consigliato per te

  • in

    Buffon, Palacio e ora Ribery: se la passione è più forte del denaro

    Prolungano la carriera non certo per soldi, ma perché proprio non riescono a fare a meno dei campi da calcio Non tutti sono fuoriclasse come Messi e Ronaldo, ma in compenso molti hanno la loro stessa passione per il calcio. E, se la passione va al di là del denaro, c’è chi può dimostrare di averne persino più dei due fenomeni del nostro millennio. LEGGI TUTTO

  • in

    Anguissa contro Locatelli: la battaglia tra i nuovi in Napoli-Juve

    Spalletti pensa al colpo a sorpresa dopo l’infortunio di Zielinski: può essere la carta vincete per fermare l’azzurro di Allegri?Fabiana Della Valle-Mimmo Malfitano7 settembre
    – MilanoDicevano i latini che la virtù sta nel mezzo ed è quello che si augurano anche Luciano Spalletti e Massimiliano Allegri in vista del primo big match della stagione. Dalla terra di mezzo, ovvero il centrocampo, gli allenatori di Napoli e Juventus cercheranno di costruire le proprie fortune sfruttando anche il fattore novità: André Zambo Anguissa e Manuel Locatelli possono debuttare dal primo minuto nell’attesa sfida di sabato pomeriggio al Maradona. LEGGI TUTTO

  • in

    La Juve post CR7, l’esame San Siro per Sarri: Serie A, le partite iniziano a pesare

    Terza giornata con sfide da circoletto rosso come Napoli-Juventus e Milan-Lazio : dopo la sosta, è già tempo di big matchDiciamocelo con franchezza: in questi quattro giorni i tifosi di tutte le squadre continueranno con un occhio a seguire le nazionali, non solo la nostra, ma con l’altro si preoccuperanno soprattutto di conoscere le condizioni, i piani di volo dei loro giocatori. LEGGI TUTTO

  • in

    La Serie A secondo Ronaldo: “Inter favorita, Ibra una roccia. E Mou…”

    Il Fenomeno fa le carte al campionato: “Lukaku via per il potere finanziario del Chelsea, ma i rinforzi sono validi” Ronaldo, “quello vero”. Quante volte lo si sente dire, in conversazioni politicamente scorrette e un po’ provocatorie, da parte di persone che l’hanno visto giocare. Ronaldo “quello vero”, registrato come “Il Fenomeno” all’anagrafe dei soprannomi, oggi è il proprietario e il presidente del Valladolid, squadra spagnola di provincia, riconoscibile per le sue particolari maglie a strisce bianche e viola. “Nel 2020-21 siamo retrocessi in “Segunda”, la vostra Serie B – racconta Ronaldo -. È stata una stagione durissima e difficilissima. Senza la nostra gente allo stadio, per causa della pandemia, abbiamo perso un bel po’ della nostra forza. Siamo al lavoro per ritornare nella Liga (la Serie A di Spagna, ndr)”. Dazn ha dedicato a Ronie la serie “El Presidente”, ma non si parlerà di lui come dirigente e basta: “È stata un’occasione per rivivere la mia carriera di calciatore”. Un modo per disvelare un mondo ai ragazzi delle ultime generazioni: chiedete chi è stato Ronaldo. Via Zoom abbiamo poi parlato con Ronie della annata calcistica appena iniziata. LEGGI TUTTO

  • in

    Altobelli: “L'Inter ha perso due top, ma resta favorita. Champions, senza ottavi sarà fallimento”

    Il grande ex: “Nessuno come Hakimi e Lukaku, ma ora vedo fame e gioco corale. Inzaghi però faccia poco turnover. Juve, chi li segna i 35 gol di Ronaldo?” Una partenza promettente in campionato e la Champions alle porte con l’esordio contro quel Real Madrid che era una bestia nera già ai suoi tempi. Alessandro Altobelli analizza problematiche e prospettive della nuova Inter di Simone Inzaghi in vista della ripresa dopo la pausa delle nazionali e professa grande ottimismo: nerazzurri favoriti per lo scudetto e per il passaggio agli ottavi di Coppa. LEGGI TUTTO

  • in

    Azmoun e il no alla Roma. “Non c'e' niente che io posso fare”. Ma da svincolato…

    Sardar Azmoun lascerà lo Zenit San Pietroburgo a parametro zero la prossima estate. A dichiararlo, l’attaccante classe 1995 dell’Iran durante il ritiro con la sua nazionale: “Ho un contratto. Anche se volessi lasciare lo Zenit, il club può fermarmi e non c’è niente che possa fare. Ho avuto offerte da Tottenham, Lione, Leverkusen e Roma e loro le hanno rifiutate. Se andrò via, lo farò quest’estate come svincolato”. LEGGI TUTTO

  • in

    I libri prima, Lewandowski poi: le due università di Buksa, golden boy del Genoa

    Tripletta a San Marino con la Polonia, paragoni d’alta quota: dietro le quinte del bomber del Genoa, che ha già in famiglia un esempio “italiano” e già guarda lontano Chapeau. Tripletta da vice Lewandowski (in passato vicino al Grifone…) contro San Marino: e adesso come riuscirà il Genoa a tenere ancora coperto il talento ormai sbocciato di Aleksander Buksa, inserito l’anno scorso dal Guardian fra i sessanta migliori talenti mondiali della sua generazione? LEGGI TUTTO

  • in

    Van der Meyde: “Vi racconto il mio amico Dumfries, un buono che in campo ti ammazza”

    L’ex nerazzurro racconta il suo connazionale: “Un giro in auto con lui e ho capito quanto sia umile. Conquisterà i tifosi, ma non viva nell’ombra di Hakimi” Non si può certo dire che con Van der Meyde ci si annoi: dalle notti di San Siro, nell’Inter di Cuper e Mancini, a quelle folli di Liverpool, in cui faceva più rumore nei pub, sulle bizzarrie di Andy c’è ampia letteratura. Una volta allestì pure uno zoo in giardino con un cammello. Delle tante vite vissute dall’olandese, l’ultima è quella da youtuber: in Olanda si diverte a intervistare in auto dei calciatori e tre anni fa ha portato in giro un laterale dell’Heerenveen. Si chiamava Denzel Dumfries, è diventato l’undicesimo olandese della storia nerazzurra. Tra l’altro, l’unico a scatenarsi sulla fascia destra proprio come faceva Andy. LEGGI TUTTO