consigliato per te

  • in

    Un Napoli da primato costruito con 360 milioni in autofinanziamento. Ma ADL deve tagliare

    Viaggio nella gestione societaria della capolista della Serie A che sta raccogliendo i frutti degli investimenti degli anni precedenti Sette vittorie su sette, primato solitario, bel gioco e sogni che mettono i brividi ai tifosi azzurri. Il Napoli sta volando nella stagione inaugurata da Aurelio De Laurentiis con parole funeree: “Il budget va rivisto, sennò falliamo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Juve, sul taccuino potrebbe esserci anche Van de Beek? Prima però serve vendere

    La Juventus è sempre più in emergenza a centrocampo, settore nel quale l’acquisto di Manuel Locatelli non ha colmato le lacune ormai almeno biennali del settore. L’ex Sassuolo si è inserito alla grande nella squadra di Allegri, ma da solo non basta per rinforzare e completare un reparto nel quale la fanno da padroni i limiti, di diverso tipo, dei vari Rabiot, Bentancur, Arthur, McKennie e Ramsey. La dirigenza bianconera, spiazzata nella parte finale del mercato estivo dall’addio di Cristiano Ronaldo, ora ha due priorità sul mercato: un nuovo centravanti (e se ne parlerà soprattutto a giugno, con Vlahovic obiettivo numero uno), e almeno un nuovo acquisto in mediana, probabilmente già nel mercato di gennaio.PRIMA SI VENDE – Per acquistare, però, la dirigenza della Juve dovrà attenersi rigidamente alla ferrea regola del ‘prima bisogna vendere’. Solo contestualmente a un’uscita infatti i bianconeri potrebbero permettersi un nuovo acquisto. Passiamo ora ai nomi: in uscita, a gennaio la Juve proverà nuovamente a spingere alla porta Aaron Ramsey (a maggior ragione dopo le ultime dichiarazioni del gallese) o Weston McKennie, sperando che le piste inglesi che riguardano entrambi si possano scaldare d qui alla riapertura del mercato (Newcastle ed Everton per Ramsey, Tottenham per lo statunitense).I DUE OBIETTIVI E IL SOGNO – In entrata, invece, fari puntati sul 21enne francese Aurelien Tchouameni, fresco vincitore della Nations League con la nazionale guidata da Deschamps e faro del centrocampo del Monaco, e su Donny van de Beek, 24enne olandese del Manchester United per il quale il ds bianconero Federico Cherubini è in contatto con gli agenti e che piace anche all’Inter. Mentre per il primo bisogna scucire non meno di 35 milioni per un acquisto a titolo definitivo, per il secondo potrebbe anche essere percorribile la via del prestito con riscatto. A livello tecnico, e rimanendo nel mondo delle cose possibili senza scomodare i sogni (leggasi alla voce Paul Pogba), Tchouaméni e van de Beek potrebbero anche essere compatibili, per un doppio colpo in grado di rivoltare come un calzino un centrocampo ormai da troppo tempo in sofferenza.   LEGGI TUTTO

  • in

    Lucca, Tchouameni, Zakaria e gli altri: le big di Serie A cercano rinforzi

    L’Inter ha bisogno di un’alternativa a Lautaro, Atalanta e Lazio guardano alla difesa. Napoli e Milan, pochi ritocchi. Juve alla ricerca di una punta, la Roma deve “correggere” il centrocampoRiparte il campionato, con il suo carico di passione e competitività, ma se le squadre sono concentrate sul campo, in società (in tutte le società) si sta lavorando anche per il futuro. Già, perché il grande equilibrio di questa stagione si riflette anche sulla necessità – più o meno confessata – di aumentare e migliorare il proprio potenziale. Lo scudetto, ma anche un posto tra le quattro di Champions, sono traguardi così significativi – anche a livello economico – da far pensare (legittimamente) che un sacrificio sia non solo necessario ma in prospettiva anche redditizio. Insomma, spendere a gennaio può rappresentare un ottimo investimento. Ecco, insomma, come si preparano e soprattutto cosa servirebbe alle sette sorelle tra poco più di due mesi, quando riaprirà il mercato. LEGGI TUTTO

