consigliato per te

  • in

    Dal 10 gennaio 1909 al 6-5 Inter fino al poker di Altafini. Le mille storie del derby

    La sfida stracittadina è un almanacco di personaggi, vittorie e sconfitte. Trionfi e cadute. Dall’inizio del secolo scorso a Lukaku e Ibra… Il derby di Milano è un campionato nei campionati, un almanacco di personaggi, storie, vittorie, sconfitte pesanti. È la storia di due squadre che si sono spesso affrontate con lo scudetto in palio, come sta succedendo da un anno e mezzo a questa parte. LEGGI TUTTO

  • in

    L’Everest di Meraglia: “Giocavo con Kulusevski e Bastoni, ora il Nepal mi ama”

    Adottato dall’Italia, stellina nelle giovanili dell’Atalanta, poi la svolta. Bikash è tornato nel suo Paese natale: “Qui niente giacca e cravatta, le trasferte sono su e giù in montagna perché non ci sono autostrade, la gente mi ama. Bergamo? La porto nel cuore…” Non ha resistito al richiamo di casa. E così è tornato in Nepal. Bikash Meraglia, giovane promessa del calcio italiano, ha firmato, a fine ottobre, con il Chyasal Youth, club della massima serie locale. Nato in Nepal nel 2002, da bambino è stato adottato, all’età di cinque anni, da una famiglia di Belluno. Da lì l’ascesa nel calcio giovanile: il vivaio nell’Atalanta, la Primavera con il Venezia, le presenze nell’Italia (U16 e U17) e, da ultima, la Serie D al Marignanese-Cattolica. LEGGI TUTTO

  • in

    Da Torino a Genova: le due strade incrociate per il futuro di Pirlo

    Andrea Pirlo è ancora alla ricerca di una nuova chance da allenatore. Aveva sperato fino all’ultima in una chiamata del Barcellona, forte del gradimento del presidente Laporta ma orami i blaugrana hanno scelto Xavi per iniziare la costruzione di un nuovo ciclo. L’ex centrocampista e tecnico della Juve è il primo nome del Genoa in caso di separazione con Ballardini: con l’Empoli sarà l’ultima chiamata per il tecnico di Ravenna. Ascolta “Juve, ecco il futuro di Pirlo” su Spreaker.DUE POSSIBILI STRADE – Pirlo, che è ancor a libro paga della Juventus, sta valutando attentamente la possibilità di rimettersi in discussione con il Genoa. Non ha ancora preso una decisione definitiva ma è una possibilità concreta, da tenere sicuramente in considerazione. Un’altra strada potrebbe portare sempre a Genova, ma sull’altra sponda blucerchiata: la posizione di D’Aversa non è così salda dopo le recenti sconfitte rimediate in campionato. Già in estate c’erano stati dei contatti tra la Sampdoria e Pirlo, ora la possibile svolta a sorpresa. Andrea ha voglia di tornare in pista, in questi mesi si è aggiornato seguendo tantissime partite e metodologie dei grandi tecnici europei. E il destino potrebbe metterlo in competizione con il grande amico Gattuso, altro candidato per la panchina del Genoa. Guarda la Serie A TIM su DAZN. Attiva ora  LEGGI TUTTO

  • in

    Dybala e i conti della Juve: sicuri che “ricomprarlo” sia una buona idea?

    Il rinnovo di Paulo, imminente, “pesa” il doppio di quanto costò il suo arrivo da Palermo. I dubbi non sono tecnici, ma sulla sostenibilità di accordi così. Altri, per esempio, non fanno così… Lo riscriviamo oggi, a poche ore dalla sua strepitosa partita di ieri sera contro lo Zenit in Champions, perché è più difficile: sicuri che rinnovare il contratto a Dybala, alle cifre che trapelano, sia una scelta giusta? Le parti sono vicinissime, dicono le cronache, il procuratore dell’argentino sta per volare in Italia, a chiudere un accordo quadriennale da circa 10 milioni netti a stagione fino al 2026, una firma che al lordo inciderà sui bilanci praticamente per il doppio. LEGGI TUTTO

  • in

    Il mago di Liedholm, Don Bomba, la filosofia di Rino: quando la scaramanzia gioca il derby

    Tra Milan e Inter non sono solo battaglie tattiche e di nervi: veggenti, preti, cravatte, giornali, limoni, strani riti prepartita…. Il mondo del calcio appartiene al regno dell’irrazionale, e si mettano il cuore in pace coloro che si affidano alla logica e agli algoritmi per capirlo. “Mistero senza fine bello”, lo definì Gianni Brera, prendendo in prestito un meraviglioso verso che il poeta Guido Gozzano aveva dedicato alla donna. E, come accade sempre quando c’è di mezzo il mistero (perché mica si può prevedere quale rimbalzo farà il pallone e nemmeno sapere se una zolla può deviare un tiro…), scendono in campo la scaramanzia, i rituali e le stregonerie che fanno sì folclore, ma in realtà nascondono un senso profondo: ci si rivolge al sistema della magia per sconfiggere la paura che è dentro noi stessi. LEGGI TUTTO

  • in

    Lilin: “Armi, Kgb e pallone, ecco perché grazie allo Sheriff la Transnistria esiste”

    Lo scrittore autore di Educazione Siberiana: “Il club è un progetto politico per farci conoscere. L’Inter trova un paese aperto, si vive in pace ma dietro le quinte dilaga il malaffare” Nicolai Lilin, 41enne scrittore da centinaia di migliaia di copie in oltre 30 Paesi (“Educazione Siberiana” il suo libro più conosciuto), stringe in tasca tre passaporti: moldavo, italiano e transnistriano. L’ultimo è quello con falce e martello che nessuno riconosce, la cartina di tornasole di un Paese senza cittadinanza. Lilin è nato e cresciuto nella misteriosa regione che ieri ha accolto l’Inter, l’ha vissuta sia dentro alla madre Urss sia come autoproclamata repubblica indipendente dalla Moldavia. LEGGI TUTTO