consigliato per te

  • in

    Samp, Damsgaard in vetrina con l’Inter domenica: Ausilio si è informato e…

    I rapporti tra Inter e Samp sono solidi e l’asse Milano-Genova è sempre molto caldo. L’ultimo grande affare i nerazzurri lo hanno fatto con Milan Skriniar, quando nel 2017 fu lo stesso Spalletti a cercare rassicurazioni in Marco Giampaolo, che lo conosceva per averlo allenato proprio in blucerchiato. Le recensioni del tecnico furono ottime, sia sotto il piano tecnico che umano e così i nerazzurri non ebbero alcun dubbio nell’affondare il colpo e chiudere l’operazione.DIALOGHI APERTI – A distanza di qualche anno ci sono stati altri contatti tra Inter e Samp, questa volta per un nuovo profilo, che già ai tempi, dopo le prime settimane trascorse in Liguria aveva immediatamente convinto: parliamo di Mikkel Damsgaard, centrocampista danese classe 2000. Esattamente come accaduto per Skriniar, i nerazzurri hanno approfondito i dialoghi con i blucerchiati, ricevendo reazioni di tutto rispetto. Unica nota dolente, il prezzo: Ferrero oggi non sembra intenzionato a scendere sotto i 35 milioni di euro e oggi in viale della Liberazione non è semplice raggiungere certe cifre, anche perché il calciatore piace molto, ma lascia qualche dubbio dal punto di vista della continuità. LEGGI TUTTO

  • in

    Milan, tramonta la pista CSKA per Castillejo: adesso lo spagnolo…

    Samu Castillejo resta al Milan, almeno fino alla riapertura del calciomercato invernale. Secondo quanto appreso da calciomercato.com, è saltata la trattativa con il Cska Mosca.I DETTAGLI- Le negoziazioni tra i club si sono interrotte perché il Cska Mosca non aveva intenzione di migliorare la propria offerta iniziale: prestito secco (gratuito). Lo stesso attaccante spagnolo non era così convinto di lasciare il campionato italiano per quello russo. LEGGI TUTTO

  • in

    Da Gudini a Immobile, da Baiano a Ronaldo: il tocco di Sarri che fa grandi i bomber

    Fin da quando allenava tra i dilettanti, l’attuale tecnico della Lazio ha sempre mostrato che il suo calcio trasforma i centravanti in macchine da gol: storia di diete, coppie implacabili, rivincite e… In principio ci fu Mirco Gudini, aretino di Santa Firmina, centravanti sovrappeso del Cavriglia, che il primo giorno di ritiro si sedette a tavola e ammutolì di disperazione. Il suo pranzo consisteva in due smunte foglie di insalata e una pallina di gelato. Inviperito, Gudini si alzò e nel silenzio della sala spostò i suoi novanta chili al cospetto del Mister, per intimargli: “Io ‘sta roba non la mangio”. LEGGI TUTTO

  • in

    Buffon, Palacio e ora Ribery: se la passione è più forte del denaro

    Prolungano la carriera non certo per soldi, ma perché proprio non riescono a fare a meno dei campi da calcio Non tutti sono fuoriclasse come Messi e Ronaldo, ma in compenso molti hanno la loro stessa passione per il calcio. E, se la passione va al di là del denaro, c’è chi può dimostrare di averne persino più dei due fenomeni del nostro millennio. LEGGI TUTTO

  • in

    Anguissa contro Locatelli: la battaglia tra i nuovi in Napoli-Juve

    Spalletti pensa al colpo a sorpresa dopo l’infortunio di Zielinski: può essere la carta vincete per fermare l’azzurro di Allegri?Fabiana Della Valle-Mimmo Malfitano7 settembre
    – MilanoDicevano i latini che la virtù sta nel mezzo ed è quello che si augurano anche Luciano Spalletti e Massimiliano Allegri in vista del primo big match della stagione. Dalla terra di mezzo, ovvero il centrocampo, gli allenatori di Napoli e Juventus cercheranno di costruire le proprie fortune sfruttando anche il fattore novità: André Zambo Anguissa e Manuel Locatelli possono debuttare dal primo minuto nell’attesa sfida di sabato pomeriggio al Maradona. LEGGI TUTTO

  • in

    La Juve post CR7, l’esame San Siro per Sarri: Serie A, le partite iniziano a pesare

    Terza giornata con sfide da circoletto rosso come Napoli-Juventus e Milan-Lazio : dopo la sosta, è già tempo di big matchDiciamocelo con franchezza: in questi quattro giorni i tifosi di tutte le squadre continueranno con un occhio a seguire le nazionali, non solo la nostra, ma con l’altro si preoccuperanno soprattutto di conoscere le condizioni, i piani di volo dei loro giocatori. LEGGI TUTTO

  • in

    La Serie A secondo Ronaldo: “Inter favorita, Ibra una roccia. E Mou…”

    Il Fenomeno fa le carte al campionato: “Lukaku via per il potere finanziario del Chelsea, ma i rinforzi sono validi” Ronaldo, “quello vero”. Quante volte lo si sente dire, in conversazioni politicamente scorrette e un po’ provocatorie, da parte di persone che l’hanno visto giocare. Ronaldo “quello vero”, registrato come “Il Fenomeno” all’anagrafe dei soprannomi, oggi è il proprietario e il presidente del Valladolid, squadra spagnola di provincia, riconoscibile per le sue particolari maglie a strisce bianche e viola. “Nel 2020-21 siamo retrocessi in “Segunda”, la vostra Serie B – racconta Ronaldo -. È stata una stagione durissima e difficilissima. Senza la nostra gente allo stadio, per causa della pandemia, abbiamo perso un bel po’ della nostra forza. Siamo al lavoro per ritornare nella Liga (la Serie A di Spagna, ndr)”. Dazn ha dedicato a Ronie la serie “El Presidente”, ma non si parlerà di lui come dirigente e basta: “È stata un’occasione per rivivere la mia carriera di calciatore”. Un modo per disvelare un mondo ai ragazzi delle ultime generazioni: chiedete chi è stato Ronaldo. Via Zoom abbiamo poi parlato con Ronie della annata calcistica appena iniziata. LEGGI TUTTO

  • in

    Altobelli: “L'Inter ha perso due top, ma resta favorita. Champions, senza ottavi sarà fallimento”

    Il grande ex: “Nessuno come Hakimi e Lukaku, ma ora vedo fame e gioco corale. Inzaghi però faccia poco turnover. Juve, chi li segna i 35 gol di Ronaldo?” Una partenza promettente in campionato e la Champions alle porte con l’esordio contro quel Real Madrid che era una bestia nera già ai suoi tempi. Alessandro Altobelli analizza problematiche e prospettive della nuova Inter di Simone Inzaghi in vista della ripresa dopo la pausa delle nazionali e professa grande ottimismo: nerazzurri favoriti per lo scudetto e per il passaggio agli ottavi di Coppa. LEGGI TUTTO