consigliato per te

  • in

    Dalla Lanerossi ai gelati sui pantaloncini, quando il logo era vietato

    Le sponsorizzazioni di maglia sono state sdoganate definitivamente all’inizio degli anni Ottanta, ponendo fine a espedienti e contenziosi In passato erano senza scritte, oggi le maglie dei calciatori non hanno più un angolo vuoto. I nomi dei partner commerciali sono ovunque sulle casacche, tanto che il concetto di unico sponsor di maglia non è più in voga, tanti sono i loghi coinvolti nell’operazione. LEGGI TUTTO

  • in

    Sponsor di maglia: Juve prima, poi Fiorentina e Inter. Ecco tutte le cifre della Serie A

    Le squadre del massimo campionato incasseranno quest’anno quasi 200 milioni fissi: incremento grazie alle criptovalute. Scoprite tutti i dati in un grafico interattivo C’è una classifica in cui la Juventus è ancora prima: quella delle sponsorizzazioni di maglia. Eredità delle performance sportive e della costruzione del marchio dell’ultimo decennio. Così, nell’indagine della Gazzetta sui contratti commerciali per la divisa da gara della stagione 2021-22, i bianconeri incassano nettamente più di tutti in Serie A, davanti a Fiorentina, Inter, Sassuolo e Milan. LEGGI TUTTO

  • in

    E se Mou avesse perso il tocco anche come comunicatore?

    José ai tempi del triplete era caustico e sarcastico, feriva senza offendere. Ora il tono è decisamente cambiato… “Io sono ancora grande, è il cinema a essere diventato piccolo”. Così rispondeva Norma Desmond a chi le ricorda di quanto fosse stata grande come attrice. Dialoghi di un vecchio film americano, del 1950, “Viale del tramonto”, “Sunset Boulevard” il titolo originale in inglese. LEGGI TUTTO

  • in

    Juve, sotto l’albero c’è Dybala: rinnovo entro il 2021, le cifre e i bonus

    Contatto decisivo nelle ultime ore: l’agente dell’attaccante sarà a Torino a giorni, si punta alla firma prima della sostaÈ tutta, e solo, una questione di firma. Dopo aver griffato la vittoria sul Genoa con il solito sinistro delizioso e inafferrabile Paulo Dybala attende solo di mettere il sigillo più importante, quello sul contratto da 10 milioni di euro a stagione che lo legherà alla Juventus fino al 2026 (praticamente a vita). Del suo rinnovo se ne parla da tempo, troppo oramai, ma adesso siamo davvero alle battute finali. LEGGI TUTTO

  • in

    Samp, tentativo bis per Vialli? Lui ci pensa con i soci di due anni fa

    L’ex bomber sta da tempo raccogliendo fondi per finanziare nuove attività imprenditorialiE se ora per il futuro della Sampdoria tornasse d’attualità Gianluca Vialli, uno dei simboli della Sampd’oro tricolore nel ‘91? L’ultimo passaggio ufficiale sulle trattative per la vendita del club di Corte Lambruschini porta la data dell’11 giugno 2019, quando Calcioinvest LLC, la cordata di investitori internazionali guidata dai finanzieri Jamie Dinan e Alex Knaster, insieme appunto a Vialli, ritirò l’offerta di acquisto per la Sampdoria. LEGGI TUTTO

  • in

    Genoa-Samp, derby tra deluse. Ecco cosa può cambiare a gennaio

    Sheva finora ha potuto far poco, alla riapertura del mercato potrebbe pescare in Ucraina. D’Aversa viaggia senza alcun appoggio e i guai di Ferrero non aiutano La vicenda Ferrero ingarbuglia le cose in casa Samp: il mercato doveva essere una priorità per almeno un paio di tasselli, la situazione allenatore era già stata gestita male con D’Aversa sfiduciato e poi confermato in assenza di soluzioni. Il Genoa è ridotto ai minimi termini, infortuni a catena con pochissimi precedenti, e deve fare una mezza rivoluzione (mezza o tutta?) nella prossima sessione. In queste condizioni la partita di venerdì non è soltanto il derby che le due tifoserie hanno sempre gustato e vissuto, ma una preoccupante finestra sul futuro. LEGGI TUTTO

  • in

    Vierchowod, duro tackle su Ferrero: “Non mi è mai piaciuto, ora la Samp è libera”

    Parole molto forti quelle utilizzate da Pietro Vierchowod – difensore della grande Sampdoria di Enrico Mantovani capace di vincere lo scudetto nel 1991 – nei confronti del patron blucerchiato Massimo Ferrero, arrestato quest’oggi dalla Guardia di Finanza. “Nessun dispiacere, anzi, almeno la Sampdoria si è liberata. Adesso spero che la Samp riesca a tornare una squadra vera e una società seria”, ha dichiarato a LaPresse.L’affondo dello Zar si conclude così: “Cattiva gestione? Non è una questione di gestione, ma di come ti proponi alla gente. A me non è mai piaciuto. La società era a sua immagine e somiglianza. Alla fine è una bella notizia”. LEGGI TUTTO