  • in

    Bonucci l’irrinunciabile: “Con la fascia o senza”, ora per Max è il soldato migliore

    L’uomo più impiegato da Allegri, tornato capitano dall’inizio con il Chelsea, per la prima volta in stagione. Nella Top 10 dei più presenti nella storia della Juve Se fosse la sceneggiatura di una serie tv, Leonardo Bonucci sarebbe un co-protagonista la cui centralità si concretizza solo col passare delle stagioni. Dopo una prima parte un po’ turbolenta e sotto traccia, passando da una posizione quasi conflittuale con il protagonista principale, Massimiliano Allegri, a quella di maggiore alleato. LEGGI TUTTO

  • in

    Juve, le due gare della verità: Roma e Inter diranno se la rimonta scudetto è possibile

    Nel 2015 alla settima giornata i bianconeri avevano gli stessi punti di ritardo (10) sulla prima. La possibile svolta passa dai due match con i giallorossi e i nerazzurri nella 7ª e 8ª di Serie A. E in mezzo c’è lo Zenit, col quale ipotecare la qualificazione agli ottavi di ChampionsAlzi la mano chi crede nella rimonta-scudetto della Juventus. Fabio Capello, che di calcio se ne intende perché ha vinto tantissimo e tra l’altro ha giocato e allenato i bianconeri, ha espresso le sue perplessità. Come sempre è difficile dargli torto, sia per la partenza falsa di Giorgio Chiellini e compagni, sia perché il bentornato Max Allegri ha ereditato una squadra che alla fine del campionato scorso, invece del decimo scudetto consecutivo, aveva festeggiato il quarto posto, come Giampiero Boniperti non avrebbe mai fatto. A primavera sapremo se Allegri avrà riportato lo scudetto a Torino, ma basterà aspettare la prossima settimana per capire se è sulla buona strada. Domenica, infatti, la Juventus ospiterà la Roma, poi mercoledì sarà a San Pietroburgo per la terza gara di Champions League e infine, quattro sere dopo, giocherà a San Siro contro l’Inter. Tre partite che potrebbero rappresentare la classica svolta della stagione, se i bianconeri le vinceranno tutte. Dopo i due successi contro il Malmoe e soprattutto il Chelsea, ottenere altri tre punti in Russia significherebbe ipotecare la qualificazione agli ottavi, con la testa più libera per il campionato, che rimane il primo obiettivo. LEGGI TUTTO

  • in

    Chi è Tchouameni, il talento “alla Pogba” che piace a tutti (anche la Juve)

    Talento puro, l’oggetto delle attenzioni dei bianconeri coi piedi ci sa fare, anche nello stretto, nonostante i centimetri. L’ex Juve approva: “Gioca da uomo, non da ragazzo. Lo vorrei sempre vicino”Grande, grosso, potente ma tecnico: al fianco di Pogba nella finale di Nations League con la Francia, ma da tempo indicato come “nuovo Pogba”. LEGGI TUTTO

  • in

    Ibrahimovic, l'attesa si prolunga: nemmeno in panchina col Verona

    Zlatan non è ancora pronto al rientro per sabato neanche in panchina: non correrà sul campo prima di giovedì. L’obiettivo diventa la presenza in Champions martedì contro il PortoZlatan Ibrahimovic ancora in attesa, soprattutto in attesa il Milan, che a questo punto spera di recuperare il suo totem almeno per la partita di Champions League a Oporto, martedì prossimo. Oggi il Milan torna ad allenarsi, ed è passato esattamente un mese dalla finora unica apparizione in questa stagione del fuoriclasse svedese, che difficilmente potrà aggregarsi al gruppo e cominciare a correre sul campo prima di giovedì. LEGGI TUTTO