consigliato per te

  • in

    Tonali, Diaz, Leao e Giroud: così il Milan ha diviso l'eredità di Calhanoglu

    Le punizioni da sinistra toccano a Sandro, il 10 sulla maglia e i colpi di genio a Brahim. Senza un clone del turco, è tutto l’attacco rossonero a dover “assorbire” i movimenti che Hakan faceva nella scorsa stagione Ziyech, Vlasic, Isco no. Ilicic, Corona, Sarabia, Faivre nemmeno: alla fine il “Mister X” del Milan era Junior Messias. Partito un trequartista – Hakan Calhanoglu – il Milan ne ha preso un altro, scegliendo un nome a sorpresa. E sul 30enne brasiliano con la storia personale più bella della Serie A si possono dire mille cose, ma non certo che somigli al turco. Per posizione in campo, per caratteristiche, per tutto. LEGGI TUTTO

  • in

    Milan e Inter, giusto allargare la rosa. Servirà per andare avanti in Champions

    Le milanesi si attrezzano anche per la Champions, non soltanto per lo scudetto. L’organico XL perciò diventa necessario su tutti i fronti Un mercato europeo e fuori dal comune: Milan e Inter si attrezzano anche per la Champions, non soltanto per lo scudetto. Il cammino nella competizione più prestigiosa sarà accidentato, ma ci si augura sia più lungo possibile. LEGGI TUTTO

  • in

    Roma, Friedkin cerca soci: stadio e investimenti per Mou, sì al nuovo partner

    Caccia alla possibile new entry che potrebbe rilevare il 40% del club, ma che dovrebbe intervenire poco nella governanceDivertimento e popolarità in cambio di denaro. Lo straordinario mondo in cui la famiglia Friedkin è entrata dal 6 agosto 2020, giorno in cui ha acquistato la Roma, può essere sintetizzato anche con le parole compunte che ieri il general manager Tiago Pinto le ha riservato. LEGGI TUTTO

  • in

    La Serie A secondo Vieri: “Inter favorita. Juve, ti mancherà CR7 e ti serviva Icardi”

    Il grande bomber giudica le “sette sorelle” del nostro campionato: “Milan, Ibra e Giroud insieme? Si può. E occhio alla Roma di Mourinho”L’occhio di Bobo è provato, ma la lingua è in forma: due ore di sonno perché la piccola Stella – Stellina, la chiama lui – gli ha regalato una notte quasi in bianco come i bimbi di due anni sanno fare benissimo, un’ora a parlare di calcio come alla Bobo tv. E tante volte si fa notte anche lì. LEGGI TUTTO

  • in

    Tomiyasu all'Arsenal: “Che sensazione, non vedo l'ora di giocare”

    VERONA, ITALY – MAY 17: Takehiro Tomiyasu of Bologna FC in action during the Serie A match between Hellas Verona FC and Bologna FC at Stadio Marcantonio Bentegodi on May 17, 2021 in Verona, Italy. Sporting stadiums around Italy remain under strict restrictions due to the Coronavirus Pandemic as Government social distancing laws prohibit fans inside venues resulting in games being played behind closed doors. (Photo by Alessandro Sabattini/Getty Images) LEGGI TUTTO

  • in

    La Juve post rivoluzione: cosa cambia con Locatelli. E senza CR7

    Chiuso il mercato, la Vecchia Signora consegna all’ex Sassuolo il ruolo di direttore d’orchestra e si ritrova con un CR7 in meno. Quali modifiche per la squadra?La palla passa ora ad Allegri. A mercato chiuso la rosa è definita, quindi il gioco dei “se” e dei “ma” e di tutte le possibili combinazioni finisce qua. Da oggi si apre una finestra di una decina di giorni prima dell’impennarsi della stagione: la Juve in una settimana sarà poi attesa, nell’ordine, dalla sfida col Napoli, dall’esordio in Champions col Malmoe e dalla gara con il Milan. Ossia si comincerà a fare sul serio, dopo un avvio tutt’altro che esaltante con un punto in due partite. LEGGI TUTTO

  • in

    Tre miliardi ai procuratori, solo le briciole a chi forma i campioni

    Il calcio è malato e necessita di riforme spesso sbandierate ma mai effettuate. Le spese per i trasferimenti internazionali nel 2020 sono cresciute del 97,6% rispetto al 2011, mentre i contributi alle società formatrici nel complesso sono diminuiti del 5,3%… Formare campioni non conviene. Sembra incredibile, ma è vero. C’è un dato, nel report appena pubblicato dalla Fifa sull’andamento del mercato internazionale negli ultimi dieci anni, che dimostra, più di altri, come il calcio sia malato e necessiti di riforme che spesso vengono sbandierate, ma mai veramente attuate. In questo decennio sono stati pagati circa 41 miliardi di euro per acquisire giocatori: nel 2011 si spesero 2,55 miliardi, nel 2020 poco più di 5 miliardi, in ovvio calo, causa pandemia, rispetto al picco di 6,58 miliardi del 2019. LEGGI TUTTO

  • in

    La scelta di Donadoni: ” Milan da scudetto, Pioli bravissimo. Aspetto Leao e Tonali”

    L’ex rossonero: “Maignan è valido, Diaz fastidioso per gli avversari. Giroud segna. Squadra pronta anche per la Champions”Roberto Donadoni sa come si fa: è stato sei volte campione d’Italia con il Milan. E oltre gli scudetti vanta un’ampia bacheca internazionale: tre Coppe dei Campioni, due Intercontinentali, tre Supercoppe europee, un mondiale per club. LEGGI TUTTO