consigliato per te

  • in

    Ranieri: “Senza Lukaku tutti più poveri. Allegri garanzia, aspetto Zaniolo”

    Il tecnico fa le carte alla nuova stagione di Serie A. “L’Inter parte in salita, ma Inzaghi reagirà. Juve davanti a tutti, poi Milan e Atalanta”dal nostro corrispondente Stefano Boldrini14 agosto
    – LONDRALa Calabria brucia, il Parco dell’Aspromonte è un paesaggio lunare e dalla sua casa con vista sul mare di Soverato Claudio Ranieri è sfatto non solo dal caldo, ma anche dalle immagini delle devastazioni. LEGGI TUTTO

  • in

    Dzeko bloccato: l'Inter lo aspetta, lui litiga con la Roma per un mese di stipendio

    Nerazzurri spazientiti, ma il bosniaco è bloccato. Ieri si è allenato da solo. E intanto si ferma anche LautaroEdin Dzeko è il centravanti dell’Inter in pectore, ma oggi a Monza non potrà fare a spallate con i marcantoni della Dinamo Kiev: paradossi del mercato in tempi di crisi. Il bosniaco è l’erede designato di Lukaku — non il compito più semplice nella Milano del 2021 —, eppure è intrappolato nella sua vecchia vita, circostanza che non fa felice né lui né il nuovo club. Nonostante visite, cena di squadra, corse ad Appiano e pure foto con gli ultrà della Nord con sciarpona nerazzurra in bella vista, il bosniaco non è ancora ufficialmente un giocatore dell’Inter. LEGGI TUTTO

  • in

    A tutto De Rossi: “Adesso alleno io. Mancini mi ha insegnato tanto. E la Roma…”

    L’ex capitano giallorosso a Sportweek, oggi in edicola. Dopo la Nazionale punta a una panchina sua. E racconta tutto, dall’Europeo a Mourinho, dal Covid alla famiglia Foto di gruppo festante, al centro la Coppa appena conquistata. Ad accompagnarla questo commento: “Non ridevamo tutti perché si vinceva, ma vincevamo perché ridevamo tutti”. La sintesi più bella, intensa e azzeccata dell’impresa dell’Italia all’Europeo non l’ha regalata Churchill, Giulio Cesare o Gandhi in uno dei loro discorsi epici, ma Daniele De Rossi sul suo profilo Instagram. LEGGI TUTTO

  • in

    Lo sfogo sui social, poi l'Inter che firma Dumfries: cosa succederà a Nandez?

    Un’ulteriore novità infittisce il mistero su uno dei casi di calciomercato dell’estate 2021. Il futuro di Nahitan Nandez è sempre più incerto dopo gli sviluppi degli ultimi giorni. Sabato scorso il centrocampista uruguaiano non si era presentato alla partenza della squadra per un’amichevole a Maiorca, scatenando l’ira del club sardo e giustificando il tutto con “una promessa” fattagli dalla società sulla sua cessione. Nahitan spingeva per l’Inter, che aveva individuato in lui la prima scelta per il dopo Hakimi e col Cagliari stesso parlava anche del futuro di Radja Nainggolan. Poi, nel giro di qualche giorno, tutto è cambiato: i nerazzurri hanno venduto Lukaku e reinvestito parte del ricavato su un altro esterno, Dumfries, mentre dopo la rescissione Radja Nainggolan si è trasferito al Royal Antwerp, in Belgio.  LEGGI TUTTO

  • in

    Le carte alla nuova Serie A: Juve, vento di restaurazione, ma l’Inter…

    Il campionato è quasi pronto a ricominciare: Allegri sembra aver ridato l’identità ai bianconeri, i campioni in carica hanno smontato la squadra scudetto ma restano competitiviTra otto giorni si ricomincia: Inter-Genoa e Verona Sassuolo, alle 18.30 di sabato 21, le prime due partite della Serie A 2021-2022. Mercato aperto fino al 31 agosto, i lavori sono in corso ed è difficile fare le carte al campionato, ma proviamo lo stesso a mettere in fila le sette sorelle. LEGGI TUTTO

  • in

    Ibra è pronto: torna a lavorare sul campo e corre per il suo Milan

    Zlatan Ibrahimovic corre per riprendersi il Milan. “Benjamin Button” scrive il gigante svedese sui social, rimarcando il parallelo con il personaggio interpretato da Brad Pitt che al posto di invecchiare ringiovanisce con il passare del tempo. Procede il lavoro di recupero di Ibra dopo l’intervento in artroscopia al ginocchio sinistro del 18 giugno: ieri si è allenato in palestra per poi correre nella vasca di sabbia e svolgere qualche lavoro di riatletizzazione in campo, rivisto per la prima volta dopo quasi due mesi.IL PIANO PER IL RIENTRO – Ora il centravanti continuerà a svolgere un lavoro differenziato che intensificherà gradualmente come da programma. Estremamente difficile il rientro per l’esordio in campionato, il 23 agosto a Genova contro la Sampdoria, complicato rivederlo contro il Cagliari nel turno successivo: più probabile il rientro per la terza giornata di Serie A, dopo la sosta. Pioli e il Milan possono comunque contare su Olivier Giroud, positivo nelle prime amichevoli disputate con la maglia rossonera. LEGGI TUTTO

  • in

    C’era un cinese a Perugia… L'incredibile storia di Ma Mingyu

    Fu un acquisto di Gaucci col fuso orario sbagliato, uno dei tanti di quel periodo scapestrato del nostro calcio Sbarcò a Fiumicino due giorni prima del Ferragosto del 2000 dopo tredici ore di viaggio con il volo della AirChina CA939 e quando apparve – pallido e assorto, quasi denutrito, precocemente invecchiato, sembrava un ologramma tanto era magro – aggrappato ad un carrello come un naufrago e con la bocca paralizzata nella smorfia di chi annaspa senza aria, in molti pensarono che non poteva essere lui il calciatore, no, quello era il padre, o il fratello, il fratello più vecchio sia chiaro, dai, magari era l’agente, anzi, sicuro: era un imprenditore cinese – uno di tanti che arrivavano in Italia in quegli anni – che presto avrebbe aperto a Orvieto o San Donà di Piave un ristorante con l’insegna “Coniglio di Giada” o “Fujan Bambù”, specialità ravioli al vapore e pollo alle mandorle. LEGGI TUTTO

  • in

    Tacchinardi: “Locatelli è un mix tra me e Conte. E con Allegri si completerà”

    L’ex centrocampista bianconero: “Ha la testa giusta e caratteristiche uniche. Lo scudetto? Vedo lo spirito Juve…”Lo vede come un mix “fra me e Conte”. E vede una Juve che sta recuperando “quello spirito, quel veleno che si era un po’ perso”. Alessio Tacchinardi è stato tassello importante di una Juve vincente. Tassello che oggi i bianconeri sperano di prendere dal Sassuolo. LEGGI TUTTO