consigliato per te

  • in

    Il paradosso del giallo fantasma di Pellegrini: allarghiamo l'uso della Var

    Il caso del capitano giallorosso, costretto a saltare il derby, suggerisce di utilizzare la tecnologia per quelle ammonizioni che determinano un’espulsione Non c’è dubbio che la Var sia stato, finora, uno strumento molto importante. Certo, non ha azzerato gli errori, perché poi c’è sempre un fattore umano che può spostare il giudizio da una parte all’altra. LEGGI TUTTO

  • in

    Milano-Roma e Roma-Napoli: se lo scudetto corre sull'Autostrada del Sole

    La verità è che questo inizio di stagione racconta una storia che si snoda lungo una traccia inedita, sfilandosi dalla consueta deviazione a Torino. Ecco come… E ora scopriamo che lo scudetto corre lungo l’Autostrada del Sole, da Milano a Roma e da Roma a Napoli, come se le tappe di questa giornata di campionato si adagiassero su un solco già segnato nel tempo. Milano, sabato, stadio San Siro, ore 18: Inter-Atalanta. Roma, domenica, ore 18, stadio Olimpico: il derby Lazio-Roma. Napoli, domenica, ore 20.45, Napoli-Cagliari. LEGGI TUTTO

  • in

    Nuovo San Siro, 80 milioni di ricavi in più per Inter e Milan

    Il progetto ha accumulato ritardi e le concorrenti europee corrono. Le milanesi si attendono una triplicazione delle entrate da stadio per accorciare il gap e avere maggiore potere di spesa sul mercatoIl nuovo stadio di San Siro, se e quando vedrà la luce, potrà assicurare a Inter e Milan 80 milioni di ricavi in più all’anno. A testa. È quanto si aspettano i due club dal progetto da 1,2 miliardi del distretto Sports & Entertainment portato sul tavolo del Comune di Milano ormai da due anni e ora di fatto “congelato” per la tornata elettorale. LEGGI TUTTO

  • in

    Adli e Faivre in anticipo: l'antidoto del Milan ai dubbi di Kessie

    Già a gennaio potrebbero arrivare offerte per l’ivoriano e il club vuole farsi trovare pronto in caso di addio Yacine Adli e Romain Faivre, non perdeteli di vista. Il Milan è all’opera per gennaio e uno dei due potrebbe sbarcare a Milanello. Se non addirittura insieme, per un clamoroso ritorno di fiamma. Entrambi in estate sono stati a lungo nei radar rossoneri e potrebbero aver rinviato solo di qualche mese il loro arrivo. LEGGI TUTTO

  • in

    Idee, ritmo, fiducia, collettivo: ecco come Spalletti ha fatto esplodere Osimhen

    Confermata tutta l’autorevolezza degli azzurri, gli insegnamenti del tecnico sono già forti e chiari. Il centravanti trascina, ma per questo gruppo sarebbe limitativo fermarsi ai meriti del nigerianoC’era chi aspettava la prova del 9: mai come stavolta perfettamente riuscita. E la prova del 9 del Napoli non si riferisce – visto il numero di maglia – soltanto alla prestazione di un formidabile Osimhen, ma più complessivamente a quella di tutta la squadra. Stavolta, nell’operazione aritmetica, c’era da mettere in conto anche un fattore che – di questi tempi in cui tutti si lamentano per molto meno – poteva far saltare il risultato: la fatica supplementare di una squadra alla terza trasferta in otto giorni e soprattutto alla seconda partita in campionato nel giro di 72 ore. LEGGI TUTTO

  • in

    Rinnovo Dybala, la Juve rilancia e arriva a 8 milioni: accordo più vicino

    Telefonata Cherubini-Antun: i bianconeri alzano la parte fissa, si lavora sui bonus. Oggi nuovo contatto e domani l’incontro Paulo Dybala ha imparato l’arte della pazienza giocando a scacchi. Da ragazzino era bravo quasi quanto col pallone, ha vinto diversi tornei provinciali e a livello nazionale una volta si è piazzato secondo. Della sua passione di gioventù gli è rimasta la capacità di saper aspettare, concentrarsi per fare le mosse giuste al momento giusto. LEGGI TUTTO