. Certo, sono fattori decisivi. Ma il lavoro parte da dietro, è una costruzione dal basso anche quella, volendo scherzarci su. LEGGI TUTTO