consigliato per te

  • in

    Dall’indagine italiana ai radar francesi: nel mirino c’è anche l'affare Osimhen

    Il divario tra il prezzo reale e quello dichiatato per l’asso nigeriano del Napoli sotto la lente d’ingrandimento: l’attuale dirigenza del Lilla ha girato le carte alla Procura. Le altre mosse all’estero della JuveChe ci fosse qualcosa di strano nell’operazione che ha portato Victor Osimhen al Napoli, a Lilla l’hanno capito subito i nuovi proprietari, subentrati un anno fa proprio per risanare le finanze di un club che poi ha soffiato il titolo di campione di Francia al Psg. L’attuale dirigenza ha girato in primavera alla procura locale i documenti sul transfer che ha coinvolto anche tre giovani italiani. LEGGI TUTTO

  • in

    L’Atalanta sogna lo scudetto. E a gennaio ha già il colpo in canna

    Musso, Koopmeiners, le stelle trattenute: i Percassi hanno già fatto tanto. Il segreto resta la chimica di un gruppo dalla personalità d’acciaio. Manca solo un tassello…Gasperini aveva 28 punti dopo 14 giornate anche nel suo primo anno bergamasco, 2016-17. Ma quell’Atalanta era un’altra cosa: allegria, istinto, ingenuità. Sfruttò l’effetto sorpresa di un calcio completamente nuovo e, dopo un inizio sofferto, volò via. Alla fine chiuse al quarto posto, ma a 19 punti dalla Juve campione. LEGGI TUTTO

  • in

    Chi cerca talenti… li trova. I buoni investimenti del Sassuolo

    Da nove anni il club emiliano è protagonista in Serie A grazie alla politica chiara del manager Carnevali: vende, incassa (bene) e reinveste soprattutto sugli italiani. E in panchina solo allenatori votati al gioco offensivoLa meraviglia del Sassuolo è che non sbanda mai. Da nove anni il club della famiglia Squinzi frequenta la massima serie sempre con risultati eccellenti, soprattutto con una grande capacità di valorizzazione dei propri talenti. LEGGI TUTTO

  • in

    Milan, ora hai visto quanto pesa la Coppa?

    Non è un caso che i rossoneri abbiano perso prima e dopo l’Atletico. Spalletti show senza OsimhenÈ un caso che le due sconfitte del Milan contro Fiorentina e Sassuolo siano arrivate esattamente prima e dopo l’impegno di Champions contro l’Atletico Madrid? No, non può essere un caso. LEGGI TUTTO

  • in

    Juve: senza Champions 80 milioni in meno, progetto in crisi e rischio Chiesa…

    La mancata qualificazione alla Coppa è il grande rischio da evitare. Fede piace in Premier e non solo: occhio al mercatoIl bordo del burrone è laggiù, tra quarto e quinto posto. La crisi tecnica della Juventus ha tanti aspetti sentimentali – uno su tutti, i tifosi che da un decennio non considerano l’ipotesi di essere fuori dalla lotta scudetto a novembre – e uno strettamente legato ai conti: la corsa Champions. Allegri nella sua prima vita juventina ne ha parlato spesso, ha ripetuto più volte come il suo vero obiettivo fosse qualificarsi e raggiungere gli ottavi. LEGGI TUTTO

  • in

    Caso plusvalenze, anche gli agenti nel mirino: compensi, mandati finti e…

    Dalle intercettazioni emergono elementi anche sui procuratori coinvolti nelle intermediazioniNon è solo questione di plusvalenze, ma anche di compensi elargiti ai procuratori. C’è un altro filone di particolare interesse che emerge dalle annotazioni che la Guardia di Finanza, incaricata di svolgere le intercettazioni nell’ambito dell’indagine Prisma, ha consegnato ai magistrati della Procura di Torino: quello legato ai procuratori sportivi. LEGGI TUTTO