consigliato per te

  • in

    Progetto, idee e la garanzia Pioli: così prende forma il mosaico Milan

    Donnarumma e Calhanoglu non hanno lasciato un vuoto incolmabile. E la coesione nell’ambiente rossonero è la chiave per fare ancora meglio della scorsa stagione Tessera dopo tessera, tassello dopo tassello… Mike Maignan, Olivier Giroud, poi Alessandro Florenzi, di cui è segnalato l’arrivo imminente, e ora una vecchia conoscenza, Tiémoué Bakayoko, che si profila sempre più netta all’orizzonte. Senza dimenticare i riscatti di Fikayo Tomori e Sandro Tonali e il rinnovo di Brahim Diaz. Il mosaico del “nuovo” Milan si compone, Gigio Donnarumma e Hakan Calhanoglu fanno ormai parte del passato, guardare avanti oltre che una necessità può anche rappresentare un’opportunità: questo Milan riuscirà a ripetere il campionato di quello che lo ha appena preceduto? LEGGI TUTTO

  • in

    Libertadores, è Zaracho Show con l'Atletico Mineiro! Maldini lo voleva al Milan, ma…

    L’Atletico Mineiro vola in Copa Libertadores. Sotto gli occhi dei 16mila tifosi del Mineirão e quelli, attenti, del nuovo gioiello di casa, il veterano Diego Costa; sorretto dalla forza di Hulk; esaltato dalla classe di Matias Zaracho. 3-1 netto al River Plate di Gallardo, schiantato dalla notte da sogno del gemello di Lautaro al Racing Avellaneda, che andando controcorrente ha scelto di salutare l’Argentina per abbracciare il Brasile. Scelta che si sta rivelando giusta.  LEGGI TUTTO

  • in

    Senza Gigio, con Giroud e… Il Milan è più forte o no? L'opinione di 4 ex rossoneri

    Sacchi, Albertini, Giovanni Galli e Antonini giudicano le differenze tra il Diavolo edizione 2020-2021 e quello che si appresta a partire Il Milan si è indebolito o sta continuando il percorso di ricostruzione che la proprietà ha avviato sul doppio binario acquisti verdi-senatori? Il dibattito è aperto, mentre Maignan è partito forte e gli esperti gli danno fiducia. LEGGI TUTTO

  • in

    Inzaghi aspetta la mossa Inter: obiettivo zona Champions

    Il tecnico nerazzurro è convinto che la società debba ribadire che sarà difficile difendere lo scudetto: la top 4 è un traguardo più realistico. Il feeling col gruppo è ottimo ma chiede ancora di piùSan Siro lo emozionerà: la lunga attesa è quasi finita e sabato pomeriggio Simone Inzaghi debutterà in campionato da allenatore dell’Inter. Aspetta questo momento dal giorno della firma, quando tagliò il cordone ombelicale da mamma Lazio e si proiettò con enorme entusiasmo nella nuova avventura. E l’entusiasmo non si è minimamente affievolito nonostante le cessioni che hanno indebolito il gruppo nerazzurro. LEGGI TUTTO

  • in

    Tardelli: “Juve favorita. Loca play al 100%. CR7 scontento? Meglio vada via”

    Il grande ex vede i bianconeri davanti a tutti: “Allegri top per gestione. L’Inter la rivale”Manuel Locatelli è cresciuto giocando a calcio in oratorio? E allora, rilanciamo: chiediamo di lui a Marco Tardelli, che ha fatto il chierichetto (“Soprattutto per la colazione che ci preparava il prete”) e aveva un padre così cattolico da costringere il fratello a smettere col calcio per non giocare nel Rinascita, squadra di un circolo comunista. Politica d’altri tempi, adesso stiamo sull’attualità. LEGGI TUTTO

  • in

    Il Milan attende il nuovo fair play Uefa. Ma con fiducia: Elliott ha dato stabilità

    In ottobre il club tornerà ad affrontare tematiche finanziarie, anche se ora non è in agenda un incontro con Nyon. La proprietà ha consentito di lavorare sul mercato, ma chiede un nuovo modello che aiuti a generare ricaviGiovedì 26 agosto il Milan conoscerà gli avversari nel girone di Champions League. Tutto normale, per un club che è salito sette volte sul trono d’Europa? Sì e no. Perché se la Champions è innegabilmente l’habitat del Milan – come diceva nel 2009 l’allora a.d. Galliani – è pur vero che il Diavolo non si affaccia alla competizione europea più prestigiosa da ben sette edizioni. Un’enormità. Un’attesa lunghissima e piena di ostacoli, resa ancora più amara dall’esclusione dalle competizioni Uefa per un anno (2019-20) come sanzione per il mancato rispetto dei parametri imposti dal fair play finanziario. LEGGI TUTTO