consigliato per te

  • in

    Zaniolo in panchina, un lusso che la Roma e Mou possono permettersi?

    I giallorossi non possono fare a meno del suo talento: solo in campo il centrocampista può ritrovare la sicurezza dopo i gravi infortuniTorna il campionato, dopo l’infelice parentesi azzurra, e tutte le attenzioni sono concentrate sulle squadre da mandare in campo. Sì, perché le nazionali hanno restituito calciatori infortunati, stanchi, costretti come minimo a fare i conti con il fuso orario e con un complicato ritorno alla vigilia di impegni importanti. In tutto questo, gli allenatori – chiaramente – sono al lavoro per studiare gli equilibri giusti con i calciatori migliori. LEGGI TUTTO

  • in

    Da Sanches ad Adli e Cho: i piani di Elliott sul mercato (e perché vuole restare a Milano)

    Rafforzamento della squadra, cura finanziaria e stadio: ecco come si muove il Fondo per proseguire il risanamento e la valorizzazione del clubMercato, stadio e bilancio. Tutto strettamente correlato. Mescolando questi tre fattori, ne uscirà l’orizzonte temporale lungo il quale si svilupperà il piano di investimenti di Gazidis e il Fondo Elliott continuerà a gestire il Milan. I tifosi ormai hanno fatto la bocca buona, decisamente buona, alle strategie gestionali della famiglia Singer ma, come ha ricordato recentemente il presidente Scaroni, arriverà il momento in cui Elliott cederà il club. Ma per ora Elliott vuole restare a Milano. Se ne andrà soltanto dopo aver sistemato la parte sportiva e quella finanziaria. Che ovviamente vanno di pari passo. LEGGI TUTTO

  • in

    Cina e Usa, prove di disgelo: perché una svolta può far sorridere l’Inter

    L’incontro virtuale tra Biden e Xi Jinping, i Giochi invernali, l’arrivo di Zhou in Formula 1: segnali di intesa tra Oriente e Occidente, passando per lo sport. E se da Pechino si torna a investire, anche Zhang c’è Si sono incontrati solo virtualmente, seduti ognuno davanti al proprio monitor a chilometri di distanza. Eppure il summit tra il presidente degli Stati Uniti Joe Biden e il suo omologo cinese Xi Jinping si può archiviare come la prima tappa di un possibile disgelo tra i due Paesi, un processo di riavvicinamento nel quale lo sport può giocare un ruolo di primo piano. Con possibili ripercussioni positive anche in casa Inter. LEGGI TUTTO

  • in

    Non c'è solo Insigne: supermercato Napoli tra rinnovi, cessioni e colpi

    All’ombra del Vesuvio si guarda a gennaio: la priorità resta il prolungamento del capitano, sempre più conteso dalle big europee (e non solo). In entrata il tecnico aspetta Vecino e un ricambio sulle fasceIl Napoli che verrà potrebbe cambiare faccia attraverso lo specchio del mercato. Una situazione connessa più ai contratti in scadenza che alle strette necessità di potenziare una squadra che domina la classifica dal via del campionato. Il crocevia delle strategie si identifica nel contratto di Lorenzo Insigne: rinnovo o addio a giugno? Un rebus che si trascina da tempo tra ragione e sentimento. LEGGI TUTTO

  • in

    Come riparte la Roma: condizione e Zaniolo in crescendo. Calendario amico. Ma ora tocca Mou

    INFERMERIA

    Solo Vina, Calafiori e Spinazzola

    di A ora stanno male solo Vina (foto LAPRESSE) e Calafiori (lesioni muscolare) e Spinazzola, che ha bisogno di ancora un mese abbondante per rientrare. In tanti, però, non sono al massimo: Smalling sta meglio ma non è ancora tornato, Pellegrini sta stringendo i denti e convive con un dolore al ginocchio, Zaniolo sta smaltendo un fastidio al polpaccio, Kumbulla al flessore e Karsdorp, non avendo alternative, gestisce da settimane noie di varia natura. LEGGI TUTTO

  • in

    Da stella europea a flop Real: che fine ha fatto Jovic? E adesso l'Inter ci pensa

    È costato caro al Real nel 2019. Ma gioca poco, segna poco e a Madrid non si è ambientato. Il club nerazzurro lo seguedal nostro corrispondente Filippo Maria Ricci
    @filippomricci
    19 novembre
    – Madrid (Spagna) Luka Jovic vive in un limbo. Da due anni. Da quando nell’estate del 2019 il Madrid decise di investire 63 milioni di euro su questo ragazzone di 21 anni esploso nell’Eintracht Francoforte, dopo l’avvio nella cantera alla Stella Rossa e un infelice passaggio al Benfica. LEGGI TUTTO

  • in

    Cordoba e il Venezia in stile Barça: “Vogliamo il bel gioco dai giovani fino alla A”

    L’ex bandiera dell’Inter ci racconta il progetto che nasce dagli specialisti “soffiati” al club catalano La nuova vita di Ivan Cordoba è fatta di completi eleganti, decisioni da prendere e conferenze. E’ membro del consiglio di amministrazione, nonché socio del club. Ha sposato con entusiasmo il progetto Venezia e ora ne presenta, con il vicepresidente Andrea Cardinaletti, una parte importante, l’ingaggio del trio di tecnici soffiati alla “cantera” del Barcellona: Isaac Guerrero, che è stato vicedirettore dell’area metodologia e Head of coaching della scuola calcio; Jordi Fernandez Lie e Joachim Lipo Estrada, coordinatori tecnici. LEGGI TUTTO