consigliato per te

  • in

    Nazionali, una pausa devastante. La soluzione? Meno gare, più selezione

    La Juve si è presentata a Napoli senza i sudamericani e senza Chiesa. L’Inter a Genova ha dovuto rinunciare a Bastoni, ritornato con un infortunio che ha radici in Italia-Lituania. Se moltiplichi partite e competizioni è inevitabile che gli incidenti proliferino. Occorre sforbiciare…Bisogna rivedere il calendario, troppo denso. Lo dicono un po’ tutti, anche se Arsène Wenger, l’allenatore responsabile del settore sviluppo della Fifa, ha lanciato la proposta del Mondiale ogni due anni. LEGGI TUTTO

  • in

    Friedkin-De Laurentiis, da Di Caprio a Verdone: è sfida anche al cinema

    ADL è il nipote del grandissimo Dino, Dan solo un omonimo di William Friedkin (il regista de “L’Esorcista” e de “Il Braccio violento della legge”), Quel cognome evidentemente era destinato a lasciare il segnoL’ultimo film di Aurelio De Laurentiis è stato “Si vive una volta sola”, con un tifoso profondamente romanista come Carlo Verdone nel doppio ruolo di regista e protagonista. Quello di Dan Friedkin, invece, doveva arrivare quest’anno ma la pandemia lo ha fatto scivolare al 2022. Si tratta di “Killers of the Flower Moon”, con un cast d’eccezione che svaria da Leonardo Di Caprio a Robert De Niro, passando per Martin Scorsese alla regia. LEGGI TUTTO

  • in

    Quel gol di Barbuti che 35 anni fa rovinò la prima del Berlusconi milanista

    Era il 14 settembre 1986, Silvio aveva salvato il Milan dai debiti ma nel debutto da presidente a San Siro arrivò il k.o. con l’Ascoli. Poi l’addio a Liedholm, l’interregno Capello e la trionfale epopea di Sacchi Al giornalista della Rai che lo pressa in tribuna, il Franco Costa celebre per il cappello a tesa larga e per essere da anni l’ombra di Gianni Agnelli al Comunale di Torino; Silvio Berlusconi – esibendo a favore di telecamera il più televisivo dei sorrisi – confida che sta vivendo quella domenica come “il primo appuntamento d’amore”. E’ sinceramente emozionato. E quando – più tardi – vede la parabola del tiro del centravanti dell’Ascoli Massimo Barbuti beffare il portiere del Milan Giovanni Galli e finire in porta, si gira verso i suoi vicini di posto – c’è il nuovo a.d. Adriano Galliani alla sua sinistra – e li tranquillizza: “Ora pareggiamo, manca un sacco di tempo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Okereke: ” Altro che Weah… Io ammiro Ighalo e con il mio Venezia vi farò divertire”

    L’attaccante nigeriano: “L’ex United è un riferimento. Sono qui per crescere e per salvare il club, Zanetti mi piace”David Okereke ha pensieri puliti e ingenui, lineari come il suo calcio. Dopo la stupenda cavalcata che ha regalato la sicurezza della prima vittoria in A al Venezia dopo 19 anni non è andato a svaligiare le edicole per vedere la sua gioia nelle foto e le belle parole spese su di lui. Soprattutto, non si è vantato dell’illustre paragone. LEGGI TUTTO

  • in

    Il Tonali “restaurato”: la pazienza del Milan ripaga l'investimento

    Dopo un primo giro “a vuoto” durante il prestito e lo sconto del Brescia il centrocampista rossonero è stato confermato e si sta prendendo i suoi spazi. Quando hai 20 anni, magari non dai tutto e neanche il 50 per cento. Tuttavia il peggiore errore sarebbe quello di scaraventare un patrimonio dalla finestra. Se vogliamo, è la storia di Sandro Tonali. LEGGI TUTTO

  • in

    Berti: “Inter più forte dell'anno scorso. Col Real si vince 3-2, ma serve Bastoni”

    L’ex senza freni: “Dzeko il top. Ha 35 anni, ma a Roma negli ultimi 18 mesi si era riposato. Conte? Voleva andarsene già una anno fa, dopo il Siviglia” Intervistare Nicola Berti è come pensare di arginare uno tsunami con un ombrello. L’ex nerazzurro è gasatissimo in vista del ritorno allo stadio dopo un anno e mezzo (“Inter-Real non si può proprio perdere”), crede ad Inzaghi malgrado il pareggio di Genova e lancia le immancabili frecciate a Juve e Milan. Ma un pensiero polemico gli scappa anche per Antonio Conte. LEGGI TUTTO