consigliato per te

  • in

    Zaccheroni: “Stregato da Sheva, così lo portai in Italia. Ed ecco perché farà bene da tecnico”

    L’ex tecnico rossonero: “Era di un altro pianeta. Berlusconi mi chiese una scheda dettagliata su di lui: scrissi in stampatello che era da prendere subito. E sulla panchina del Genoa…” A un certo punto Berlusconi gli ha messo in mano un biglietto e detto “vai, dimmi se quel ragazzo vale la pena”. “Io pres? Sicuro?”. “Sicuro”. E Alberto Zaccheroni vola a Londra in incognito, come un agente segreto. “Non mi aveva mai mandato a visionare nessuno”. Ottobre ’98, Arsenal-Dinamo Kiev a Wembley, gironi di Champions. Zac è bardato dalla testa ai piedi per non farsi notare. “Il presidente mi chiese una scheda dettagliata da inviare a fine partita”. LEGGI TUTTO

  • in

    A Salerno una vittoria dovuta e qualche progresso: la Juve cerca di resistere alla tempesta

    Il contesto è difficile, complicato dall’inchiesta plusvalenze: i giocatori assorbono le tensioni e le fibrillazioni…La Juve vive giorni bui e tempestosi, così va bene anche una vittoria d’ordinanza contro la Salernitana ultima in classifica e in evidente stato di inferiorità tecnica. Una vittoria misurata, abbastanza canonica e inevitabile per il dislivello di valori. La Juve ha vinto, però è rimasta a sette punti dal quarto posto, perché l’Atalanta ha spazzato via il Venezia. La qualificazione alla Champions come obiettivo e non siamo neppure a Natale: fa impressione, ma così è, bisogna essere realisti. LEGGI TUTTO

  • in

    Caos plusvalenze, serve un'Authority indipendente per curare il sistema malato

    Oggi la situazione sta diventando grave come nel 2002: le squadre di Serie A hanno di nuovo accumulato ammortamenti per oltre un miliardo di euro. In Inghilterra è stata avanza la richiesta…Un sistema malato. Il lapidario commento dei magistrati inquirenti su ciò che sta emergendo dalla loro indagine su plusvalenze e dintorni ha giustamente conquistato i titoli di prima pagina di tutti i giornali. Eppure, chi segue anche solo con un minimo di attenzione le vicende economico-finanziarie del calcio italiano non può dire di esserne sorpreso. LEGGI TUTTO

  • in

    Rovella, Demiral e Romero: in Serie A tante trattative con Atalanta, Genoa e Samp

    Nella mappa dei club che facevano affari con i bianconeri c’è anche l’Empoli. I rossoblù: “Se ci chiamano chiariremo”Plusvalenze sospette, operazioni a specchio e a somma zero con controparti ricorrenti, senza movimenti di denaro e con un duplice effetto positivo sui bilanci delle due squadre coinvolte. Su tutto questo sta indagando la Procura di Torino, che ha individuato una serie di operazioni (per la maggior parte le 42 oggetto d’indagine della Covisoc e della Procura Federale, ma non è escluso che ce ne siano altre) che coinvolgono la Juventus. Acquisti e cessioni che però i bianconeri non possono aver fatto da soli. Ecco perché la vicenda rischia di allargarsi, coinvolgendo altre squadre di A. LEGGI TUTTO