consigliato per te

  • in

    Arriva Kaio Jorge. Diamogli tempo, non come al solito

    La pazienza non è proprio la virtù più spiccata da queste parti: per una volta non facciamoci trascinare dalla voglia sfrenata di giudicarlo al primo impatto, alla prima partita, al primo assaggio di Italia E così il Santos ha annunciato il passaggio di Kaio Jorge alla Juve, con i suoi diciannove anni appena compiuti di speranze, certezze, ambizioni. Un giovanissimo talento, in cui parecchi vedono già la stoffa del potenziale campione: un concentrato di tecnica, esuberanza – che si ispira a Neymar ma che secondo i più generosi si muove come Firmino – a cui manca ancora un po’ di potenza, la possibilità di allenarsi con altri maestri e di vivere in tranquillità il passaggio necessario per un naturale ambientamento. LEGGI TUTTO

  • in

    Le storie della nuova Serie A: Satriano, Ranocchia, piccole stelline crescono

    Dall’attaccante dell’Inter al centrocampista della Juventus passando per Zanoli, Manzari e Bove. Largo ai giovaniLe stelline dell’estate avranno un futuro? Alcune cercano di conquistare un posto tra i grandi, altre presto partiranno in prestito per farsi le ossa. Scopriamo chi sono i nuovi talenti che si stanno affacciando sulla Serie A e che nelle prossime settimane animeranno il mercato. LEGGI TUTTO

  • in

    Pessina: “Mi sono commosso guardando Jacobs. Atalanta più su? Non ditelo a Gasp…”

    Il centrocampista della Dea: “Nelle prove più difficili, noi un gradino sopra gli altri: è stato così agli Europei e adesso anche alle Olimpiadi”Matteo Pessina è come sembra, guardandolo giocare. È un ragazzo intelligente, equilibrato, positivo. Si definisce ironicamente “uno studente a cui piace giocare al calcio”, anche se poi aggiunge che ora la sua priorità assoluta è il football, è la sua carriera di centrocampista capace di costruire e di inserirsi come pochi. LEGGI TUTTO

  • in

    Milan, senti Simone: “Giroud gran colpo, con Ibra è coppia da scudetto”

    L’ex attaccante rossonero: “Li vedo affiancati, oppure uno alle spalle dell’altro. Saranno i difensori a doversi preoccupare degli spazi”I successi di Marco Simone sono divisi tra Milano e la Francia: 14 titoli rossoneri, a cui ha contribuito con 75 gol in 260 partite, altri cinque tra Monaco e Psg. Nella carriera di allenatore è passato da Tours, una delle tappe della storia di Giroud. Oggi Simone è al Châteauroux, nel Championnat National, terza serie francese. LEGGI TUTTO

  • in

    Eriksen oggi può riabbracciare l’Inter: ora gli esami diranno se giocherà ancora in A

    Christian a Milano, sbarco già possibile in giornata: al via l’iter medico. Andrà ad Appiano e poi un colloquio coi dirigentiDa oggi, ogni giorno è buono. Buono per riammirare il sorriso di Christian Eriksen, che l’ultima foto che si ricordi del danese è un selfie strappato da un ragazzino in un resort al mare, giusto un mese fa. E poi niente. E poi solo messaggi con l’Inter, lunghe chiacchierate con il suo agente, il relax in famiglia, la richiesta di abbassare i riflettori, il riposo, il rinvio di qualsiasi appuntamento pubblico. Ma stavolta ci siamo, davvero: Eriksen sta per tornare a Milano e all’Inter, potrebbe farlo già oggi, comunque avverrà in queste ore. E la prima cosa che farà sarà andare ad Appiano a salutare i suoi compagni di squadra. LEGGI TUTTO

  • in

    Da Ranocchia e Soulè a De Winter: i 5 talenti in vetrina. E le idee Juve per ognuno

    Il precampionato senza i big ha offerto spazio ai ragazzi su cui la Signora ha investito in questi anni, con in mente percorsi di crescita diversi: tra chi partirà in prestito e chi maturerà nell’Under 23, occhio anche a Felix Correia e Miretti Si fa sempre più corposa la comitiva dei giovani talenti in rampa di lancio dalle parti della Continassa, in casa Juventus. A Dragusin e Fagioli, già aggregati alla prima squadra nella passata stagione, se ne sono aggiunti molti altri nelle prime settimane di ritiro, complice anche il rientro posticipato dei diversi nazionali che hanno trascorso l’estate tra Coppa America ed Europeo. Alcuni potrebbero bruciare le tappe dopo i brillanti percorsi in Primavera e Under 23, e presentarsi sin da subito tra i grandi nel calcio che conta. LEGGI TUTTO

  • in

    Juric: “A Belotti chiedo chiarezza. Se non è convinto del Toro non lo aspetto”

    L’allenatore granata avvisa il capitano: “Il suo ultimo anno non è stato buono, ma l’offerta del club per il rinnovo è enorme”Dal nostro inviato Mario Pagliara2 agosto
    – rennes (francia)La notte di Rennes è il momento ideale per abbozzare un primo bilancio, perché in Francia si è chiuso ufficialmente il ritiro granata. A quasi un mese dall’inizio del suo lavoro con il Toro (lo sarà il 6 agosto), Ivan Juric rompe il silenzio e concede la sua prima intervista. Inevitabile partire da Andrea Belotti: domani il Gallo sarà al Filadelfia, e ci sarà l’incontro con il tecnico. LEGGI TUTTO

  • in

    Ibra e Giroud, insieme si può. Il Milan studia la supercoppia

    Il francese non sarà solo una alternativa a Zlatan: Pioli pensa al doppio bomber e aspetta il rientro dello svedeseIl mix ancora non è certificato, non è stato sperimentato, ma è nella testa di Stefano Pioli. Zlatan Ibrahimovic e Olivier Giroud potranno certamente giocare insieme. Magari non in tutte le partite, ma certamente in molte. LEGGI TUTTO